Temakinho a Roma, tutte le foto del nuovo locale e perché sarà un successo

temakinho monti by puntarella rossa

Temakinho ha aperto a Roma, come abbiamo raccontato (qui). Com'è, dal punto di vista estetico, lo vedete nelle foto che abbiamo scattato. Ma come si mangia da Temakinho? C'è già chi storce il naso. E non ha tutti i torti, da un certo punto di vista. Perché qui la nitidezza un po' glaciale del sushi nipponico finisce per contaminarsi con la caciara di colori e di sapori della cucina brasiliana. E i temaki danno la stessa soddisfazione e lo stesso gusto un po' peccaminoso che dà mangiare a un fast food. Insomma, il temaki, che non disdegna aggiunte di maionese e philadelphia oltre che di soia, non ha nulla a che invidiare al paninaccio o all'hamburger "zozzo", gonfio di salse e sapori di ogni tipo. E' un po' il McDonald's del sushi. Ai puristi non piacerà e non piacerà a chi vuole una cucina raffinata e magari tradizionale. Ma a volte i puristi sono noiosi e, se avete voglia, è il momento di tuffarsi in un'esperienza nuova.

temakinho monti by puntarella rossa

L'ambiente è coloratissimo, molto migliore del preesistente Fish, che non era né carne né pesce, a dispetto del nome. Entrata con bancone, corridoio stretto e si sbuca nella saletta che vedete.

temakinho monti by puntarella rossa

Grandi ananas alle pareti, gialle e verdi, sedie rosse e gialle, pavimento di legno, bel bancone a vista.

temakinho monti by puntarella rossa

Ma cosa si mangia da Temakinho? Il menu è diviso in più sezioni: salmone, tonno, specialità, ceviche e tartare. Per ognuna si può mangiare in forma di temaki (il cono di alghe che vediamo sotto), medio o grande: i prezzi vanno da 6.50 a 13. Tra le specialità preparate dallo chef Rogerio Matsumoto (che già lavorava a Fish, ma che ha seguito un periodo di apprendistato a Temakinho Milano), segnaliamo il Siri completo (granchio, caviale di pesce volante, avocado, maionese piccante), il Vieira piccante (capasanta, caviale di pesce volante, erba cipollina, insalata) e il Carnaval (branzino, tonno, lime, menta, mango, caviale di salmone e caviale di pesce volante).

temakinho monti by puntarella rossa

Ed ecco un temaki medio: questo è Salmão gostoso, ovvero tartare di salmone, avocado, philadelphia, eba cipollina, caviale di pesce volante e scaglie di mandorle. Si mangia rigorosamente con le mani, con o senza aggiunta di soia. Il risultato: una bomba di goduria (con relativo senso di colpa e dubbi da presunto gourmet).

temakinho monti by puntarella rossa

Questo invece è un Chebiche, nello specifico il Chebiche de pescado: persico, lime, olio extravergine, sale, erba cipollina, pepe nero, coriandolo, peperone, peperoncino sud americano e cipolla). Al gusto il pesce risulta saporito e ben marinato anche se non morbidissimo. Occhio alla cipolla, più che abbondante. 

Bonus: finalmente qualcosa di nuovo in una città che sugli etnici lascia alquanto a desiderare. Una cena diversa e divertente, a prezzi ragionevoli.

Malus: la cucina può infastidire chi si aspetta il sushi classico o chi non può fare a meno di prodotti a chilometro zero. E alla lunga potrebbe stancare. L'ambiente è piccolo ma confortevole. 

temakinho monti

I voti di Puntarella

Cucina: 6,5 (7 se lo prendete come una cena divertente e un po' bislacca, 6 se avete aspettative raffinate)

Servizio: 7 (sarà da testare, ma per ora è gentile e pronto)

Ambiente: 7

Temakinho, via dei Serpenti 16 Roma Tel. 06 4201 6656. Il sito

Aperto dal martedì alla domenica, dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 24