
English review at the bottom
LA CUCINA ›› E la cucina? Altalenante, come già sperimentato. Ottime le focaccine yemenite, sempre buoni goulash e baccalà, deludente il carciofo alla giudia, secco e insapore. Del resto non è stagione per i carciofi (come per le puntarelle, che correttamente non ci sono). Passabili grigliata mista e spigola. Dei dolci risulta stucchevole il kunafa (pasta fillo, pistacchi, mandorle e miele), ma è questione di gusti, i dolcetti mediorientali sono così. Insomma, alti e bassi che fortificano l'impressione di confusione che contamina cucina e servizio. C'è da dire che a pranzo il servizio è molto migliore, affidato alle mani di simpatici giovani. L'impressione è quella di una promessa non realizzata: se i proprietari riprendono in mano un po' le redini della situazione, si può ancora raddrizzare.
IN MENU ›› Fantasia di salse ( humus – ceci, teina – sesamo, babaganub – melanzane ). Falafel ( polpette di ceci fritte ). Sigariot (sfoglia arrotolata ripiena di carne ), focaccia Yemenita accompagnata con polpa di pomodoro piccante, burik ( sfoglia di pasta fritta con uova o patate ), shawarma (panino con carne d’agnello), shish kabab (spiedini di manzo macinato e speziato) Meorav Yerushalmi (carne, cuore e fegatini di pollo con cipolla), cus cus, baccalà, mergaz (salsiccia Speziata ), baklawa (pasta sfoglia, uvetta, mandorle e miele), Kunafa (pasta fillo, pistacchi, mandorle e miele ), Basbusa (dolce al semolone e cocco)
IL CONTO ›› burik 4, carciofo alla giudia 4,5, baccalà 14, cicoria con bottarga 6, pane 1,5, acqua 2,5, Kunafa 5: 37,5
BONUS ›› i tavolini sul marciapiede e l'ambiente piacevole
MALUS ›› il video sulla vetrina con la fotogallery di celebrità, tra le quali Alain Elkann e Alemanno…
UPDATE (un bell'approfondimento su quell'"alimento infido" che è l'hummus, come suggerito dal puntarella's friend nei commenti, lo trovate qui)
Via del Portico d'Ottavia 57 06-68892868 https://www.kosherinrome.com/ Chiuso venerdì sera e sabato a pranzo
English review
One of the more interesting restaurants in the Ghetto, the Jewish quarter of Rome, where there are not many dependable restaurants. The Yemeni focacce, the goulash and the baccalà, a type of battered cod, are excellent. On the menu of the Dabush brothers' restaurant you will find numerous dips: hummus (chickpeas ), tahini (sesame seeds), baba ganoush (aubergines), and even falafel, sigariot (rolls of dried beef with rocket) and cous cous. There are also five or six tables outside. The service is a bit hit and miss. Elsewhere on the street is Baghetto Milky that offers the best in romano-jewish kosher cuisine- but this time, using dairy products. Specialities based on fish and milk, cheeses, pizza, but no meat.