Torta Pavlova, meringa e guerra
Sapevate che l’Australia e la Nuova Zelanda sono in guerra? Se una mela (sebbene d’oro) scatenò la guerra di Troia, […]
Sapevate che l’Australia e la Nuova Zelanda sono in guerra? Se una mela (sebbene d’oro) scatenò la guerra di Troia, […]
C'era una volta una fanciulla famosa per la sua arte culinaria. In breve tempo la sua fama divenne nota ben […]
Nella nostra rubrica di musica e gusto, per Alias Manifesto (puntata 29), questa settimana viaggiamo nella Rimini pugliese del brindisino […]
Oggi voglio parlarvi dei tenerumi. I tenerumi altro non sono che le foglie tenere della pianta delle zucchine, in particolare della […]
Il professore Leopoldo Prieto nel suo libro "El hombre y el animal, nuevas fronteras de la antropologia" introduce il bizzarro […]
In viaggio verso Torino. Ma prima una piccola sosta a Bassano Romano, nel viterbese, per abbandonarsi a un bicchiere di buon […]
Nonostante la bassa pressione imperversi ancora sull’Italia, un sottile desiderio d’estate comincia irresistibilmente a insinuarsi in me a livello inconscio. […]
Bello vivere in città, soprattutto quando non sembra di esserci dentro. Prendete Milano, per esempio. Tutta cemento e grattacieli? Non […]
In un famoso film di animazione che ha fatto breccia nel cuore di molti appassionati (più o meno) di cucina, […]
Ed ecco a voi la seconda variazione sui cardi, questa tra le tante possibilità di preparazione dei cardi che mi […]
Napoli e Roma, due città così vicine così lontane (vabbè dai, non vuol dire nulla, ma è d'impatto come incipit). […]
Certe ricette nascono dalla ricerca, altre ancora sono il frutto della tradizione reinterpretata in chiave creativa, altre sono figlie dell’ispirazione. Nulla […]
Roma, Orbetello, Capalbio. Arriva la primavera e qualche puntata nei dintorni si può azzardare, tra mare e campagna. Questa settimana, […]
Il rispetto di certe tradizioni della Settimana Santa da sempre, nei miei ricordi, è particolarmente legato ai colori e agli […]
C’è la carbonara, c’è la carbonara di mare e allora perché non provare a sperimentare la carbonara vegetariana? La sfida […]
Puntata numero 26 della nostra rubrica bisettimanale pubblicata da Alias, sezione Ultrasuoni, il supplemento del manifesto. Questa settimana l'Erba Brusca di Milano, […]
Puntata numero 25 della nostra rubrica bisettimanale pubblicata da Alias, sezione Ultrasuoni, il supplemento del manifesto. Questa settimana una delle più antiche […]
E' vero, ci sono migliaia di maniere per fare il pollo; ma il pollo fatto alla romana, coi peperoni, è […]
Antenata della amatriciana, la gricia non perde la sfida e assieme alla nipote, alla cacio e pepe e alla carbonara […]
Puntata numero 24 della nostra rubrica sinestetica bisettimanale pubblicata da Alias, sezione Ultrasuoni, il rinnovato supplemento del manifesto. Questa settimana […]
Cosa mangereste se doveste scegliere un cibo per tutta la vita? La risposta è semplicissima: i ceci. Se c'è un […]
Il manifesto rischia la chiusura. E noi nel nostro piccolo vi invitiamo a comprarlo, per non far spegnere una voce […]
Gli antichi romani le chiamavano frictilia, dolce propiziatorio dei riti saturniani. Ancora oggi ogni regione ha la sua piccola declinazione […]
A me la trippa proprio non piace. Questo è ciò che vi avrebbe risposto l'Alessia non chef di qualche anno […]
Puntata numero 22 di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, sul rinnovato supplemento settimanale […]
Qualche sera fa mi sono trovata all'improvviso due simpatiche ospiti a cena e, non potendo proporre di ordinare cibo take […]
Tempo fa ho scritto che tutto si può porchettare. Oggi mi sento pronta ad affermare senza tema di smentita che […]
Puntata numero 22 di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, sul rinnovato supplemento settimanale […]
Oggi facciamo il gioco che nel gergo culinario si chiama di “reinterpretazione di una ricetta”, che altro non sarebbe se […]
Puntata numero 21 di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, sul rinnovato supplemento settimanale […]
Anche quest'anno il Natale è arrivato e, crisi del debito sovrano permettendo, tutti ci ritroveremo come sempre a dividerci tra […]
Figliolo, ora ti spiego come Dio ha creato la terra. Papà, ma io mi sa che non ci credo in […]
Se la scorsa settimana vi ho proposto un piatto della tradizione, oggi gioco sul creativo; l'esigenza non nasce solo dalla […]
Puntata numero 20 di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, sul rinnovato supplemento settimanale […]
Si, lo so, le ricette tradizionali, soprattutto se sono già perfette così, non andrebbero toccate; tuttavia, a rigor di logica, […]
Sarà perché ultimamente la mia vita è in continuo fermento e in meno di una settimana ho fatto avanti e […]
Lo so che non mi vedi, ma sono molto più vicino di quanto non immagini. Mi chiamo Flum, sono un […]
Puntata numero 19 di “Piatti al Vinile” (e nuovo record per il titolo più scemo…), rubrica quindicinale di musica e […]
Anni fa, quand'ero poco più di una bambina, fui colta da un'improvvisa passione per l'archeologia. Per un'estate intera, sfruttando la […]
Allora ragazzi…seduti…..aprite i libri di algebra e cominciamo. Oggi parliamo del sistema metrico decimale. Anzi, vi racconto una storia che […]
Puntata numero 18 di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, sul supplemento settimanale del […]
Il primo freddo è arrivato e gli alberi già si tingono di autunno. Nei mercati rionali l'arancione comanda sugli altri […]
Puntata numero 17 di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, sul supplemento settimanale del […]
Ci sono dei piatti che per loro propria essenza sono dei capolavori di emozioni, sintesi perfette di contrasti ed eleganze […]
Puntata numero 16 di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, sul supplemento settimanale del […]
Questa straordinaria intervista a Sergio Caputo è stata scritta dalla moglie di Agrette Sauvage. Perché il povero Agrette non ha […]
Un’innovativa teoria nutrizionista (e ve ne parlo da profana) ipotizza una dieta alimentare basata sul gruppo sanguigno di appartenenza, […]
“Tanti buoni, tanti belli, ma di eccellenze ben poche”. Sergio Maria Teutonico, già protagonista Chef per un giorno, voce di […]
Un bravo cuoco persino quando non ne è consapevole è un chimico in erba. Cosi detto non resta altro allora […]
Riprendiamo la stagione con la 15a puntata di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, […]
© 2009 - 2025 Puntarella Rossa | Privacy policy | Cookie policy