Inkanto Milano, il ristorante peruviano a due passi dal Naviglio Pavese

Inkanto Milano Il ristorante di Via Gola, a due passi dal Naviglio Pavese: come a Lima per gustare ceviche, quinoa, lomo saltado e altre specialità della cucina peruviana.

Atmosfera calda all'interno del ristorante peruviano Inkanto, a Milano.
L’atmosfera del locale, toni del rosso e luci fioche, lo rende ideale per cene (e aperitivi) invernali. Se amate mangiare fuori il locale è però dotato di tavoli all’aperto per stare all’aria nella stagione calda. Il personale è molto gentile e disponibile a consigliarvi piatti e bevande. Potete anche ordinare un cocktail (chiedete la lista delle bevande) e fare un aperitivo all’aperto.

tovagliette-peruviane-inkanto

Le tovagliette, cucite a mano nei tipici colori andini, riscaldano la tavola con le tonalità più accese.

ceviche-inkanto

Potete iniziare con un Ceviche, piatto tipico della tradizione culinaria latinoamericana, che consiste in pesce marinato nel lime con peperoncino e coriandolo servito con chicchi di mais tostato, cipolla, patata dolce e platano. Da Inkanto lo trovate nelle varianti di pesce, pesce e frutti di mare e nella versione fusion con tonno. Se non amate il coriandolo fresco in grandi quantità, fatelo sapere allo chef. Costa tra i 15 e i 18 euro.

panino-de-chicarron-inkanto

Per gli amanti della carne, oltre al tipico Lomo saltado (carne di vitello saltata con pomodori freschi, cipolla, peperoncino, costa 17 euro), potrete gustare il Pan con chicharron, tradizionalmente associato alla prima colazione: un panino ripieno di carne e altri ingredienti molto calorici, che un tempo era fondamentale per dare tutto il nutrimento per affrontare una giornata di duro lavoro. Potete scegliere tra farcitura a base di maiale, vitellone e avocado, vitellone con platano e uovo fritti. Costa 14 o 15 euro.

cerveza-peruviana-inkanto

Oltre ai vini (alla carta o della casa, sui 12 euro) potete assaggiare le birre peruviane:  la Cristal oppure la Cusquena (4 euro).

involtino-inkanto

Se non siete ancora sazi, dopo un primo o un secondo, potete prendere un Tamal: un involtino di farina di mais ripieno di carne di maiale servito con cipolla e pomodoro (10 euro).

tagliolini-verdure-inkanto

Per chi vuole un piatto vegano la cucina ha creato il Tallarin Saltado (pasta alla creola), un piatto di bavette con verdure servite con salsa di soia. Costano 15 euro. 17 euro nella variante con frutti di mare. I vegetariani (non vegani) possono scegliere anche l’Insalata con fave e quinoa. Costa 12 euro. Per gli amanti  dei contorni ci si può sbizzarrire con platano fritto, patate fritte e yuca (la manioca) ma anche con mais, avocado e fagioli (sui 5 euro).

inkanto-ambiente-tavoli

Per concludere potete ordinare un Pisco (l’acquavite tipica del latinoamerica, costa 4 euro) e gustarvi un dolce: la Torta tres leches o un Croccate di lucuma, la “lucuma” è il frutto originario del Perù, anche detto “oro degli Inca”. I dessert costano 8 euro.

Inkanto, Via Emilio Gola 4, Tel 02.83631695, sito web