
Johnny Bruschetta Firenze, arriva il pranzo low cost. Il tuscan bistrot che ha reso di moda il pane e companatico a Firenze punta su un menu all’insegna del cinque: saranno tanti infatti i piatti per categoria tra cui scegliere. Il locale, aperto in via de’ Macci la scorsa estate come vi abbiamo raccontato, ha lanciato la formula della bruschetta “al metro”: un vero successo se in poco più di sei mesi ha sfornato 4 chilometri di bruschette, versando oltre 150 litri di olio extravergine d’oliva. Forte dei risultati e in attesa di aprire una filiale a Londra, ha deciso di lanciare il menu low cost a pranzo, per studenti, lavoratori e turisti di passaggio a Sant’Ambrogio.
La formula è semplice. Johnny Bruschetta propone cinque primi, cinque bruschette e cinque dolci diversi ogni giorno, tutti cucinati al momento in base alla spesa giornaliera nel vicino Mercato di Sant’Ambrogio. Dal lunedì al venerdì potrete scegliere un elemento del menu e con tanto di acqua e caffè spenderete 8 euro. Se si aggiunge il dessert o un contorno si fa cifra tonda: 10 euro. Un prezzo decisamente politico, perfetto per gli studenti della vicina università e per chi si trova in zona nella necessità di consumare un pranzo leggero e, perché no, economico.
La svolta è anche merito dell’arrivo dello chef Marco Rosi, già conosciuto per l’attività svolta in molti ristoranti fiorentini e per la passione per la cucina rinascimentale che l’ha portato a riproporre e reinterpretare antiche ricette. La sfida di Rosi, nel locale di via di Macci, è però passare dai taglieri lunghi fino a due metri a scontrini poco salati. Da qui l’idea di fare la spesa, ogni giorno con lo stesso budget, al mercato per cercare di dare corpo a un menu gustoso ma contenuto a livello di prezzi.
La proposta spazia tra spaghetti, risotti, zuppe, quiche, carpacci di carne e pesce, fritti sfiziosi e ricche insalate: in tutto circa 50 ricette da proporre in base alla stagione. La spesa giornaliera al mercato è garanzia di freschezza degli ingredienti e di rispetto della tradizione toscana. Ecco perché nel menu del giorno può capitare di ordinare spaghetti cavolo nero e salsiccia o al ragù bianco di cinta senese, carbonara d’autore o la più classica pasta e fagioli.
Per lanciare la formula del pranzo, Johnny ha pensato ad alcune novità a livello di bruschette: la bruschetta al cacciucco, quella al lampredotto e ancora la bruschetta al baccalà del venerdì. Se il pranzo spicca il volo, non è da meno la proposta complessiva del locale. A cominciare dalla carta dei vini bio, arricchita da nuove bottiglie tra cui alcuni vini provenienti da vitigni di Sangiovese originari del Rinascimento, recuperati attraverso particolari colture.
Johnny Bruschetta, via dei Macci, 77/r Firenze. Tel. 055 247 8326. Sito Prezzi: 8-10 euro a pranzo acqua e caffè inclusi