
Pranzo di Natale e cena della Vigilia 2014 a Milano. Fervono i preparativi per il Natale meneghino: da corso Vittorio Emanuele a corso di Porta Ticinese a Milano è tutto un via vai di regali e luminarie. Quest'anno però oltre al classico panetun perché non concedersi anche una cena o un pranzo fuori? Così almeno in famiglia si evita di litigare per chi dovrà ospitare zii, nonni, cugini, figli e parentame vario oppure per chi dovrà occuparsi di comprare e (ancor peggio) cucinare le tanto attese pietanze. Qui di seguito una lista per la vostra cena della Vigilia e pranzo di Natale last minute.
Berton
Anche dallo chef stellato friulano- milanese Andrea Berton (a un anno dall'apertura del suo ristorante la guida Michelin 2015 gli ha assegnato una stella) si celebra il Santo Natale. Questo è il menu per la cena del 24 dicembre: cardo gobbo, crema di parmigiano, uovo di quaglia e topinambur soffiati; moleche fritte con puntarelle e limone (da accompagnare con Riserva Lunelli 2006 Spumante Ferrari); cappelletti in brodo di gallina; capasanta al nero con salicornia e zuppa di pesce (da accompagnare con Massifitti Trebbian o 2011 Suavia); guancia di vitello con crema di zucca e panizza fritta (da accompagnare con Langhe Nebbiolo 2012 Parrusso); mandarino al mandarino con gelato al panettone (da accompagnare con Moscato naturale d'Asti 2013 Parrusso). Per il 25 a pranzo, invece, si mangia: scampo, acetosella e porro alla brace; tortelli d'anatra con brodo all'olio e zafferano; lumachine di mare con crema di pane, merluzzo con lenticchie e scalogno al sale; arrosto di vitello con patate, cipollotti e castagne; polenta morbida con fonduta e burro al mais; cachi, melograno e mandorla; panettone.
Quando: il 24 a cena e il 25 a pranzo
Prezzo: per il 24 sera 95 euro, 135 euro con selezione vini in abbinamento; per il 25 a pranzo 110 euro (vini esclusi), 130 euro una portata al tartufo, 155 euro due portate al tartufo, 175 euro tre portate al tartufo
Il locale: grandi vetrate ed eleganza per il ristorante del futuristico quartiere di Porta Nuova varesine. Per chi vuole passare il Natale assaporando un pasto "griffato", in un posto dove non si bada a spese e la cucina è sperimentazione a 360 gradi
Berton, Viale della Liberazione 13, Milano. Tel. 02 67075801, Sito
Al'Less
Al'Les (e i suoi bolliti dal mondo) è aperto soltanto per il pranzo del 25 dicembre. Questo è il suo menu di Natale: la lingua in crosta, la caponata con ricotta mantecata alla menta, il tortino di topinabur con scaglie di tartufo nero, la finocchiona, il magro affumicato di chianina, il cacciatorino sul tagliere, il crudo al coltello, il cotechino con le lenticchie, i mondeghili, gli agnolotti del plin in brodo di cappone, i tortelli con porcini e fonduta di casera, il cappone ripieno, lo stracotto di vitello al barolo con polenta, i carciofi trifolati, gli spinaci all'agro, il panettone con la resumada.
Quando: il 25 a pranzo
Prezzo: 32 euro (vini esclusi)
Il locale: un locale artistico che ospita esposizioni, una serra e una libreria vintage (sulle piante e sulla cucina), consigliato a chi vuole passare un Natale assaporando specialità in bagnomaria e circondato da opere d'arte
Al'Less, viale Lombardia 28, Milano, Tel. 02 7063 5097, Sito
Osteria Grand Hotel
Per il pranzo natalizio l'Osteria Grand Hotel e le sue oltre 700 etichette di vino vi attendono. Che cosa bolle in pentola? Il 25 a pranzo ci saranno: tatin calda di datterini con stracciatella di bufala; passatina di lenticchie con cavolo nero e baccalà al cartoccio; tagliatelle verdi con ragù bianco di faraona; assaggio di ravioli in brodo; spalla di agnello disossata e cotta a bassa temperatura con patate al forno; parfait ai tre cioccolati con salsa al caffè.
Quando: il 25 a pranzo
Prezzo: 50 euro (bevande escluse)
Il locale: nasce nel 1981 come locale "alternativo" dei Navigli dove si balla, si suona jazz, blues & rock e si gioca a bocce, oggi è un ristorante-enoteca tradizionale con un bel giardino. Per chi vuole mangiare in un posto che ricorda la Milano di qualche decennio fa
Osteria Grand Hotel, via Ascanio Sforza 75, Milano. Tel. 02 8951 1586, Sito
Casanova – The Westin Palace Milan
Cena della Vigilia e pranzo di Natale nel lussuoso The Westin Palace Milan. Ecco il menu per il 24 sera: insalatina di polpo, calamaretti su tortino di patate profumate al limone, raviolini al Plin di magro con datterini dolci e raspadura lodigiana, piccoli saltimbocca di rombo con salmone su cime rape aromatizzate e colatura di alici, bocconcini di grana, pecorino sardo e zola cremoso serviti con mostarde, fichi secchi e noci; mousse al torrone e pistacchio di Bronte con cuore di amaretto e salsa gianduia; panettone e pandoro artigianale accompagnato con salse golose; caffè, cioccolatini e torta sbrisolona. Il pranzo di Natale con le specialità dello chef Augusto Tombolato prevede: involtino di salmone affumicato irlandese con polpa di granchio e salsa yogurt; tortelli di cappone in consommè con coriandoli di verdure e scaglie di tartufo bianco; millefoglie di rombo con gamberoni su crema di lenticchie rosse; sorbetto al mandarino e melissa; tacchinella farcita con foie gras, pistacchi di Bronte e tartufo nero; mousse di castagne al profumo di cannella; zuppetta con frutta tropicale, gelato al mango e scaglie di cocco; panettone e pandoro della tradizione con le loro salse; caffè, cioccolatini e torroncini di Cremona. Per prenotare si consiglia di consultare il sito del ristorante Casanova e completare il form online.
Quando: il 24 a cena e il 25 a pranzo
Prezzo: 79 euro, 89 euro (inclusi servizio e IVA)
Il locale: un ristorante di lusso, consigliato a chi vuole passare le festività in un posto elegante e raffinato
Ristorante Casanova, The Westin Palace Milan, piazza della Repubblica 20, Milano. Tel. 02 6336 4001, Sito
Kitchen
Specializzato in cucina per celiaci e nel preparare un cibo che lui stesso definisce "artigianale", lo chef e proprietario Massimo Temporiti (nel suo curriculum ci sono Aimo e Nadia, Peck Milano, Armani/Nobu Milano, Badrutts Palace Saint Moritz) vi attende per il pranzo di Natale. Questo è il suo menu: per antipasto filettino di baccalà con tortino di patate alla mediterranea e pesto di Cetara, tonno di coniglio tiepido con verdurine dell'orto, olive taggiasche e pinoli, fonduta di Castelmagno con sfoglia al pepe di Sichuan; per primo chitarra con astice blu del mediterraneo, foglie di limone e pomodoro fresco, risotto allo zafferano del convento di Siloe e riduzione alla liquirizia; per secondo galletto avvolto dalla pasta pane ripieno di castagne e cipolla rossa con zucca dorata al miele; per dessert bottone al cioccolato con crema allo zenzero, cubo di panettone artigianale con zabaione caldo, prosecco di Valdobbiadene o spumante dolce; caffè espresso Illy; acqua naturale e gassata. La prenotazione è necessaria.
Quando: il 25 a pranzo (ore 13)
Prezzo: 45 euro (vino escluso)
Il locale: un ristorante sobrio in stile bistrot francese, consigliato a chi vuole pranzare in un ambiente intimo e rilassante
Kitchen, via Neera 40, Milano. Tel. 02 84895749, Sito
California Bakery
Famoso in città (soprattutto) per i suoi brunch domenicali, California Bakery ha deciso di proporre una Christmas Dinner. La cena sarà disponibile anche in modalità take away oppure delivery, ma dovrà ordinata con 3 giorni di anticipo, scrivendo alla email customercare@californiabakery.it (dovete prenotare qui anche se volete consumarla direttamente al ristorante). In più è possibile ordinare anche il servizio delivery con 3 giorni di anticipo dal sito di California, attraverso MyFood. La cena della Vigilia (in modalità delivery o take away) potrà essere ritirata entro le 16, gli store, invece, chiuderanno alle 17. Ecco il menu disponibile per il 24 (e per tutte le sere dal 10 al 24 dicembre): entrée con tarte tatin ai finocchi, soup zuppa di zucca, zafferano e arancia arricchita da semi di zucca caramellati e crème fraîche; main con tacchino ripieno di ribes e castagne con salsa di ribes freschi, side cimette di verdure invernali; dessert cioè red velvet ripiena di ribes e lamponi, guarnita e ricoperta con frosting speziato. È disponibile anche un menu dedicato ai bambini, in formato ridotto e al costo di 20 euro.
Quando: il 24 a cena
Prezzo: 55 euro, 45 euro in modalità take away o delivery, 20 euro bambini (inclusa acqua, escluse bevande)
Il locale: un ristorante moderno, in stile americano, consigliato a chi vuole cenare, godendo dell'allegra atmosfera natalizia
California Bakery, Piazza Sant'Eustorgio 4, Tel. 02 398 117 50, Sito
Pomiroeu
Nel caso in cui vogliate mangiare fuori per il pranzo di Natale, ma allontanarvi qualche chilometro da Milano non vi spaventi, il ristorante stellato dello chef Giancarlo Morelli fa al caso vostro. A Seregno, nel cuore di Monza Brianza, vi aspetta: terrina di poulet de bresse e foie gras leggermente affumicato clementine confit e croccante di panettone; rosticciata d’astice e le sue uova in maionese bouillabaisse al finocchio e zenzero; lasagnetta di pasta fresca ai carciofi fonduta di casera e tartufo di castagne; i nostri cappelletti brodo di cappone ristretto, zafferano e caviale; cappone ruspante ripieno di fichi, castagne, uva sultanina soffice di patata e salsa all’aceto stravecchio; molleaux al caffè gelato alla ricotta, canditi al limone; caffè; panettone classico; creme golose al mascarpone, al cioccolato, al pistacchio. È consigliata la prenotazione.
Quando: il 25 a pranzo
Prezzo: 130 euro (bevande escluse)
Il locale: un'antica corte, un luogo che riunisce tradizione e modernità (gastronomica), consigliato a chi vuole pranzare in un piccolo angolo di quiete dal desing elegante
Pomiroeu, via Giuseppe Garibaldi 37, Seregno (MB). Tel. 03 622 379 73, Sito