
Gli appuntamenti enogastronomici della settimana a Roma. Nonostante il tempo non sia dei migliori, la voglia di mare (e di aperitivi in spiaggia fino a tardi) c'è, e si gusta a tavola, con abbinamenti enogastronomici leggeri e dal classico sapore estivo. Cominciamo la settimana con gli appuntamenti fissi del TreeBar e dell'Osteria Mavi, e poi i vini in degustazione all'Antico Arco e quelli (valdostani) al Sorì. Non mancano le birre artigianali: quelle del Birrificio del Castelli in scena al Saint Just Cafè o le nuove produzioni del birrificio Birstrò del Pigneto. E poi cena a base di pesce crudo (con il pescato dell'Osteria Sor Duilio) da Buffi Bistrot.
Lunedì 16 giugno
TreeBar – We like monday
Per chi non si rassegna a iniziare la settimana con i soliti ritmi lavorativi, We like Monday al Treebar sulla Flaminia è l'aperitivo giusto. Drink, piccole preparazioni culinarie e tanta musica e dj set. Il buffet è con Cucina Casuale di Tania, Barbabarman alle miscele esplosive, la pizza bio fatta con la farina della Farm, le birre agricole locali e crude, il djset col Disco&Giradisco, il parco e la fontana vuota con tutti i pini attorno.
Orario: 18.30
Treebar, via Flaminia 226, Roma. Tel. 06.32652754 Sito
Osteria Mavi – Any Vegan Monday
Lunedì all'Osteria Mavi è Any Vegan Monday, la serata dedicata ai vegetariani. Protagonista di oggi la Grecia con un menu che va dalla pita al kataifi passando per la moussaka. Tutto senza carne.
Orario: dalle 20
Osteria Mavi, via Enrico Fermi 71, Roma. Tel. 06.5584801
Antico Arco – Degustazione di vini con cena
Degustazione (con cena) dei vini Joaquin da Antico Arco, con Pagano Joaquin che parlerà dei vini dell’azienda. Nel menu: benvenuto dell’Antico Arco – Dall’Isola 2013; carpaccio di baccalà, albicocca e citronette agli agrumi – Fiano di Avellino 2012 Vino della Stella; ravioli di sgombro, burrata e polvere di pistacchi – 110 Oyster 2013; filetto di ricciola marinato allo zenzero con caponata di verdure – Fiano 2011 Piante a Lapio; gelo di frutta – semifreddo di mango, biscotto gelato di ananas, sorbetto alla pesca e granella di amaretti.
Orario: dalle 20.30
Costo: 60 euro
Antico Arco, piazzale Aurelio 7, Roma. Tel. 06.5815274 – sommelier@anticoarco.it
Martedì 17 giugno
Buffi Bistrot – Il Pasto Crudo
Il pesce crudo è quella della rinomata Pescheria del Sor Duilio. I vini sono quelli selezionati dall'enoteca Unoevino. Il risultato di questo abbinamento? La cena "Il Pasto Crudo" da Buffi Bistrot, al Pigneto. Ostriche, crostacei e carpaccio di spigola, abbinati a Champagne e Chablis Grand Cru.
Orario: dalle 20.30
Costo: 50 euro
Buffi Bistrot, via Braccio di Montone 3/5/7 Roma. Tel. 06.96035820 Sito
Giovedì 19 giugno
Saint Just Cafè – Birrificio Castelli Romani
Il Birrificio Castelli Romani è protagonista della degustazione del Saint Just Cafè di via Crescenzio. Con la presenza del mastrobirraio, alle 4 birre artigianali verranno abbinati piatti della tradizione (e non solo): plumcake alle verdure e Ariccina, Saison al Farro; cous cous vegetariano e Giulio Agricola, Saison al Grano duro; porchetta di Ariccia e Pig Floyd, American Pale Ale; muffin ai frutti rossi e Diana di Nemi, Saison al Sambuco.
Orario: dalle 18,30 alle 22
Costo: 5 euro per ogni abbinamento
Saint Just Cafè, via Crescenzio 61, Roma. Tel. 06.68300510
Sabato 21 giugno
Il Sorì – Vino in Valle
Vino in Valle è il libro di Fabrizio Gallino (conosciuto online col nickname di Enofaber, dal nome del blog che cura ormai da anni con successo) e da poco uscito per i tipi di Giramondo Gourmand. Verrà presentato questa sera da Il Sorì dall'autore. Modera l'incontro Slawka G. Scarso. Segue degustazione di vini valdostani.
Orario: dalle 18.30
Il Sorì, via dei Volsci 51, Roma. Tel. 3934318681
Domenica 22 Giugno
Il Birstrò – Presentazione Birstrò Summer Edition
Domenica sera è l'occasione giusta per assaggiare la nuova birra estiva del Birstrò, "Sulla Cresta dell'Onda". Una S.A.P.A. [summer american pale ale] prodotta a quattro mani, due cervelli e due cuori, da Claudio Angelilli, Birraio di Birstrò e da Marco Carone, la cui esperienza (tra le tante, anche all'interno delle scuderie di Birrificio del Borgo) certo non passa inosservata. Birra dalla freschezza oceanica, con uno sfrenato dry-hopping di sicuro impatto, paradossalmente "pacifico". Da abbinare con la linea di Street food ideata dal cuoco di Birstrò Danilo Angelilli, "beer specific", ovvero rigorosamente abbinata con le birre prodotte nel microbirrificio di Birstrò.
Birstrò, via Filippo Luigi De Magistris 64, Roma. Tel. 06.97600054