Fuori di Taste Firenze, ecco Ladurée e i macaron di Maria Antonietta

Ladure┬ªüe Firenze - interno

Ladurée e i macaron  a Fuori di Taste, Firenze. Si dice che, per Maria Antonietta, fossero il più irrinunciabile dei peccati di gola. Non è un caso che Ladurée, la celebre pasticceria parigina specializzata in macaron, abbia deciso di dedicare la sua ultima creazione proprio alla capricciosa e sfortunata regina di Francia. I dolcetti saranno presentati sabato 8 marzo a Firenze, nella nuova boutique Ladurée di via della Vigna Nuova 48r. L'appuntamento, in programma dalle 18 alle 19.30, fa parte di Fuori di Taste, il cartellone di eventi collegato a Taste, il salone del gusto di Pitti Immagine in corso alla Stazione Leopolda (ingresso gratuito; info 055/216047).

Marie antoinette (trio) copia

Il macaron "Marie-Antoinette" sarà color celeste chiaro, con ripieno bianco, e avrà il gusto della bevanda, già collaudata da Ladurée, che porta il suo nome, e che sarà servita per l'occasione in accompagnamento ai dolci: un mix di tè neri cinesi e indiani aromatizzato con petali di rosa, agrumi e miele e definito sul sito della maison, "una passeggiata bucolica al Petit Trianon". Se il pasticcino sarà all'altezza di tali ambiziose aspettative è presto per dirlo: al momento, chi lo ha assaggiato si limita a sottolinearne la grande "delicatezza".

Marie Antoinette

Inaugurato lo scorso dicembre nella zona della città più tradizionalmente vocata allo shopping di lusso, quello fiorentino è il quarto punto vendita italiano di Ladurée dopo Roma, Milano e Lucca, a testimonianza del successo che continua ad accompagnare anche alle nostre latitudini, forse più per moda che per reale golosità, questi dolcetti a base di meringhe definitivamente sdoganati in tutto il mondo dal film di Sofia Coppola del 2006.

Ladure┬ªüe Firenze - esterno

Secondo alcuni, tra l'altro, nei macaron vi sarebbe una piccola percentuale di sangue fiorentino: a diffonderli in Francia, dove sono diventati una specie di dolce nazionale, sarebbero stati infatti i cuochi italiani giunti a Parigi al seguito di Caterina de' Medici, nel 1533, per il suo matrimonio con Enrico di Valois, il futuro re Enrico II. Quello che invece pochi sanno è che, da qualche tempo, Ladurée ha affiancato alla produzione di dolci e infusi una linea di cosmetici: lanciati in Giappone, e successivamente diffusi in alcune profumerie parigine della catena Sephora, si chiamano "Les Merveilleuses" e il loro packaging ricercatissimo, al limite del kitsch, ne fa un oggetto del desiderio per i collezionisti.