Nel centro di Roma c’è un buon ristorante di cucina sudamericana (non solo tacos e ceviche)

Reserva a Roma è il ristorante di Campo de’ Fiori che racchiude tutto lo spirito sudamericano: dall’ambiente vivace e colorato ai piatti, spaziando tra Perù, Argentina, Ecuador e Brasile. 

 

 

Ceviche, guacamole, Picanha ed è subito Sudamerica, la cui cucina è colorata, dai sapori forti e speziati, che va saputa maneggiare con una certa esperienza. Questo è quello che si può trovare da Reserva, ristorante a Campo de’ Fiori aperto nel 2019 sotto la guida del bravo chef Paulo Ricardo Aires, i cui piatti omaggiano Perù, Argentina, Ecuador e Brasile con l’obiettivo di creare un menu che – scusateci il gioco di parole – è un viaggio a tutti gli effetti. Un locale che nel tempo ha rodato la sua proposta fino a trovare il giusto equilibrio, anche con la zona in cui si trova.

E pensare che i ristoranti con cucina latina, a Roma, non mancano (qui c’è la nostra lista dei migliori indirizzi messicani), ma nessuno probabilmente propone i sapori di diversi Paesi in maniera armoniosa all’interno di uno stesso menu. E tornando a parlare di esperienza, quello allo chef Aires non manca affatto. Nativo di Maranhão, in Brasile, ha viaggiato tra America e soprattutto Europa (Londra, Barcellona, Milano e Parigi) fino ad arrivare a Roma, scegliendo alla fine di proporre i sapori a lui più vicini, in un divertente melting pot latino, che parte dalla cucina per passare ai vini e ai cocktail.

Leggi anche: I migliori ristoranti di Roma 2025

Cosa si mangia da Reserva a Roma

chef paulo aires di reserva a roma
Lo chef Paulo Aires

I piatti sudamericani partono chiaramente dalle materie prime che già in partenza ci raccontano molto di quello che andremo ad assaggiare. E così lo chef Aires spiega la volontà di proporre un pane tipicamente brasiliano, a base di amido di manioca e ripieno di formaggio: si chiama pão de queijo.

i tacos di reserva a roma
Le diverse varianti di tacos

Il menu si trovano piatti un po’ per tutti i gusti, il consiglio è sempre quello di mettere i piatti al centro e condividere. Si inizia con i tacos in più varianti (5,50-6,50 euro), con ripieno di pollo e jalapeno oppure vegetariano con verza o con maiale, guacamole e lime. Dal Perù arriva, per esempio, la ceviche di spigola (20) e dal Brasile una ricetta che lo chef ha rielaborato per renderla meno pesante rispetto all’originale ma sempre decisa nel gusto, i gamberi al maracuja con tapioca croccante, salsa birra e lime (22), come lui stesso spiega dato che capita di frequente di trovalo in sala a servire ai tavoli e a parlare con i clienti.

reserva a roma

Come da tradizione latina, le portate principali sono decisamente sostanziose e comprendono più elementi (spesso infatti vengono considerate piatto unico), ne sono un esempio la moqueca di gamberi con latte di cocco e riso bianco, dendè e cipollotto (22) e il guazzetto giallo di spigola, con aji amarillo, cipolla agrodolce e manioca (25). Grande spazio, poi, alle carni e alla griglia che occupano una sezione apposta nel menu (viene utilizzato il carbone giapponese binchotan). Si va dai più semplici, ma golosi, spiedini di pollo alla tipicissima Pichana (40 euro, per due persone). Ma c’è spazio anche per osare con il cuore di pollo al rosmarino (12).

Va da sé che anche i dolci (10-11 euro) hanno il sapore latino: churros con dulce de leche e cremoso al maracuja su biscotto al cioccolato e riso soffiato.

Cosa si beve da Reserva a Roma

i cocktail di reserva a roma

Reserva si divide in due sale, per un totale di circa 70 coperti, tra sedute e divanetti colorati, vistosi lampadari e numerose piante che rendono l’ambiente decisamente vivace, com’è nello stile latino, ma allo stesso intimo quando la sera le luci si fanno più soffuse. Il servizio non manca mai di attenzione.

All’ingresso si nota subito un bel bancone che diventa un buon compagno al momento dell’aperitivo o dopo cena. Oltre alla carta dei vini, che conta più o meno 80 etichette tra Italia ed estero con attenzione anche ai vini del Sudamerica, da Reserva non è male decidere di accompagnare la permanenza provando un cocktail. Non mancano, infine, serate musicali e a tema.

Reserva Restaurante. Via del Pellegrino 163, Roma. Tel. 0668135564. Sito
Aperto dal lunedì alla domenica dalle 12 a mezzanotte

 

 

Seguici sui social: Facebook e Instagram