
Sagre Lazio dicembre 2018. In attesa del Natale e del Capodanno, ecco tutte le sagre del Lazio dove iniziare i festeggiamenti culinari nel periodo pre-natalizio.
ROMA
Festa del cioccolato a Parco Egeria
Lastre di cioccolato fondente, alla gianduia, al latte, cioccolato bianco con frutti di bosco, fondente con peperoncino o zenzero, oppure con limone, con arancia, con nocciole, al pistacchio, la golosità è di casa l’8 e il 9 dicembre a Parco Egeria, tra luci colorate e stelle filanti, accolti da simpatici Elfi, graziose fate e ovviamente Babbo Natale e la sua inseparabile Befana. Il Natale al Parco Egeria non sarà solo cioccolato ma anche panettoni, pandori, pangialli, torroni, pan pepato e molto altro. Per l’occasione i ristoratori presenteranno un menu tipicamente natalizio da poter gustare direttamente sul posto, dai classici fritti ai tortellini in brodo.
Quando: 8-9 dicembre
Info: Evento facebook
PROVINCIA DI ROMA
Sagra della polenta a Vivaro Romano
Ecco la sagra della polenta a Vivaro Romano, in provincia di Roma: con questi festeggiamenti si dà ufficialmente inizio al periodo natalizio nel comune. Il menu? Dei più tipici: polenta con salsicce e salsiccia e broccoletti soffocati.
Quando: 8 dicembre
Info: Evento Facebook
PROVINCIA DI RIETI
Sagra della polenta con salsicce a Montopoli Sabina
La sagra vi terrà compagnia il weekend dell’8 e 9 dicembre nel comune in provincia di Rieti. Ecco il programma: 8 dicembre: area camper con adeguate tensostrutture; ore 12:30 inizio distribuzione polenta con salsicce fino ad esaurimento; intrattenimento musicale con il gruppo Bruno Duranti; visite guidate al centro storico e Torre Ugonesca; 5^ edizione del concorso “Presepiando a Montopoli” con esposizione di presepi artigianali per le vie del paese; apertura mostra dedicata ai 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale; dalle 15 in Piazza Comunale, cioccolata calda e vin brulè. 9 dicembre: ore 15 intrattenimento per bambini “Village Santa Claus” con gonfiabili, palloncini, zucchero filato e tanto altro divertimento; cioccolata calda, vin brulè e aperitivo.
Quando: 8-9 dicembre
Info: Evento Facebook
PROVINCIA DI LATINA
Sagra della zazzicchia prossedana
Dicesi “zazzicchia” la salsiccia ricavata prevalentemente da carne di suino. E’ la protagonista della sagra che avrà luogo sabato 8 dicembre in piazza Umberto I a Prossedi, in provincia di Latina.
Quando: 8 dicembre
Info: Evento Facebook
Sagra dei sapori a Norma
Organizzata dal Consorzio dei commercianti di Norma, la “Sagra dei Sapori“, nel comune in provincia di Latina, prevede: sabato 8 dicembre: (ARTISTI di STRADA itineranti); ore 15: esibizione BANDA S. CECILIA; ore 19: SPETTACOLO “IMPROVVISANDO la CORRIDA” in Palio un “PREMIO al VINCITORE “; ore 21: musica POPOLARE con la Band “CANUSIA”. Programma 9 dicembre: continua la festa con le delizie dei piatti tipici e tradizionali di Norma per miscelare la cucina del passato con quella del presente; street food collocati tra gli stand dei prodotti locali. Norma ospiterà un colorito spettacolo con artisti di strada, balli , stornelli e tanta musica.
Quando: 8-9 dicembre
Info: evento Facebook
PROVINCIA DI VITERBO
Sagra dell’Olivo di Canino
Il periodo in cui si tiene l’evento è nei giorni a cavallo dell’8 dicembre, quando la stagione produttiva e della raccolta delle olive raggiunge il suo culmine. Le principali attrattive sono eventi culturali, un corteo storico, giochi e tornei, una mostra mercato che abbraccia l’intero centro storico e, soprattutto, la distribuzione della tipica bruschetta preparata in piazza e condita con il pregiato olio novello.
Quando: 7-8-9 dicembre 2018
Info: Canino.info
PROVINCIA DI FROSINONE
Festa del broccoletto a Roccasecca
La festa del broccoletto, tradizionale evento roccaseccano, è giunta alla sua decima edizione. La manifestazione è organizzata dall’associazione locale Roccasecca Piazza Longa Terra di Lavoro e vede la partecipazione di tutti gli operatori del settore enogastronomico del centro storico del paese. Protagonista la Rapa di Catologna, il broccoletto di Roccasecca, cucinato in tutte le salse, per tutti i gusti.
Quando: 8 dicembre
Info: Evento Facebook