
Pizzeria I Massimi a Roma ha inaugurato il 10 aprile 2025 all’interno della Riserva Naturale Tenuta dei Massimi, quadrante sud ovest della città. Protagonista della proposta è la pizza tonda romana, firmata dal pizzaiolo Alessio Muscas.
A sud est della Capitale, lungo la via Portuense e non lontano dai quartieri Corviale e Muratella, c’è una nuova pizzeria, immersa nel verde della Riserva Naturale Tenuta dei Massimi. Il locale è adiacente al centro sportivo “Grifone Calcio”, una delle scuole dilettantistiche più importanti della Capitale, che ospita anche campi da padel, aperti agli esterni. Un luogo conviviale, di ampio respiro, dove mangiare una pizza in compagnia, allontanandosi un po’ dal caos cittadino. Il progetto è nato da un gruppo di amici (provenienti da diversi settori, non solo dal mondo ristorazione), che hanno scelto di essere affiancati in questa avventura dalla consulenza di Alessio Muscas, pizzaiolo di Fornace Stella & Muscas e dal maestro pasticciere Attilio Servi.

Leggi anche: Nel quartiere Garbatella a Roma il locale che fa pizze alte e soffici da condividere (anche gluten free)
Pizzeria I Massimi a Roma, un grande spazio nel verde

La location è un punto di forza della nuova pizzeria, sia per la panoramica circostante, una riserva naturale, sia per gli ampi ambienti interni, caratterizzati da arredi moderni dai colori pastello, cui si aggiunge un grande giardino esterno, per un totale di 200 coperti (circa 80 interni e 120 esterni). “Questo quadrante di Roma è quello che più ci appartiene come origini e pensiamo sia anche il meno inflazionato per quanto riguarda la presenza di pizzerie”, spiega a Puntarella Rossa uno dei soci, Andrea Selmo.

“La location ha svolto un ruolo fondamentale, essendo noi amanti degli spazi grandi e verdi. Un posto ad hoc per un locale che vuole essere familiare e conviviale“, aggiunge. “Sono un grande amante della pizza, ma andarla a mangiare fuori in tanti è diventato quasi impossibile. Intendo quelli in cui vai in dieci, quindici”, aggiunge un altro dei soci, Giorgio Bracalone. Questa nuova pizzeria di viale Portuense vuole essere proprio la risposta a questa esigenza.
Cosa si mangia nella pizzeria I Massimi a Roma

Da I Massimi, Muscas propone la sua pizza romana bassa e scrocchiarella, leggera ed altamente digeribile, con un impasto studiato appositamente per questa nuova apertura. Tra le pizze in carta, oltre alle classiche, ci sono proposte con topping creativi come la Diavola per Capello (sugo alla ‘nduja, spianata piccante, stracciatella, mozzarella, fili di peperoncino, 13 euro) o la Marinara di Mare (olio all’aglio, alici, basilico, origano, 12 euro). Immancabili i fritti: dal supplì alla crocchetta di patata, poi le pizze baciate (come quella con porchetta e cicoria), il maritozzo ripieno di vitello tonnato o lo spaghettone fritto ajo e olio (da 3 a 13 euro).

La carta dei dolci curata dal maestro Servi include proposte come il tris di bignè (cioccolato fondente, crema e pistacchio), maritozzi o la colomba/panettone con tris di creme. Spazio anche all’aperitivo, con taglieri, fritti, crostini e a un menu degustazione, con pizze spicchiate e una selezione di fritti. Il tutto, abbinabile a una piccola selezione di vini, birra e cocktail.
La pizza romana nei villaggi Human Company

L’avventura de I Massimi non è destinata a rimanere in territorio romano, perché sono previste varie altre aperture in Italia, all’interno dei villaggi vacanze del gruppo Human Company, luoghi di ampio respiro internazionale, che faranno di fatto da volano per far conoscere la pizza romana anche all’estero, obiettivo che potrebbe concretizzarsi in futuro anche con delle aperture direttamente fuori dai confini nazionali. “Tra qualche settimana apriremo I Massimi in Alto Mincio (nel villaggio HC vicino al Lago di Garda, ndr), poi in Toscana, nella Valle del Chianti e a San Vincenzo, sul lungomare livornese”, ci anticipa Selmo. Tornando invece nella Capitale, è previsto anche l’arrivo di un food truck con pizza all’interno del Fabulous Village, a metà strada tra Roma e Ostia.
Pizzeria I Massimi. Via Portuense 962, Roma. Tel. 06 91385182. Instagram.
Aperto dal lunedì al venerdì 18-23, sabato e domenica 12-16 e 18-23
[Tutte le foto sono di Matteo Lippera]