Dove fare la spesa sulla Tuscolana a Roma: i migliori forni, caffetterie e botteghe

dove fare la spesa tuscolana roma, sorelle giordano
L'interno della bottega di Sorelle Giordano

Dove fare la spesa sulla Tuscolana a Roma. Uno dei lati positivi della grande accessibilità all’informazione, che caratterizza il nostro periodo storico, è sicuramente la crescente consapevolezza del consumatore nella qualità dei prodotti. Nel settore enogastronomico questo si è tradotto in una maggiore attenzione verso tutto ciò che mettiamo in tavola, stimolando la curiosità nel conoscere i produttori e come nasce il frutto del loro lavoro. In questo scenario, le botteghe di quartiere stanno vivendo una seconda rinascita: poterci confrontare con qualcuno dietro al bancone, che spesso ha il ruolo sia di custode dei saperi che di artigiano, crea un valore umano inestimabile e un rapporto di fiducia al quale difficilmente si può rinunciare. Il quartiere Tuscolano (qui la lista dei migliori ristoranti), proprio per la sua natura popolare e per la sua densità, è molto ricco di queste realtà e dispone anche di un grande mercato coperto, il Mercato Tuscolano III, dove poter fare i propri acquisti mattutini. Tra i suoi banchi, ci sono molte scelte di livello come i formaggi e salumi di Banco del Gusto, il pane e i prodotti da forno di Le Delizie di Rita, ma anche la macelleria The Butcher di Cristiana e Emiliano, specializzata in carni equine.

Ma quali sono le botteghe più interessanti in zona Tuscolana? Per rispondere alla domanda, abbiamo raccolto quelli che a nostro parere sono i migliori indirizzi dove fare la spesa, in un percorso che va dagli studi di Cinecittà fino all’arco di Porta Furba.

Ecco la lista delle migliori botteghe dove fare la spesa sulla Tuscolana a Roma.

 

Dove fare la spesa sulla Tuscolana a Roma

Cibo Giusto

dove fare la spesa tuscolana roma

Iniziamo la nostra piccola guida su dove fare la spesa sulla Tuscolana a Roma con questa bottega, nelle vicinanze di Lucio Sestio, che porta sul banco formaggi e salumi di eccellenza, con particolare attenzione alle piccole produzioni. Ad occuparsi della vastissima selezione sono Sandro Tomei e Alessandra Morra, che scovano perle gastronomiche in tutta Italia, con alcune meritevoli eccezioni estere. Da Cibo Giusto, si possono assaggiare anche le loro creazioni, come la linea di formaggi Nocis, senza latte e derivati animali, il seitan, i loro burger vegetali, l’aglio nero e gustosi formaggi affinati dalla bottega. Recentemente, Sandro e Alessandra hanno lanciato anche la loro formula di aperitivo take-away.

Cibo Giusto. Via Valerio Publicola 45, Roma. Tel. 351 691 6330. Facebook. Instagram.

Piccola Bottega Merenda

dove fare la spesa tuscolana roma

In zona Appio Claudio, Piccola Bottega Merenda è una tappa da non perdere per la vostra spesa, se andate ricercando qualità e attenzione per la sostenibilità. I due proprietari Giorgio Pace e Giulia Martucci fanno un grande lavoro di selezione dei produttori che rispecchino i loro canoni e questo lo ritroviamo, ad esempio, nei prodotti della terra in bottega, coltivati in agricoltura biologica, biodinamica, sintropica, sinergica o rigenerativa. Oltre a frutta e verdura, si potrà scegliere tra molti atri prodotti che seguono la stessa filosofia di ricerca, come formaggi e latticini, salumi, pasta, riso, pane, conserve, ma anche vini naturali e kombucha.

Piccola Bottega Merenda. Viale Anicio Gallo 59, Roma. Tel. 06 71510455. Facebook. Instagram.

Zocchintavola

dove fare la spesa tuscolana roma

A pochi passi dalla fermata metro Lucio Sestio, Zocchiintavola è una bottega che nei suoi quasi 10 anni di attività ha voluto mantenere l’anima di quartiere, ma che cerca di avere un’attenzione in più nei propri prodotti, puntando alla qualità per offrire una coccola ai propri clienti. Qui si possono trovare specialità alimentari regionali provenienti da tutta la penisola, con un particolare focus su vini e liquori ma senza tralasciare la parte gastronomica. Il proprietario, insieme alla moglie, portano nel negozio anche prodotti da forno, pasta secca artigianale di formati particolari, oli Evo, cioccolato, miele e molto altro. Merita una particolare menzione la loro idea di confezionare bomboniere gastronomiche, per dare un tocco di gusto ai propri momenti da ricordare.

Zocchintavola. Via Ponzio Cominio 32, Roma. Tel. 06 7690 9887. Sito.

Bottega Liberati

dove fare la spesa tuscolana roma

La storica Bottega Liberati, aperta nel 1962 in zona Giulio Agricola, è un punto di riferimento nella capitale per quanto riguarda la carne (e non solo), e quindi anche per fare la spesa sulla Tuscolana. Roberto Liberati, la seconda generazione dietro al banco dopo il padre Emilio, punta la sua attenzione sulla macrobiotica e ricerca per la sua bottega solo prodotti naturali e biologici. Seguendo questa filosofia e la cultura della qualità, la carne bovina, suina, ovina e di pollo raggiunge un altissimo livello, selezionando con perizia il produttore (italiano) e addirittura il singolo animale. La stessa attenzione viene dedicata a tutti i prodotti presenti in bottega, dalle uova (come ad esempio l’uovo di Parisi), ai salumi e formaggi, fino alla pasta artigianale, il riso, il miele e i legumi.

Bottega Liberati. Via Flavio Stilicone 278/282, Roma. Tel. 06 7154 4153. Facebook. Instagram.

Pescheria Da Marcello

dove fare la spesa tuscolana roma

Quando si parla di pesce, Pescheria Da Marcello è un nome da sempre presente nella memoria degli abitanti del quartiere, avvicinandosi al suo centesimo anniversario dalla prima apertura del 1926. L’ingresso della pescheria è senza porta, direttamente su strada, ed espone i prodotti del mare in uno stile che ricorda il banco di un mercato ittico, più che di una pescheria con insegna su via Tuscolana. Il pesce è sempre fresco, scaricato in giornata, e se ne può trovare un’ampia scelta, adatta ad ogni preferenza. Per i più esigenti, su richiesta, la pescheria effettua anche tagli particolari come ad esempio lo sporzionamento per sushi e carpacci.

Pescheria Da Marcello. Via Tuscolana 1162, Roma. Tel. 338 2279229

Zampa Forno Etico

dove fare la spesa tuscolana roma
Foto di Andrea di Lorenzo

Anche se di giovane apertura (2022), Zampa Forno Etico si è imposto da subito come una delle insegne più interessanti per quanto riguarda la panificazione. L’ideatore Giacomo Carlizza ha un curriculum di tutto rispetto, potendo vantare una lunga esperienza prima da Pizzarium di Gabriele Bonci e poi da Eataly, come consulente alle panetterie. Il pane è senza dubbio il protagonista di questo forno, preparato in vari impasti dai più classici ai più creativi, con farine e prodotti selezionati da piccole realtà che permettano di raccontare il valore di queste aziende. Insieme a pagnotte e filoni, si potrà trovare sul banco anche pizza, lievitati, biscotti e altri prodotti da forno artigianali.

Zampa Forno Etico. Via Valerio Publicola 73, Roma. Tel. 345 930 9461. Instagram.

Pasticceria Max

dove fare la spesa tuscolana roma

Che sia per una colazione o per portare a casa una delle sue preparazioni, Pasticceria Max è un’insegna che non poteva mancare all’interno della nostra lista. La proposta in vetrina copre tutti i momenti dolci della giornata: dalla mattina con dolci secchi e lievitati per la colazione, proseguendo con un’ampia scelta di biscotti e mignon, fino alle torte classiche e semifredde per celebrare un momento importante. Tutto all’interno della pasticceria viene preparato artigianalmente, rimanendo fedeli alla tradizione romana e regionale italiana, con alcune rivisitazioni moderne. Vi consigliamo inoltre l’assaggio dei loro lievitati delle feste, come panettoni e colombe. La pasticceria ha due punti vendita, uno in zona Don Bosco e l’altro in zona Appio Claudio.

Pasticceria Max. Via Publio Valerio 34 / Via Lucio Papirio 99, Roma. Tel. 06 925 94 507. Sito. Facebook. Instagram.

Forno Spiga d’Oro

dove fare la spesa tuscolana roma

Quella di Forno Spiga d’Oro è una storia che parte dal 2000 dai due fratelli Della Rosa con la prima insegna aperta a Tor Pignattara. Negli anni, questa realtà ha riscosso molto successo evolvendosi poi in Fatti di Farina, dallo stile più contemporaneo ed esportando il nuovo format in diversi punti vendita nella capitale. Oltre al pane, preparato con attenzione nella scelta delle materie prime e una lunga lievitazione, si aggiungono alla nuova identità la pizza alla pala, una buona scelta di torte e dolci e una proposta di piatti espressi per il pranzo o la cena. Forno Spiga d’Oro trova poi la sua nuova casa nel quartiere Tuscolano, mantenendo tutte le novità introdotte negli anni e diventando un’ottima scelta anche per colazioni e aperitivi, grazie alla spaziosa zona veranda esterna.

Forno Spiga d’Oro. Via Calpurnio Fiamma 11, Roma. Tel. 06 9437 7509. Sito. Facebook. Instagram.

Sorelle Giordano

dove fare la spesa tuscolana roma

Da più di 30 anni, Sorelle Giordano è una realtà ben conosciuta nel quartiere per avere un’offerta in grado di abbracciare tutta la giornata e quindi immancabile nella lista su dove fare la spesa sulla Tuscolana a Roma. In zona Giulio Agricola, a pochi passi dal Parco degli Acquedotti, questa insegna riempie il suo lungo bancone con un’ampia scelta di creazioni: per quanto riguarda il forno, andiamo dalla piccola e grande pasticceria, fino ai panificati e la pizza, ai quali si aggiunge una sezione di tavola calda, con piatti espressi della cucina laziale. Il locale, grazie ai tavoli interni ed esterni, ci permette sia di portare i suoi prodotti a casa che di consumarli sul posto, per colazioni, pranzi e aperitivi.

Sorelle Giordano. Viale Giulio Agricola 121, Roma. Tel. 06 7158 3853. Sito. Facebook. Instagram.

Enoteca Bomprezzi

dove fare la spesa tuscolana roma

Aperta dal 1957 su via Tuscolana, tra le fermate metro di Numidio Quadrato e Porta Furba, questa insegna è un nome che non sfugge di certo a tutti gli appassionati di vino. Con le sue oltre 1500 etichette, è una delle enoteche più apprezzate in tutta la capitale, alle quali vanno sommate più di 500 referenze tra liquori e distillati. Abbinare il vino al buon cibo, si sa, ne aumenta il piacere e proprio per questo all’interno del negozio è presente anche una buona selezione di prodotti gastronomici. Da Enoteca Bomprezzi avrete anche la possibilità di conoscere le bottiglie prodotte dalla loro azienda, Montecappone, situata a Jesi nelle Marche.

Enoteca Bomprezzi. Via Tuscolana 904, Roma. Tel. 06 761 0135. Sito. Facebook. Instagram.

L’Ottavo Grammo

dove fare la spesa tuscolana roma

Come i più attenti possono dedurre già dal nome, questo locale dell’Appio Claudio si pone un preciso focus: il mondo del caffè. La possibilità di chicchi tra cui scegliere entrando in questo bar è veramente ampia e sapientemente studiata da Marcello e Amerigo: si parte dalle miscele e dal decaffeinato, fino ai mono-origine e gli specialty coffee provenienti dalle zone di produzione più interessanti, come il celebre Jamaica Blue Muntain. Questi potranno essere acquistati sia in grani che macinati ad una finezza adatta alle vostre necessità. Le proposte in carta variano spesso seguendo lo spirito di ricerca e, configurandosi il locale come un bar, i caffè potranno essere assaggiati anche direttamente al tavolo, estratti in espresso singolo, double shot, V60 o Aeropress.

L’Ottavo Grammo. Viale Spartaco 94, Roma. Tel. 06 6934 3514. Instagrm.

Caffè Carra

dove fare la spesa tuscolana roma

Caffè Carra è un’altra delle realtà storiche del quartiere, aperta nella sua prima sede sin dal 1929. Adesso il bar-torrefazione ha due punti vendita, uno nelle immediate vicinanze della metro Porta Furba e l’altro su via Tuscolana in zona Giulio Agricola. Oltre che sedervi ai tavoli del bar, qui potrete portare casa i caffè della torrefazione Carra, sia in grani che macinati e addirittura in capsula, scegliendo tra le differenti miscele e il 100% arabica. Oltre ai caffè, questo locale dedica un’attenzione speciale anche alla cioccolata, creando una zona interamente incentrata su tavolette e cioccolatini.

Caffè Carra. Via Tuscolana 887 / Via Tuscolana 577, Roma. Tel. 06 710 1226. Facebook. Instagram.

 

Seguici sui social: Facebook e Instagram

Dove fare la spesa sulla Tuscolana a Roma