Nel club più interessante di Roma la mixology incontra la cucina d’autore

Nite Kong a Roma è il club del Drink Kong e regno di Patrick Pistolesi dove vanno in scena le MidNite Chef: cinque serate in cui la cucina d’autore va a mescolarsi con la mixology. 

 

In piazza San Martino ai Monti, negli spazi intimi ed eleganti del Nite Kong (costola del Drink Kong), il padrone di casa Patrick Pistolesi e il suo team ospitano le “MidNite Chef“, cinque serate tra febbraio e giugno 2025 con cucina d’autore di grandi chef, per creare un’esperienza inedita dedicata a food & cocktail pairing di alto livello. Un format che, come evoca il nome, vuole celebrare il mondo della notte, mescolando al fascino e soprattutto alla mixology del Nite Kong l’esperienza dell’alta gastronomia.

Il format delle MidNite Chef

Un’idea nuova quella delle MidNite Chef che, come racconta Pistolesi “sono un modo per apprezzare la bellezza di questo magico incontro e comprendere come la complessità di un piatto si sposi perfettamente con la complessità di un drink. Secondo me è un’esperienza unica. Il Nite Kong (come il Drink Kong) è un locale innovativo a Roma e così vuole essere la serie delle cinque night pairing. “Abbiamo cercato di rendere più fruibile la sofisticatezza del mondo della notte e il cocktail bar, come luogo unico dove si celebrano le cose belle e si mangia bene. A me la notte ha dato tutto e questo è un esperimento per celebrarne la sua bellezza. Non vuole essere quel tipo di evento impegnato, ma è una serata in cui gli ospiti devono divertirsi.

Patrick Pistolesi e lo chef Andrea Antonini nella prima serata delle MidNite chef

Ad aprire la serie dei cinque appuntamenti lo chef Andrea Antonini, di Imàgo all’Hassler, lo scorso 6 febbraio 2025. “Ci tenevo che fosse Andrea ad aprire le danze, in primis per il rispetto per il suo lavoro che stimo molto e poi perché quest’idea l’abbiamo pensata insieme”, prosegue Pistolesi. Per questa serata di presentazione, i due hanno messo a punto abbinamenti meticolosamente accurati, raccontati e preparati davanti agli ospiti. Una cena, che ha avuto luogo nel design innovativo che caratterizza il Nite Kong, dove forte è l’impatto visual, tra proiezioni video e live music jazz a fare da sottofondo. Un menu che spaziava dalla barbabietola, panna acida e caviale abbinata ad un Nite Aged Manhattan (whisky Glenmorangie Original, vermouth rosso, Marsala semi-secco Florio, Angustura Bitter Cherry Brandy), allo spaghetto con ricci di mare affumicati e pecorino a cui Patrick ha abbinato un Gaijin (whisky Glenmorangie Original, Miso, latte, ananas).  

Il programma al Nite Kong a Roma

Nella prossima serata, cioè quella di giovedì 6 marzo 2025, ci sarà chef Koji Nakai, proprietario del ristorante Nakai e dell’izakaya Ie Koji, sempre a Roma. Qui lo chef, originario di Kobe, porterà al Nite Kong la cucina del Sol Levante, per cui Pistolesi avrà la possibilità di mostrare la sua conoscenza e passione per il Giappone. A seguire il 3 aprile, lo chef Fabio Verrelli D’Amico di Mater1apr1ma a Pontinia porterà il suo menu volto a valorizzare i prodotti delle terre della bonifica. Le ultime due date, una a maggio e l’altra a giugno (da definire) vedranno ospiti Francesco Apreda, chef di Idylio by Apreda con la sua cucina fatta di contaminazioni e infine Anthony Genovese, chef del Pagliaccio. Ogni chef per queste serate presenterà un menu di tre portate più un piccolo benvenuto, a cui verranno abbinati tre cocktail creati ad hoc, al costo di 90 euro a persona. Infine ad ogni evento non mancherà la musica: o jazz dal vivo o dj set.

Nite Kong. Piazza di S. Martino ai Monti 8, Roma. Tel. 06 2348 8666. Sito. Facebook. Instagram

 

Seguici sui social: Facebook e Instagram