
SAID a Roma è l’antica fabbrica di cioccolato, attiva dal 1923. Alla prima sede, quella di San Lorenzo, se n’è aggiunta alla fine del 2024 una nuova in pieno centro, su via Tomacelli: ecco la proposta (che comprende anche piatti salati).
E’ a San Lorenzo che circa 100 anni fa fu fondata quella che oggi è una delle migliori cioccolaterie di Roma. Stiamo parlando di SAID (Società Azionaria Industria Dolciumi), un’azienda artigianale di famiglia a cui Aldo Mauro dette vita nel 1923, portata avanti dai nipoti Fabrizio e Carla Mauro. Negli ultimi anni SAID si è ampliata fino al Medio Oriente, con sedi tra Dubai, Doha e Riyad. Il progetto di Fabrizio Mauro, Ceo di SAID, era chiaro: dar vita ad un’altra sede, ma stavolta in Italia e più precisamente nel centro di Roma. E così a dicembre 2024 che ha aperto le porte al pubblico la nuova insegna in via Tomacelli, negli spazi di quello che per alcuni anni è stato il Magnum Store.
Leggi anche: Rivoluzionare il gelato? Formaessenza a Roma è la risposta (vincente) di Stefano Ferrara
Il nuovo SAID a Roma in via Tomacelli

Il focus è sempre lo stesso: la cioccolata. Così come la filosofia di artigianalità e ospitalità che SAID tramanda da anni. “I valori della mia azienda si basano sulla nostra storia, sull’heritage di 100 anni con la stessa famiglia, nello stesso posto; siamo un’azienda italiana, quindi essere presenti in Italia è uno dei valori più importanti, soprattutto a Roma che è una delle città più visitate nel mondo”, racconta Fabrizio Mauro a Puntarella Rossa. La scelta di aprire a Roma (e in centro) non è quindi un caso. Via Tomacelli, una via non troppo caotica, seppur a due passi da via del Corso, risulta essere una bella vetrina. Infatti, la visibilità è stato un altro fattore che ha veicolato l’azienda in direzione centro. “Nonostante la sede di San Lorenzo sia stata un gran successo, la posizione non è stata sempre favorevole. Seguiamo molti alberghi 5 stelle e questo è un modo di essere visibili e facilmente raggiungibili. Poi mi sembrava un gesto di ringraziamento alla Roma che mi ha dato tanto“, aggiunge Fabrizio.
La proposta dolce e salata di SAID a Roma
Uno spazio dell’ampia sala è ovviamente dedicato alla vendita del cioccolato. Inoltre, la nuova insegna, aperta dalle 8 alle 20 (dal martedì alla domenica), si propone come un locale diurno, da vivere fino alla prima serata. Ad accogliere i clienti vetrine in cui campeggiano proposte dolci, ma anche salate. I dolci arrivano direttamente dal laboratorio a vista e ad occuparsene ci pensa la pastry chef Simonetta Avanzato.

Si parte dalla colazione, dove dal laboratorio escono le torte (8 euro per la fetta), tra cui la pere, noci e cioccolato o la vegana arancia e cannella. Non mancano in vetrina le mini krapfen, i croissant o i mignon come quelli brownie o caprese (5 pezzi a 10 euro). Si continua con la cioccolata calda a base d’acqua (8-10 euro) che in carta troviamo in versione fondente, latte o gianduia e che è possibile personalizzare con l’aggiunta di diversi topping. Qui anche ai classici della caffetteria è possibile aggiungere il triple chocolate. Poi, tra le proposte da bere non mancano te, infusi (5 euro), ma anche i chocolate cocktails (8-15 euro).

La novità che porta il nuovo SAID è una snella proposta salata, per accontentare un po’ tutti i palati. Infatti, per chi si fermasse per uno spuntino o per pranzo più veloce, interessanti sono i sandwich da bar (5 euro) farciti dal classico cotto e mozzarella a quello insalata, uovo e avocado. Ma non è tutto, perché dalle prossime settimane sarà attivo un light lunch “che in centro un po’ manca“, dove sono previste insalate, poke bowl e anche un paio di piatti caldi. Fabrizio ci rivela infine, che in cantiere c’è l’idea per l’estate 2025 di ampliare la proposta dalla cioccolata fredda alle mousse al cioccolato, regolando la proposta sempre in base alla risposta dei clienti. “Insomma introduciamo novità, ma stiamo cercando di mantenerci sempre nel nostro perimetro, perché il nostro focus resta il cioccolato”.
Said. Via Tomacelli 14, Roma. Tel. 06 3032 3853. Sito. Facebook. Instagram.