
Crunch Teglia a Roma è il nuovo spin-off della pizzeria contemporanea Crunch di Talenti, che apre in via della Bufalotta con l’intento di portare il proprio stile unico all’interno della teglia romana.
Diciamoci la verità: se nell’immaginario mondiale la pizza più riconosciuta è di certo quella tonda, da provare in tutti i suoi stili e declinazioni, per un romano, invece, è la pizza in teglia quella che suscita più emozioni e riporta ai sapori di casa. La teglia alla romana nasce dalla famosa pizza “bassa e scrocchiarella” preparata bianca o rossa dai fornai della capitale a partire dagli anni ’50. Questa si è poi evoluta negli anni ’80 conferendo all’impasto una maggiore idratazione e una più lunga lievitazione: il risultato è una pizza dal fondo croccante, ma leggera e ben alveolata, che nel tempo si è prestata a innumerevoli tipi di farciture, dalle più classiche fino alle più creative contemporanee. Per queste sue caratteristiche e per la sua versatilità, la pizza in teglia alla romana è diventata un simbolo dello street food nostrano, in tutta Italia e nel resto del mondo. Sono in molti i pizzaioli ad aver fatto brillare questo stile e altrettante pizzerie di livello hanno deciso di proporre le proprie teglie. È questo il caso di Crunch, la pizzeria romana di Talenti nata nel 2022 (e premiata con la nostra Puntarella d’Oro) dall’idea di Federico Del Moro, che affronta una nuova sfida inaugurando nello stesso quartiere, in via della Bufalotta 284, Crunch Teglia, insegna dedicata alla teglia alla romana che ha aperto le porte il 21 dicembre 2024.
Il progetto di Crunch Teglia a Roma
L’idea alla base di Crunch Teglia è quella di riportare in auge la tradizionale teglia alla romana, trasportando in questo format la filosofia e l’esperienza consolidate con Crunch, per offrire ai clienti delle fette di altissima qualità. Per fare tutto questo “siamo partiti dall’impasto” racconta in anteprima a Puntarella Rossa Federico del Moro “che nasce dalla biga e raggiunge un’idratazione dell’80%, rinfrescato poi con una farina di tipo 1 con germe di grano. Dopo lievitazione e cottura, il risultato è quello di una pizza dalla base croccante, ma estremamente scioglievole al morso, perfetta per le nostre creazioni nello stile di Crunch”. A firmare le ricette, sia dell’impasto che dei topping, è il pizza chef Matteo Lo Iacono, che detta la direzione gastronomica anche di Crunch e di Dazio, il format di pizza napoletana contemporanea degli stessi proprietari. A realizzare le pizze all’interno del locale è invece il giovane pizzaiolo di talento Roberto Di Nello. Questo nuovo progetto ha ancora molto da raccontare, infatti l’idea per il futuro è quella di espandersi, aprendo nuovi punti vendita in altri quartieri di Roma.
Le pizze e i fritti di Crunch Teglia a Roma
Entrando nel locale su via della Bufalotta, si percepisce subito lo stile più dinamico dell’ambiente, con un ampio bancone angolare di 5 metri, che favorisce la convivialità, rimanendo fedeli al concetto di street food. La proposta di pizze è molto ampia e le ricette alle quali Crunch ci ha abituato vengono prese e rivisitate in teglia, ponendo la stessa attenzione sia nella composizione che nella selezione di ingredienti di prima qualità. Si parte dalle easy, le pizze dai condimenti più tradizionali, per poi spostarsi su quelle più creative e particolari, che dimostrano le capacità del pizza chef e l’identità del locale.

Tra queste, consigliamo la “Un pensiero a nonna”, che omaggia i sapori del pranzo domenicale in famiglia, con pomodoro San Marzano Dop, sugo di spuntature di maiale e salsiccia al coltello, cialda di parmigiano reggiano 36 mesi e basilico. Proseguendo nella scelta gourmet, potrete provare la Tortellino (con mortadella, noce moscata, fiordilatte e una fonduta di parmigiano 36 mesi, su un sottile strato di pasta fresca), ma anche l’Amatricrunch, la loro stilizzazione in teglia dell’amatriciana, o la Involtino Primavera (con fiordilatte, verza, zucchine, carote e bieta tutte in differenti consistenze). Dalle 19.30 sono disponibili pure le pizze tonde di Crunch, anche per l’asporto.

In nessuna pizzeria in teglia romana possono mancare i fritti ed anche in questo Crunch Teglia mette la sua firma personale. Oltre al supplì classico mantecato e alle crocchette di patate, troviamo la lasagnetta al ragù bianco toscano, o il Vegan Crock (una crocchetta di verza, verza rossa, cavolo cappuccio, mayo vegana all’arancia). Se doveste invece avere dei gusti più “esotici”, il Pad Thai farà sicuramente al caso vostro, dove la celebre pietanza thailandese a base di noodles, pollo e verdure viene declinata in chiave di frittura. Per accompagnare le fette, la carta del bere include birre artigianali, una selezione di vini e soft drink.
Crunch Teglia. Via della Bufalotta 284, Roma. Tel. 06 8760 9540. Sito. Facebook. Instagram.