Dove mangiare a Bolgheri, cinque ristoranti da non perdere tra vigne e cipressi

osteria del tasso bolgheri
La vista sui vigneti da Osteria del Tasso

Dove mangiare a Bolgheri. Se siete in cerca di una meta che permetta di godervi la bellezza dei vigneti ed il buon cibo toscano a pochi minuti dal mare, Bolgheri è una tappa obbligatoria.
Questo piccolo borgo medievale incastonato tra spiagge e colline è un vero e proprio teatro naturale nella provincia di Livorno. Una volta percorso il famoso viale dei cipressi, non resta che parcheggiare comodamente l’auto e lasciarsi avvolgere dal fascino senza tempo di questo luogo.
Oltre ad aprire le porte ad alcune delle più importanti etichette di vino al mondo, la località permette di assaggiare piatti tipici del posto e passeggiare tra vicoli stretti e caratteristici.
Ecco una breve lista di cinque indirizzi dove mangiare a Bolgheri.

Leggi anche: Dove mangiare a Lucca

 

Dove mangiare a Bolgheri

Sottoporta

sottoporta, dove mangiare a bolgheri

Aperto nella primavera 2023, Sottoporta si trova subito dopo la porta delle mura di Bolgheri e vanta un giardinetto con vista sul Castello della Gherardesca. Il ristorante propone una cucina tradizionale e casareccia, accompagnata da una scelta accurata della materia prima tramite fornitori locali. Discorso analogo per la carta dei vini – con una proposta che punta soprattutto su Bolgheri -, per i cocktail – con l’utilizzo di distillati e prodotti della zona – e anche per il caffè, proponendo un Espresso Bolgheri Edition, affinato in botte. In menu, che si divide in “i principi”, “i primi” e “le pietanze”, spiccano il prosciutto di piccione (18 euro), il ragno di maiale in gratella (15) e la pasta fatta in casa ogni giorno (13). Oltre a pranzi e cene, Sottoporta è un indirizzo da tenere a mente anche per una merenda a base di pane, burro e acciughe del Cantabrico (14) o pane, vino e zucchero (6).

Sottoporta. Strada Lauretta 1, Bolgheri (LI). Tel. 376 008 8746. Sito. Facebook. Instagram

Taverna del Pittore

taverna del pittore, dove mangiare a bolgheri

Nel 2006 Antonio, appassionato ristoratore, decide di investire in questo piccolo borgo aprendo la Taverna del Pittore (un tempo studio di ritrovo di artisti) che oggi viene gestita con professionalità dal figlio Goffredo proponendo una cucina che rispetta la schiettezza della tradizione toscana e soprattutto la qualità della materia prima locale e la stagionalità. In menu troviamo, per esempio, Il Toscanaccio, ovvero salumi e crostini misti del territorio (20 euro), le pappardelle al cinghiale (17), la ribollita (14) oppure la pasta ai fagioli con la bottarga di Orbetello (16). Per i gruppi sono disponibili anche diversi percorsi degustazione con abbinamento al vino (incluso nel prezzo).

Taverna del Pittore. Largo Nonna Lucia 4, Bolgheri (LI). Tel. 0565 762184. Sito. Facebook. Instagram

Osteria del Tasso

osteria del tasso, dove mangiare a bolgheri

Percorrendo la via Bolgherese, ammirando Tenuta Guado al Tasso della famiglia Antinori e scrutando tra le sue vigne, ecco che appare l’Osteria del Tasso: una location moderna ma con dettagli antichi, dal camino a legna ai quadri storici fino alle pareti in mattoni, che si alterna allo spazio esterno, dove pranzare sotto un pergolato con vista sulle vigne.
Il menu vuole interpretare il territorio, unendo terra e mare con tecniche moderne. Ci sono l’insalata tiepida di mare (23 euro), il carpaccio di daino marinato con pinzimonio di finocchi e arancia (21), la minestra di cacciucco e pasta mista (23) oppure piatti alla griglia come la tagliata di manzo con patate (28). Inoltre, con l’intento di omaggiare questa terra, ogni azienda associata al consorzio Bolgheri DOC è stata invitata a scegliere un proprio vino per la carta del ristorante: troviamo dunque etichette che esprimono al massimo il terroir della zona, oltre a bottiglie provenienti dal resto dell’Italia e non solo.

Osteria del Tasso. Via Bolgherese km 3,9 – Località San Walfredo 184/A, Bolgheri (LI). Tel. 0565 1828061. Sito. Facebook. Instagram

Osteria San Guido

osteria san guido, dove mangiare a bolgheri

All’inizio del famoso viale con i cipressi troviamo Tenuta San Guido, culla del leggendario Sassicaia. L’osteria si presenta con uno stile sobrio ma allo stesso tempo elegante ed accogliente: scaffali con le bottiglie di vino, tavoli in legno, mise en place semplice e curata, oltre alla graziosa veranda esterna con vista sul giardino. La cucina è volta alla valorizzazione delle materie prime, vengono utilizzate tecniche di cottura moderne per raccontare al meglio le tradizioni culinarie toscane, mentre le erbe arrivano dall’orto di proprietà. Si può ordinare alla carta o lasciarsi guidare con il percorso degustazione, sempre con vini in abbinamento. Possiamo trovare il panino al latte con scaloppa di fegato grasso d’anatra e mela caramellata (20 euro), le acciughe dorate con caprino e cipollotti al Guidalberto (15), le chitarrine all’uovo con burro salato bretone e tartufo fresco (25) ed il piccione laccato al miele con aglio fermentato, purè di patate e tartufo fresco (30).

Osteria San Guido. Località S. Guido 5o, Bolgheri (LI). Tel. 0565 749693. Sito. Facebook. Instagram  

Enoteca Tognoni

enoteca tognoni, dove mangiare a bolgheri

La lista su dove mangiare a Bolgheri si conclude con Enoteca Tognoni, nel cuore medievale del borgo, per gustare sapori tipici della campagna toscana. Ma anche per fare un’esperienza esclusivamente enologica, grazie all’utilizzo del Coravin che consente di spaziare tra annate e nomi importanti sedendosi nel cortile del locale e stuzzicando bruschette, crostini o taglieri o accomodandosi all’interno, avvolti dagli scaffali a tutta parete con tantissime bottiglie esposte. Per un pasto più sostanzioso, il menu propone i ravioli ripieni di anatra (14 euro), gli gnocchi alle seppie e pomodorino (14), la quaglia disossata farcita con salsiccia e pancetta (20). E per chi volesse fare acquisti, c’è il wine shop.Ristorante

Enoteca Tognoni. Strada Lauretta 5, Castagneto Carducci (LI). Tel. 0565 762001. Sito. Facebook. Instagram

 

Seguici sui social: Facebook e Instagram