Una delle più famose pasticcerie di Roma propone una nuova idea di colazione salata e aperitivo

cristalli di zucchero a roma

Cristalli di Zucchero a Roma è la pasticceria di Monteverde che continua a portare novità, come la nuova selezione di prodotti interamente dedicata agli amanti del salato, con proposte dalla colazione fino all’aperitivo.

 

Essere un maestro pasticciere non vuol dire solo avere un buon gusto per il dolce: per raggiungere questo “titolo” infatti è necessario innanzitutto avere un’ottima conoscenza delle materie prime e una grande sapienza tecnica, che spazi dalla chimica, alla fisica degli alimenti fino allo studio delle nuove tecnologie necessarie per le preparazioni. E se queste conoscenze fossero applicate a un gusto differente? È questa la nuova sfida intrapresa dalla pasticceria romana Cristalli di Zucchero, in via di Val Tellina 114 nel quartiere Monteverde, dove i due proprietari Marco Fontana e Daniele Salari, hanno messo in gioco la loro creatività e il loro talento lanciando una nuova linea di prodotti che unisce la pasticceria al mondo del salato.

Leggi anche: Nuove aperture a Roma dicembre 2024

Il nuovo corso di Cristalli di Zucchero a Roma

marco fontana di cristalli di zucchero a roma
Il pastry chef Marco Fontana

Era il 2018 quando Marco e Daniele hanno deciso di rilevare la storica pasticceria del maestro Marco Rinella (aperta nel 2004) e lanciarsi insieme in questa nuova avventura. “Con Daniele siamo migliori amici e siamo cresciuti insieme” ci racconta Marco Fontana, il pastry chef di Cristalli di Zucchero. “Lui ha fatto un percorso diverso da me, più legato alla gestione di sala e al mondo dei sommelier, mentre io nasco in cucina per poi arrivare in pasticceria. Nella nostra attività io mi occupo di tutto quello che riguarda la produzione, mentre Daniele è il volto davanti al laboratorio che gestisce il resto”. Sin dalla nuova apertura la direzione della pasticceria era già ben chiara: continuare a portare sul banco preparazioni di alto livello, ma con una propria identità, prendendo i gusti classici della tradizione italiana e romana per reinterpretarli nell’estetica e nelle consistenze tramite le moderne tecniche di pasticceria. Un esempio perfetto di questa filosofia, lo troviamo nelle loro torte e crostate, come nella immancabile crostata con ricotta e visciole o nella torta ai tre cioccolati, con tre tipologie di cioccolato in tre differenti consistenze, oppure in dolci come il loro Mont Blanc, reinterpretato con un pan di spagna alla farina di castagne, riducendone la quantità di zucchero.

cristalli di zucchero a roma

“La scelta di introdurre anche una proposta salata dipende dal fatto che nel mio curriculum c’è tanto salato, nascendo io proprio dalla cucina”, prosegue Marco. “È un mondo che mi è sempre piaciuto e che continuo a studiare ed approfondire e sono felice di averlo introdotto anche nella nostra pasticceria. Abbiamo infatti da poco lanciato il nostro aperitivo ripensando l’offerta food e costruendola ad hoc per questo momento della giornata. Tra i nostri obiettivi, inoltre, c’è quello di arrivare a coprire sia il brunch che il pranzo, perché Cristalli è dolce, ma anche salato”. Per arrivare a questo, la pasticceria di Monteverde ha rivisto molto la sua struttura, potenziando lo spazio esterno del locale per incrementare il numero delle sedute, che ad oggi arrivano a 70. Questa nuova zona è coperta e climatizzata per poter accogliere i clienti in ogni periodo dell’anno. Da Cristalli di Zucchero la proposta salata non si ferma solo all’aperitivo: Marco ha creato preparazioni gustose adatte a tutti i momenti, dalla colazione alla merenda fino ad un panettone salato per il periodo natalizio, con un impasto giallo al curry e curcuma arricchito da olive taggiasche, pomodori secchi e erbe.

La colazione da Cristalli di Zucchero a Roma

cristalli di zucchero a roma

Per il pasto più importante della giornata, di proposte ce ne sono davvero per tutti i gusti e ogni lievitato viene preparato esclusivamente con lievito madre per migliorarne la digeribilità e la fragranza nel tempo. I protagonisti del mattino sono sicuramente gli sfogliati, che si possono raggruppare in tre linee: i croissant francesi, i croissant all’italiana, dai quali vengono sviluppati tutti i cornetti misti, e i croissant con farine integrali, che vengono declinati in tante forme golose e interessanti (da 1,60 a 3,50 euro). Tra gli sfogliati che ci hanno colpito ci sono il fagottino all’italiana con crema e visciole, il loro pain au chocolat, sia in versione classica che integrale, il vortice alle mele e il fagottino integrale con arancia amara e noci. Alla proposta si aggiungono anche i loro dolci monoporzioni e le torte da credenza. I croissant diventano anche salati, e qui troviamo idee gustose come il croissant al salmone o quello allo speck e brie (da 1,60 a 4,50 euro). La colazione salata viene arricchita anche dai rettangolini di pan brioche: una trasformazione del classico tramezzino nella forma e nel pane, che viene farcito sia con ingredienti classici, ma di alta qualità, che con preparazioni più complesse e divertenti, come l’insalata di pollo al curry fatta in casa o l’arrosto di vitella alla paprika, entrambi cotti a bassa temperatura (3,60 euro).

L’aperitivo da Cristalli di Zucchero a Roma

cristalli di zucchero a roma
Il gran tagliere CDZ

L’aperitivo viene proposto in tre tipologie. Nella prima il classico aperitivo con patatine e noccioline viene rivisitato dalla creatività di Marco. Le chips artigianali di patate vengono pre-fritte, poi asciugate in essiccatore per 24 ore ed infine aromatizzate con dei gustosi mix di spezie creati dal pasticcere. Lo stesso viene fatto anche per la frutta secca, che viene preparata e speziata direttamente nel loro laboratorio (4 euro) . La seconda è il tagliere CDZ ( 10 euro per due persone) che contiene un mix della loro gastronomia salata: troviamo mini croissant integrali salati con differenti farciture dove tutto è artigianale, compresi i vari tipi di maionese con cui alcuni vengono conditi. Potremmo trovare ad esempio croissant con insalata di pollo o di tonno fatte in casa, croissant al salmone, alla sour cream aromatizzata al lime e molte altre proposte che variano. Nel tagliere non mancano i bottoncini alla curcuma e alla barbabietola e delle pizzette. Infine, per i più golosi, c’è il gran tagliere CDZ (18 euro per due persone) dove ci sono tutte le fantasie dello chef: in questa proposta si aggiungono i fritti, come la polpetta di melanzane con salsa al pomodoro, la crocchetta di patate con prosciutto affumicato e scamorza, il cubo di spaghetti alla carbonara, il cubo di pizza con mousse di mortadella e pesto di pistacchi, mini tacos artigianali. In alternativa all’aperitivo salato c’è un’ottima merenda, sorseggiando un tè della loro pregiata selezione insieme a dolci e prodotti da forno caldi.

 

Cristalli di Zucchero. Via di Val Tellina 114, Roma. Tel. 06 5823 0323. Facebook. Instagram.

 

Seguici sui social: Facebook e Instagram