
Royalbeef x Splendori Pizza a Ostia. La steakhouse che ha portato carne di eccellenza sul litorale romano, lancia un nuovo progetto con il pizzaiolo Alessandro Splendori, aggiungendo al menu una pizza di livello.
Royalbeef è il ristorante aperto nel litorale romano, a Ostia, in via Rutilio Namaziano 16/18, che nel tempo si è fatto conoscere e apprezzare per la sua proposta di carne di grande qualità. A questa ha voluto aggiungere una pizza contemporanea ricercata e di livello. Come convivono queste due offerte? Abbiamo avuto modo di scoprirlo.
Le sfide di Royalbeef X Splendori Pizza

Il progetto parte, già dagli inizi, con una grande voglia di mettersi alla prova e di portare ad Ostia qualcosa di nuovo e differente. “Quando abbiamo aperto 10 anni fa, Ostia era un posto prettamente turistico, e questo nome serviva anche a imprimere il segno di quel distacco netto che rappresentava la nostra insegna”, ricorda Giuseppe Domenico Larosa, il proprietario, che inizia questo percorso con l’idea di creare una steakhouse di pregio, in un panorama apparentemente molto lontano dalla proposta. Da qui la storia del Royalbeef prosegue, lavorando giorno dopo giorno per raffinare le preparazioni e selezionare prodotti di qualità sempre più elevata, fino ad arrivare a conquistare l’affetto e i palati del litorale romano. La lunga amicizia con il pizzaiolo Alessandro Splendori fa però insinuare una nuova idea: quella di combinare alla carne eccellente del ristorante, una proposta di pizza di pari livello. Così hanno deciso di affrontare insieme questa nuova sfida.

In Alessandro nasce l’interesse per la pizza quando nel 2017 stava decidendo di trasferirsi in Australia, con l’intenzione di lavorare come pizzaiolo. Per fare questo, si iscrive ad un corso professionale tenuto da Pino Arletto, con la collaborazione di Jacopo Mercuro e Pier Daniele Seu. Il suo progetto rimane lo stesso, ma è la meta a cambiare: inizia infatti a lavorare insieme a Seu, passando prima per Mercato Centrale, per poi arrivare a Plinius ed infine a Seu Illuminati. La sua strada poi lo porta da Proloco Trastevere, in cui ottiene vari riconoscimenti, per poi raggiungere di nuovo Pier Daniele da Tac, ed infine da Qvinto, dove dirige l’area pizzeria. A questo punto Alessandro inizia a sentire il bisogno di avere una propria realtà da chiamare casa, e qui interviene Giuseppe: grazie alla loro stima professionale reciproca e una grande amicizia, decidono di intraprendere questa nuova avventura fianco a fianco. “La mia filosofia è quella di prendere piatti e prodotti popolari e tradurli in una chiave unica sulla pizza” ci racconta Alessandro. “Un esempio è la ‘ragù di nonna’, dove ho preso il ragù genovese di mia nonna e l’ho messo su pizza in chiave moderna, o la ‘pasta patate e provola’, nella quale questo piatto della tradizione napoletana viene stilizzato e poi messo su pizza. Questo per creare delle fette golose, che si facciano mangiare anche con gli occhi e utilizzando sempre prodotti di altissima qualità, che creino un dialogo tra le materie prime di Royalbeef e la mia pizza”.
Cosa mangiare da Royalbeef x Spendori Pizza a Ostia

Entrando dalla porta, si percepisce subito la doppia anima del locale dove la cucina a vista e il forno identificano due aree, unite ma diverse nello stile, una più pop e l’altra più street, con grandi murales alle pareti. Partendo dalla pizza, che è l’ultima novità introdotta dal locale, troviamo un impasto alla romana realizzato con farine del Molino Mariani tipo 0 e 1, croccante e che non perde mai la sua consistenza. Qui Alessandro si diverte e gioca con le materie prime, componendo gusti creativi ed equilibrati in tutte le sue ricette: dalle più particolari, ovvero le 11 Royal, fino ai grandi classici interpretati da lui.
L’unione di Royalbeef con Splendori Pizza, la troviamo nella pizza “Arrosto della Domenica”, con crema di patate al burro, arrosto di manzo cotto a bassa temperatura, crema di soffritto, fondo bruno e rosmarino fritto (16 euro). Tra le molte proposte del menu, ai golosi consigliamo la già citata “Pasta Patate e Provola” (con besciamella di patate, guanciale croccante, crema di “pasta e patate”, fonduta di provola affumicata e rosmarino, 16 euro), che porta sull’impasto tutti i sapori del tradizionale piatto partenopeo, ma in chiave moderna. Rivisitando un grande classico, Alessandro ci propone anche la sua versione della 4 formaggi, ovvero la 4 formaggi di montagna (con blu di bufala, pecorino di grotta, gorgonzola ai frutti rossi, caprino al fieno e mostarda di frutti di bosco, 16 euro), nella quale gusti che ci ricordano il Trentino, vengono esaltati da una attenta selezione dei formaggi e del giusto momento di cottura in cui vengono aggiunti sulla pizza.

Passando alla sezione steakhouse del menu, la carne diventa la regina, come si può notare anche dalle celle di frollatura esposte all’ingresso. Di costate ce ne sono per tutti i palati e provenienti da differenti allevamenti sia italiani che esteri, ma con in comune la stessa attenzione per la qualità. Da provare una bistecca di “Regina dei Fiordi”, eccellenza danese frollata 70 giorni, dal gusto intenso e dall’ottima marezzatura, oppure potrete provare la Sashi Finlandese, con aromatiche note erbacee, o preferire l’Italia scegliendo la selezione Impera (tutte al prezzo di 65 euro/kg). Gli antipasti non mancano di creatività, che ritroviamo ad esempio nel croccantissimo fritto ripieno di pappardelle di ragù alla genovese, servito con fonduta di pecorino e gel d’arancia (5 euro), oppure nel magnum di manzo, una rivisitazione del gelato su stecco a base di manzo cotto a bassa temperatura, doppia panatura di corn flakes, senape e salsa barbecue al miele (6 euro). Le pizze tornano in chiave di antipasto, venendo proposte anche al trancio con un impasto in stile pala romana (6 euro). A completare il tutto c’è la selezione di salumi prodotti dall’azienda di famiglia di Giuseppe, dove 500 suini neri vengono allevati all’interno del parco nazionale dei Nebrodi, in Sicilia. Vi segnaliamo anche una piccola scelta di primi a base di pasta fresca.
Royalbeef x Splendori Pizza. Via Rutilio Namaziano 16/18, Ostia Lido (RM). Tel. 328 961 7581. Facebook. Instagram.