
Cibo Giusto a Roma, la bottega di Sandro Tomei e Alessandra Morra, è un riferimento per salumi e formaggi. Ora lancia (e produce) la linea Buonperte 100% vegetale pensata per chi – per motivi di salute, etici o sportivi – non può mangiare i derivati dagli animali.
Quando una bottega di eccellenza nella selezione di salumi e formaggi, decide di iniziare a produrre autonomamente prodotti 100% vegetali e senza allergeni, il risultato non può che essere sorprendente: è questo il caso del nuovo progetto Buonperte 100% vegetale di Sandro Tomei e Alessandra Morra, della bottega Cibo Giusto (di cui vi avevamo già raccontato).
A proposito dell’alimentazione, il pensiero comune sta percorrendo sempre di più la strada della consapevolezza verso ciò che si mangia, ponendo maggiore attenzione verso l’aspetto salutistico, i valori nutrizionali dei prodotti e gli ingredienti in etichetta. Questo percorso volto al benessere, ci ha fatto confrontare con una progressiva riduzione nei consumi di prodotti di origine animale, spesso indirizzandoci verso la ricerca di cibi alternativi a base vegetale, da intervallare o con cui sostituire carne, uova e latticini. Ma queste alternative sono all’altezza? Per essere una reale alternativa, e non una rinuncia, questa deve innanzitutto soddisfare il nostro gusto in maniera paragonabile al prodotto che stiamo immaginando di sostituire (anche se spesso non si tratta di sostituzione ma di scelta consapevole), e deve concederci benefici simili a livello di macronutrienti, se non addirittura maggiori: una sfida decisamente complessa da affrontare per chiunque voglia iniziare a produrre cibi seguendo questa filosofia. Fortunatamente, a raccogliere questo guanto c’è stato qualcuno che per talento, creatività ed esperienza ha saputo centrare a pieno questi obiettivi, ponendosi nei panni dei consumatori che vogliono mangiare un cibo salutare, ma senza rinunciare al piacere del palato e ad un prezzo “il più possibile democratico”: un “cibo giusto”.
La storia di Cibo Giusto a Roma

Cibo Giusto è una bottega di eccellenza che inizia il suo percorso nel 2018 nelle vesti di distributore e selezionatore di salumi e formaggi. Il desiderio di avere una propria vetrina, gli fa intraprendere una breve avventura presso il mercato Laurentino, per poi trovare la loro reale identità nella vendita al dettaglio ed infine una casa definitiva nel quartiere Tuscolano. La grande passione di Sandro e Alessandra verso questo lavoro, li spinge a ricercare e selezionare costantemente formaggi e salumi di altissima qualità, dal panorama nazionale e internazionale, volgendo lo sguardo sempre verso le piccole produzioni e le particolarità. Prodotti che in negozio vengono narrati come in una storia, facendo appassionare noi clienti, e dei quali non manca mai l’assaggio. E non manca neppure la creatività, ingrediente che troviamo in tutte le loro creazione e base fondamentale per la nascita del progetto Buonperte 100% vegetale.
Il progetto Buonperte 100% vegetale di Cibo Giusto a Roma
Buonperte 100% vegetale è una nuova linea di prodotti creati da Cibo Giusto, con al centro l’idea di proporre alimenti gustosi totalmente vegetali, a chiunque per motivi salutistici, etici o sportivi non possa mangiare i derivati dagli animali. “Buonperte nasce per una casualità alla quale siamo sempre grati”, ricorda Alessandra. “Il figlio di Sandro e la sua fidanzata del tempo, scendevano da Milano per Natale a trovare la famiglia. Questa ragazza era vegana, mentre a casa di Sandro si mangia tradizionalmente carne durante le feste. La voglia di Sandro di non far sentire in disparte la ragazza ha acceso il suo lato da Archimede, come lo chiamo di solito, e quindi si è chiuso in laboratorio. Ci siamo messi a impastare, pesare e assaggiare e alla fine era uscito un prodotto buono, adatto a una dieta vegana, che neanche noi sapevamo cosa fosse e che è piaciuto a tutti gli invitati”. Così è nato il primo Nocis, il “formaggio non-formaggio”, che destando molto interesse tra i clienti della bottega ha liberato l’inventiva dei due soci, dando il via a numerosi esperimenti e nuove creazioni poi proposte sul banco. A queste si sono aggiunte poi la linea Nomit, come alternativa alla carne e il loro Cagliostro Aglio Nero. Oltre a essere prodotti 100% vegetali, come dice il nome, i cibi Buonperte non contengono allergeni, mantengono controllato il quantitativo di grassi e danno un consistente apporto di proteine, rendendoli adatti ad ogni tipo di consumatore. “Noi vogliamo far si che i nostri prodotti siano appetibili a 360°” ci spiega Sandro, “infatti non menzioniamo mai il termine vegano perché il nostro intento è di non creare divisione e di formulare un’offerta adatta a tutti e per tutti, che riesca a dare una scelta di gusto a chiunque entri nella nostra bottega”.
I Nocis
I Nocis sono i preparati vegetali a ispirazione del formaggio. Alla base della ricetta c’è l’acqua di riso e farina di ceci, che vengono sapientemente impastate con le proteine dei legumi e poi aromatizzate esclusivamente con spezie naturali. Giocando con i sapori e le differenti preparazioni Sandro e Alessandra sono riusciti a dare molteplici sfaccettature ai Nocis: da quelli “stagionati”, adatti alla grattugia, fino a quelli a pasta molle (gli unici a contenere un allergene in etichetta, poiché a base di mandorle), per arrivare addirittura al “Non Burro”, creato a partire da 3 oli vegetali “perfetto per una pasta al Non Burro e parmigiano, per chi deve fare attenzione al colesterolo”, come ci dice Alessandra. Nel banco sono sempre presenti almeno 12 tipi di Nocis che variano spesso in base all’ispirazione dei creatori: tutti valgono l’assaggio, ma tra questi vi consigliamo il Saporito, con pepe rosa ed erbe toscane, quello al timo e cipolla, all’aglio nero e porto, ma anche il Nocis al pomodoro e basilico e la Nomozz, a ispirazione della mozzarella. Tutti questi non-formaggi hanno un alto contenuto proteico.
I Nomit
Nasce come conseguenza al Nocis, ma questa volta in sostituzione della carne. I Nomit sono divisi in due linee: i preparati per burger e i seitan. I preparati per burger rappresentando una vera e propria novità nella tipologia di prodotto, perché sono liofilizzati e perfetti da conservare in dispensa. Basterà aggiungere al preparato la dose di acqua e di olio indicati in confezione, lasciare riposare l’impasto per 5 minuti e sarà pronto per creare burger, polpette o addirittura ragù vegetali. Questi vengono proposti in tre differenti gusti: il classico al gusto burger, al gusto di salsiccia toscana e il Nofish, gusto mare a base di alghe. Anche in questo caso, l’elevato contenuto proteico rimane un denominatore comune di tutta il progetto Buonperte. I seitan invece sono preparati in versione classica, ma con una consistenza più morbida rispetto al normale, e addirittura in una versione completamente senza glutine, sostituendo alle proteine del grano le proteine dei legumi.
Cagliostro Aglio Nero
È l’aglio nero prodotto dalla bottega. Le teste d’aglio bianco vengono fatte fermentare a temperatura e essiccazione controllata per un periodo che dura generalmente due mesi e mezzo, per ottenere un prodotto finale che ricorda il sapore dell’aglio ma con un ventaglio aromatico sorprendente. Al boccone gli spicchi ricordano quasi dolci caramelle morbide, l’intensità dell’aglio si attenua notevolmente per lasciare lo spazio a un aroma che ricorda la liquirizia. Oltre al piacere del palato, Cagliostro Aglio Nero risulta molto più digeribile rispetto al normale aglio, inoltre aiuta a controllare il colesterolo e la pressione sanguigna.
Le prossime novità di Cibo Giusto a Roma
“Come novità che usciranno fra qualche settimana”, ci svela Sandro, “avremo Vovo, l’alternativa vegetale all’uovo in grado di essere utilizzato praticamente in tutti i modi in cui si usa l’uovo classico. Ci si può fare una frittata, si può preparare strapazzato o si può utilizzare per panature o per la crema pasticcera. Al momento non monta, ma ci stiamo lavorando, così da renderlo perfetto anche per preparazioni come pan di spagna o maionese. L’altra novità riguarda i Nocis: la chiamiamo Kit Nocis e farà parte della linea dei liofilizzati, cosi che ognuno potrà realizzare a casa il proprio non-formaggio che preferisce. A completare il tutto proporremo anche il seitan, nella stessa versione fai-da-te”.
Buonperte 100% vegetale. Facebook. Instagram.
Cibo Giusto a Roma. Via Valerio Publicola 45. Tel. 351 691 6330. Facebook. Instagram.