Primo a Torvaianica, il ristorante sul mare con cocktail, ombrelloni e musica

la sala di primo a torvaianica

Primo a Torvaianica. La stagione estiva è entrata finalmente nel vivo e il litorale romano si anima, con villeggianti e spiagge affollate, da Fregene a Ostia. Virando ancora più a sud, si può fare tappa a Torvaianica, località balneare piuttosto frequentata ma che dal punto di vista gastronomico non ha mai brillato, anche se negli ultimi tempi qualcosa si sta muovendo (vi avevamo già parlato, per esempio, dell’ottimo ristorante 266 La Barraca). Qui hanno deciso di investire Guido Sardi e Mirko Simonazzi, già noti per il loro impegno nell’hotellerie di lusso con la società Drugstore Project: alla fine del 2023 hanno aperto Primo Osteria Mediterranea a Pomezia, trasferendolo per l’estate proprio a Torvaianica, sul Lungomare delle Meduse 14.

Primo a Torvaianica è una sorta di pop up estivo che nasce in una struttura direttamente sulla spiaggia, rilevata e, a tempo di record, sistemata per la stagione estiva. Si viene accolti da un lungo corridoio di piante e fiori, prima di varcare l’ingresso: una grande sala bianca, con altrettanto grandi vetrate per mangiare guardando il mare e due terrazze laterali, per un totale di 160 coperti. Niente di particolarmente elaborato: un ambiente semplice e classico, dove stare bene e viversi l’estate.

Leggi anche: Dove mangiare ad Anzio

Cosa si mangia da Primo a Torvaianica 

i crudi di primo a torvaianica

Coerentemente con l’ambiente, anche la proposta gastronomica non è troppo articolata, di cui si occupa lo chef Angelo Catino, che nella sua carriera ha collaborato con Marco Milani alla Zanzara ed è stato executive chef per il gruppo Bzar di Roma. “Siamo partiti dalla proposta di Primo a Pomezia e siamo andati a semplificare appositamente per questo progetto – ci spiegano -. Abbiamo voluto proporre un menu meno elaborato, puntando su una materia prima di qualità e sapori equilibrati, ma sempre con qualche tocco più originale“.

il polpo rosticciato di primo a torvaianica
Il polpo rosticciato con cremoso di patate e julienne di finocchi croccante

Nel menu prevalgono i piatti di pesce, ma c’è anche qualche portata di carne, per rispondere alle diverse esigenze della clientela, piuttosto variegata. Il pasto da Primo non può che iniziare con una selezione di crudi di mare, decisamente ampia: ostiche, ricci, ventresca di tonno, gamberi e scampi, cannolicchi, tartufi di mare, da scegliere singolarmente o da assaggiare nel plateau (24 euro per una persona / 46 euro per due persone). Si gioca con le consistente nel polpo rosticciato con cremoso di patate e julienne di finocchi croccante (14) e nel grissino all’aglio nero con roastbeef di picanha e zabaione salato (9).

i piatti di primo a torvaianica

Si prosegue con carbonara di mare con spuma di ricci (18), agnolotti di polpo alla vaccinara (16) e torvicello vongole e bottarga (16), ma ci anche i pici ai tre pomodorini, stracciatella di bufala e cipolla di Tropea (14). I secondi viaggiano tra i 16 ai 24 euro: da provare il calamaro ripieno di indivia, pomodori secchi, terra di porcini, cappero a frutto.

Discreta la scelta dei dolci, ovviamente artigianali. Oltre a frutta e gelato, ci sono anche il classico tiramisù e il semifreddo al limone.

Cosa si beve da Primo a Torvaianica

il menu di primo a torvaianica

La carta dei vini, curata direttamente da Guido Sardi (che è anche sommelier), è una piacevole sorpresa. Circa cinquanta etichette che spaziano tra Italia, Francia, Spagna, Germania e Argentina, che restituiscono una proposta che è un buon compromesso tra etichette convenzionali, bio e naturali, tutte con una bella storia da raccontare. Da Primo c’è anche spazio per i cocktail, realizzati al grande bancone all’ingresso. Per la drink list ci si è avvalsi della consulenza di Federico Tomasselli (ex General Manager Jerry Thomas), con sette signature (8-10 euro).

Lo stabilimento con chiringuito e musica

il ciringuito sulla spiaggia di primo a torvaianica

Primo si inserisce in un progetto più ampio che comprende anche il Chihuahua Beach Club, il lido con servizio ombrelloni (a pieno regime si arriva fino a 700 lettini) proprio accanto al ristorante, che permette di offrire agli avventori una proposta completa per tutta la giornata e per ogni tipo di esigenza. Per chi cerca una formula più smart, tra un tuffo e un po’ di tintarella, Chihuahua è anche un chiringuito: colazioni, pranzi veloci, aperitivo con tacos, cheviche, gazpacho, guacamole e nachos e cocktail. Non è estate senza musica, che qui parte dal pomeriggio fino a sera, con Dj Set nel fine settimana.

Primo Osteria Mediterranea. Lungomare delle Meduse 14, Torvaianica (RM). Tel. 06 9156700. Instagram

Foto di Pierapaolo Lo Giudice

 

 

Seguici sui social: Facebook e Instagram