
Sponda a Roma. Quando la bella stagione chiama, Roma risponde con terrazze, piscine e spazi all’aperto, proprio come Sponda, il nuovo giardino di Montesacro direttamente sulla riva dell’Aniene. Perché proprio Sponda? “L’idea del nome nasce dalle caratteristiche naturali dello spazio: un lungo dehors sulla riva del fiume Aniene. Ci piace pensare al nostro locale come un punto di ritrovo per il quartiere, un posto informale ed accogliente che possa accendere le serate estive, con un’offerta fresca e contemporanea, affiancando aperitivi e cene a un cartellone di eventi in grado di proporre sempre qualcosa di nuovo”, a parlare sono i proprietari Giulio Dallari e Claudia Lesti, coppia nella vita e nel lavoro. Lei con un passato da project manager nella comunicazione per eventi, lui prima art director poi nella ristorazione dal 2018 con MINI, tapas e cocktail bar sempre in zona Montesacro, e con Deriva Aniene (insieme al cognato Marco Lesti), per anni un riferimento nel quartiere.
Cosa si mangia e si beve da Sponda a Roma
Proprio dagli spazi di Deriva Aniene, di cui Giulio e Claudia hanno rilevato l’intera proprietà, nasce Sponda, inaugurato a giugno 2024. Il locale è aperto tutte le sere dall’ora dell’aperitivo fino alle 2 e accogli i clienti con la sua proposta semplice e fresca, come l’estate richiede. Sedute colorate, tante piante e il rumore dell’Aniene a fare da sottofondo.
Da Sponda troviamo una proposta beverage non troppo elaborata ma ben studiata per il contesto. C’è una breve carta di vini naturali, composta da piccole realtà, tra rifermentati, ancestrali, bianchi e rossi, anche alla mescita, e poi la cocktail list che punta sui grandi classici (8-12 euro), preparati con prodotti di fascia alta. Completano l’offerta birre alla spina, craft beer e una selezione di distillati.
Per la parte food, Giulio e Claudia si sono rivolti alla consulenza di Matteo Militello: “Ci è sembrato da subito la figura più adatta da coinvolgere, giovane ma con un importante bagaglio di esperienze, dal mercato di Piazza Epiro con Nonna Pia alla consulenza al Bar Sota, che lo rendevano la persona giusta per sviluppare un menu che spazia dagli smash burger alle chicche dello street food”, spiegano. Nulla di troppo complesso, quindi, ma piatti golosi in grado di soddisfare i gusti di tutti.
Dalla selezione di gyoza (7 euro) con maiale, verdure e gamberi ai già citati smash burger (9-11 euro) anche in versione plant based, e poi tacos (8) come quello con carpaccio di manzo, rucola, citronette e scaglie di parmigiano, pizzette (8-9 euro) e una bella scelta di fritti (5-9 euro): anelli di cipolla, sfilacci di pollo con mayo all’erba cipollina, nachos e patatine fritte.
Sponda. Via Valsolda 10, Roma. Tel. 337 1037151. Sito. Instagram
Aperto tutte le sere dalle 18 alle 2