Il ristorante dove si mangia sul tavolo, Heaven’s Kitchen Stoccarda

Il ristorante dove si mangia sul tavolo, Heaven’s Kitchen Stoccarda Siamo a Stoccarda, all’Heaven’s Kitchen, ristorante vegano guidato dalla chef Tanja Goldstein che da marzo 2023 ha introdotto un nuovo modo di servire le sue portate: niente piatti, si mangia direttamente sul tavolo, su carta alimentare, come spiega la stessa chef in un’intervista a Repubblica.

Heaven’s Kitchen Stoccarda
Heaven’s Kitchen via Instagram

Il ristorante dove si mangia sul tavolo

Abbiamo questa formula speciale senza piatti, andiamo con i nostri carrelli da un tavolo all’altro”, la chef spiega così il suo Heaven’s 7 Senses, il menu (o esperienza) di cinque portate senza piatti (come si può vedere dal profilo Instagram del locale). Perché questa scelta? Trattandosi di un ristorante vegano, viene seguita una precisa linea e si vuole mandare un messaggio: “Viviamo in momento molto difficile, abbiamo il cambiamento climatico, abbiamo molti problemi in questo mondo e il 40% dei rifiuti può essere ridotto quando si diventa vegani”. Ma non è solo una questione di essere o meno vegani: “Cuciniamo solo il cibo che viene ordinato sul momento. Quindi non abbiamo quasi nessuno spreco alimentare”. E ancora: “Se usassimo i piatti dovremmo utilizzare la lavastoviglie, credo, circa 60 volte a sera. Quindi se calcoliamo per l’intero anno, risparmiamo circa 20mila litri di acqua”.

Ci sono, poi, anche alcune ragioni ‘pratiche’, come ammette Tanja Goldstein: “Abbiamo una cucina molto piccola, di circa 9 metri quadrati, e non saremmo stati in grado di servire un menu di cinque portate con questo spazio davvero ridotto. Avevamo bisogno di una tecnica speciale. In questo modo possiamo servire circa 100 ospiti ogni sera”.

E come reagiscono i clienti a questa formula? “Alcuni restano scioccati” ammette la chef, “non sanno bene cosa aspettarsi”.

Seguici sui social: Facebook e Instagram