Genco a Roma: cucina conviviale, vini naturali e cocktail arrivano a Colli Portuensi

sala

Genco a Roma. Apre ufficialmente le sue porte il 18 dicembre 2023 in zona Colli Portuensi, il locale della famiglia Santo Trastevere. L’idea alla base di Genco è quella di creare un luogo in cui coniugare vini naturali, cocktail d’autore e cucina dall’influenza francese. Abito in questa zona e secondo me mancava un indirizzo del genere. Dopo Santo volevo aprire un secondo locale, dove poter osare di più rispetto all’indirizzo  trasteverino”, un po’ ristorante e molto cocktail bar, ci racconta Daniele Fadda, il proprietario di Genco. “Così, ho trovato questo spazio, l’ho ristrutturato da zero e per la guida della cucina mi sono affidato a un cuoco con cui già ho lavorato in passato”. 

Leggi anche: Nuove aperture a Roma gennaio 2024

staff - genco a roma

Il team di fiducia è composto da Alessio Benedetti, già passato dalle cucine di Santo e con altre esperienze nella ristorazione capitolina, Cristian Straccio affermato barman per la mixology e Costance Riviere, sommelier francese per la parte dei vini.

L’ambiente

Il nome Genco rievoca i ricordi da ragazzo di Daniele, “di quando guardavo il film il Padrino, dove Genco, consigliere di Vito Corleone, lavorava in una drogheria e vendeva vino italiano; mi piaceva e l’ho tenuto da parte”. Genco vuole essere l’evoluzione di Santo, con una cucina autentica, fondato sulla qualità, accoglienza e condivisione. “Da Santo sono dovuto scendere a compromessi, quindi qui ci divertiamo, cambiamo e sperimentiamo”.

Dopo un restyling iniziato a settembre, il locale al civico 102 di via Luigi Angeloni, conta 45 posti interni tra sedute e divanetti. Nella sala, dallo stile contemporaneo, l’occhio nota subito le opere di artisti come Giorgio Bartocci, Massimo Sirelli e Obey, affisse alle pareti dai colori neutri. Ampie vetrate si affacciano su un dehors che conta altri 50 posti, distinti in due zone, una dedicata alla cena e una lounge con lucine e piante.

Cosa si mangia da Genco

genco a roma

Il menu di Genco varia continuamente in base alla stagionalità, ma soprattutto in base alla spesa quotidiana tramite fornitori di fiducia, come Galli per la carne o Ittica Urbano per il pesce. Nonostante questo continuo cambiamento, alcuni piatti restano fissi. Una carta che di impostato non ha nulla, a partire dalle classiche sezioni antipasto – primo – secondo. “Volevo eliminare questa abitudine prettamente italiana della suddivisione del menu in sezioni, per rendere tutto il più conviviale possibile. In carta ci sono diversi piattini fatti per essere condivisi e per permettere ai clienti di assaggiare più proposte.”

Genco a Roma

Per esempio potete trovare piatti come tartare di manzo, salsa al tuorlo, cavoletti di bruxelles e cipollina (17 euro), sovraccoscia di pollo glassato, chimicurri di sedano, arachidi crude e shichimi (13 euro) o ancora zucca alla scapece, sgombro marinato e pistacchio (13 euro). Non mancano paste come pici umbri, cozze, chorizo e salicornia (15 euro).

genco a roma

In carta figura anche qualche piatto dolce come la namelaka al latte, meringa bruciata e castagne o il marron glassé 2.0. Da Genco la domenica va in scena il brunch alla carta, che anche in questo caso cambia continuamente. Piatti sia salati che dolci, tra cui sandwich bollito di manzo, misticanza e salsa verde (10 euro), croque madame (12 euro), banana bread e noci.

Cosa si beve da Genco

genco a roma

Vini naturali e cocktail d’autore chiudono il cerchio della proposta di Genco. Ad occuparsene ci sono rispettivamente Costance Riviere e Cristian Straccio. La carta dei vini propone unicamente vini naturali, con etichette provenienti da cantine di medio-piccola produzione prevalentemente italiane o da Francia, Spagna, da scegliere sia in bottiglia che alla mescita.
Inoltre, la drink list di Genco rispecchia la filosofia di Daniele: coniugare la cucina a una mixology ben strutturata con i migliori distillati e degustazioni ad hoc. Cristiano Straccio ha messo a punto dei signature (10 euro), come Tequila bianco, fernet branca, menta, sciroppo, passion fruit, lime, albume aromatizzato e orange bitter o ancora Vermut, bitter campari, dubonnet, cinar e orange bitter.

Genco. Via Luigi Angeloni 102, Roma. Tel. 339 6092999. Sito. FacebookInstagram
Aperto a cena dal mercoledì al lunedì. Domenica aperto per il brunch.

 

Seguici sui social: Facebook e Instagram