
Nuovi ristoranti gennaio 2024 a Milano. Non sono molte le novità del mese a Milano, com’è normale che sia, visto che debuttare proprio durante le feste è piuttosto impegnativo per le cucine. Ma qualcosa di nuovo c’è, in attesa di una grande infornata di nuovi locali, attesa per febbraio.
Per segnalazioni di nuove aperture: puntarellarossaweb@gmail.com
Nuovi ristoranti gennaio 2024 a Milano
Seguici sui social – Facebook e Instagram
Levante – Vineria – Via Farini
Cominciamo con una vineria, una delle mille che stanno aprendo in questi mesi a Milano. Formati più o meno tutti uguali, tranne questo Levante, che ha aperto in una zona marginale dell’isola e ha una buona carta di vini naturali ma anche una cucina che esce dai soliti salumi e formaggi o dal solito burro e acciughe. Lo hanno aperto due amici, il sommelier e oste, pugliese, Angelo, e il cuoco, Gianfranco, calabrese. Il sottotitolo è Radici mediterranee, perché nel menu c’è un incrocio di tradizioni gastronomiche, tra la Grecia e la Calabria, fra la Spagna e il Marocco, fra la Puglia e il Libano. In menu, Souvlaki di agnello e tzatziki a 6,5 euro, Pitta, pipi e patate a 9, Polpo arrosto, broccoli e salsa mediterranea a 15, torta de queso a 6. Il vino a mescita parte da 7 euro, i cocktail anche. Chiuso la domenica. Molto bello l’ambiente, caldo e tranquillo.
Levante, via Boltraffio 10. Tel 351 837 6875 Milano
Nobuya – giapponese – Cadorna
Da 20 anni in Italia, con esperienza tra gli altri a Sushi B, lo chef giapponese Niimori Nobuya ha aperto il suo ristorante, chiamato proprio Nobuya, insieme ad Andrea Lin, imprenditore cinese che ha già al suo attivo numerosi ristoranti di cucina cinese e giapponese. Non è comune che sia uno chef giapponese ad aprire un ristorante giapponese, di qui l’attesa per il locale, aperto nel palazzo del Cinquecento che fu residenza del maresciallo Radetzky. Molti ingredienti italiani, un percorso vegetale e menu classico, in un ambiente elegante e armonioso, curato da Studio Lai. Qui trovate il menu.
Nobuya, via Nicolao 4,
Clamour Noodle House – Cinese
Un nuovo ristorante cinese a Chinatown. Ci sarebbe da chiedersi se ce n’è davvero bisogno. Ma questo Clamour Noodle House pare abbia le carte in regola per costituire una bella novità. Lo ha aperto Cristiana Shi, imprenditrice di Pechino. Un locale curato, essenziale ma elegante e con prezzi più che concorrenziali.
Clamour Noodle House, via Canonica 67, tel 02-83553347
Rumore – Cocktail bar – Porta Venezia
Il nuovo progetto di Riccardo Giraudi apre all’interno di Portrait Milano, nell’ex Seminario Arcivescovile, ed è un gemello del concept Beefbar. Cocktail bar con champagne, mixology di qualità, tapas e musica dal vivo.
Rumore, corso Venezia 11, Milano. 0286882332. Aperto tutti i giorni (18-1).
Giardì – Vegano – Repubblica
Perfetto per un pranzo, Giardì è 100% plant-based (cucina, dunque, vegana). L’idea è quella di rendere divertente una scelta che molti considerano punitiva. Ci sono bowl di cereali e verdure, sandwich e centrifughe.
Giardì, via Napo Torriani 3, Tel 348 006 0211