Terrazza Mirador Roma, sushi, gyoza e cocktail nel salotto estivo del Gianicolo

Terrazza Mirador. Di Villa Agrippina vi abbiamo già parlato tempo fa (qui il nostro articolo). E che dire, anche solo l’ambiente vale la visita. Il resort urbano nei pressi del Gianicolo, della compagnia Gran Melià, tra la sua vegetazione mediterranea e le piscine mette subito di buonumore e invoglia a trascorrere qualche ora piacevole. Nel tempo la struttura si è arricchita di proposte per gli ospiti, interni ma soprattutto esterni: alla fine del 2022 ha aperto Follie di Luciano Monosilio (nostra Puntarella d’oro nella categoria Ristorante in hotel) e poi c’è la Terrazza Mirador, da vivere nella stagione estiva.

terrazza mirador

Ed è proprio la terrazza quello di cui vogliamo parlare. La posizione è senza dubbio privilegiata, e il nome un po’ racchiude questa sua caratteristica: in perfetto stile Gran Melià, il concetto di base è una sorta di fuga dalla città, pur restando a Roma. La sensazione è data non solo dal panorama (che ci permette di osservare le bellezze a distanza) ma anche dall’ambiente che sa di vacanza mediterranea, tra una fitta vegetazione e gli accoglienti salotti in legno di Terrazza Mirador. Tra cuscini colorati, verde, azzurro e ocra, sedie in vimini e rattan, tavoli in marmo, catturano subito l’attenzione i due grandi gazebo in ferro battuto illuminati da luci vintage, per un’atmosfera estiva e rilassata.

gyoza terrazza mirador

Da Terrazza Mirador si arriva per il momento dell’aperitivo con vista su Castel Sant’Angelo e si può restare fino al dopo cena, lasciandosi accompagnare dalle varie proposte del locale. Partiamo dalla cucina, che è affidata allo chef giapponese Koji Nakai. Al Ristorante Japanese & Fusion si possono assaggiare piatti più tradizionali, come i ravioli giapponesi – i gyoza – al vapore con gamberi e verdure (8,50 euro per 4 pz) e in versione vegetariana, solo con verdure (6,50 euro per 4 pz). Ma lo chef si lascia ispirare dalle contaminazioni, proprio come la città da cui proviene, Kobe, uno dei porti più importanti del Paese del Sol Levante. E quindi spazio ai bao, i soffici panini cinesi che qui possiamo trovare ripieni di zucchine alla scapece, pomodorini secchi e ricotta (7,50) o con astice, maionese giapponese, avocado e granella di tempura (9) oppure con pollo in salsa teriyaki e avocado (9). Sempre il pollo si può trovare in versione spiedino, nuovamente accompagnamento dalla salsa teriyaki (8).

sushi terrazza mirador

Non manca la sezione dedicata al sushi, tra nigiri, hosomaki e uramaki, e al raw fish con Shake, un arpaccio di salmone leggermente scottato con spuma di guacamole allo yuzu, olio di sesamo e salsa cremosa al sesamo bianco (22) o Suzuki, ceviche di spigola con pomodorini confit due colori, avocado e chips di topinambur (22). Il pesce viene lavorato non appena arriva al locale, con sale o soluzioni saline a seconda della provenienza, seguendo una pratica orientale, la stessa che si usa nella costruzione dei piatti, seguendo il pentagono dei gusti. E poi ci sono portate dove le spezie sono protagoniste, come il Gapao Rice, uno stufato di gamberi marinati con lemongrass, basilico, lime e cubetti di verdure di stagione accompagnato da riso al vapore (16) e il Tandoori Salmon, un filetto di salmone cotto al forno marinato con red curry thailandese, lime, menta e latte di cocco accompagnato da riso venere (20).

cocktail terrazza mirador

E infine ci sono i cocktail, tra classici, signature drink e una speciale limited edition 2023 replicabile solo in 123 “copie” in uno speciale bicchiere con relativo sottobicchiere numerato, che il cliente potrà portare via come una specie di souvenir della serata.

Terrazza Mirador. Via del Gianicolo 3, Roma. Tel. 351 8716027. SitoInstagram
Aperta tutti i giorni dalle 19
Parcheggio riservato in via del Gianicolo 2 (per lasciare l’auto ed uscire direttamente all’interno di Villa Agrippina e Terrazza Mirador)