
Dove mangiare il primo maggio 2023 a Roma e fuori porta, i migliori pranzi nel verde. Non è facilissimo trovare un bel posto aperto e all’aperto e non al completo a Roma e dintorni. Scordatevi la Baia, da prenotare con settimane d’anticipo. A parte qualche ristorante sulla spiaggia, proviamo a darvi qualche suggestione tra Roma e fuori città.
Dove mangiare il primo maggio 2023 a Roma
Vivi Le Serre

Un posto splendido, immerso nel verde e con una cucina che segue perfettamente lo stile Vivi, con un’offerta che punta a uno stile di vita sano e sostenibile. Il Botanic Garden Restaurant – terza apertura Vivi (l’ultima è a piazza Venezia) – si trova all’interno di un’oasi urbana nel quartiere Monte Mario. Qui il nostro racconto.
Le Serre by ViVi. Via Decio Filipponi 1, Roma. Tel 06 83986929. Sito. Facebook
Bio bistrot
Al Casaletto, oltre al nostro preferito Cesare, si trova anche questo bellissimo spazio immerso in un grande giardino verde, ideale se avete bambini o volete stare all’aperto. Ne avevamo parlato molto tempo fa, adesso le cose sono un po’ cambiate, in cucina non c’è più Marco Moroni, ma l’atmosfera merita davvero.
Bistrot Bio. Via del Casaletto 400, Roma. Tel. 06 45476909. Sito. Facebook
Collettivo Gastronomico Testaccio
Una bella realtà agricola, o quasi, nel cuore della città. Superando le porte dell’ex Macello, vi trovate in questo grande spazio, con bar, negozi biologici e tanto verde. C’è anche una bella trattoria, che gestisce Marco Morello, e che vede frequenti collaborazione anche con altre strutture e produttori di vini naturali. Ve ne avevamo parlato qui.
Collettivo Gastronomico Testaccio. Largo Dino Frisullo, Roma. Tel. 389 2488413. Facebook
Borgo della Mistica
In campagna, ma in città, dicevamo nel nostro articolo del 2022 in cui raccontavamo per la prima volta Borgo della Mistica. Siamo alla periferia di Roma est, ma in realtà sembra di stare ben lontani dal caos della Capitale, immersi nel verde, tra lettini, piscina, la cucina di Ornella De Felice, vino naturale.
Borgo della Mistica. Viale Marisa Bellisario 300, Roma. Tel. 06 69398505. Sito. Facebook. Instagram
FUORI ROMA
Casa Maggiolina – Grottaferrata
Settecento metri quadri di villa e ben 3 ettari di Parco Regionale del Tuscolo, con una bottega, una locanda, un orto, un frutteto, un ristorante, un cocktail bar, una pizzeria. Ve ne abbiamo parlato qui.
Casa Maggiolina. Via Tuscolana 289, Grottaferrata (RM). Tel. 339 8798945. Facebook, Instagram
Portale 21 – Marino
Un posto giovane e interessante sui Castelli, aperto da poco, di cui vi avevamo parlato qui. In cucina Valentina Pacifici, classe 1996, che propone un menu semplice, con una nutrita sezione di tapas, perfette anche per l’aperitivo. Con la bella stagione si può godere di un bellissimo tramonto e dello spazio esterno.
Portale 21. Via Rodolfo Morandi 32, Marino (RM). Tel. 06 94837668, Sito. Facebook. Instagram
ConTatto a Frascati
Non siamo nel verde, ma il verde sta tutto intorno dato che Contatto si trova a Frascati, immerso nella campagna dei Castelli Roma. Luca Ludovici, dopo diverse esperienze stellate (tra i quali Marchesi, Roux, Alajmo) in collaborazione con la sua compagna Lorena Cavana, avvocato con una grande passione per il cibo ed il vino, nel 2022 ha aperto ai Castelli il suo nuovo ristorante, che predilige i produttori locali.
ConTatto. Via Gioberti 11, Frascati (RM). Tel. 06 21700957. Sito. Facebook. Instagram.