Nuove aperture 2023 a Bologna: oltre i confini con Fratelli Vietnam e Dim Sum House

Dim Sum House Bologna

Nuove aperture 2023 a Bologna. Ormai è ben chiaro che Bologna si stia aprendo al mondo. Giù le mani da tortellini e tagliatelle – quelli non si toccano – ma lo sguardo di questa città è sempre più rivolto a format ristorativi che guardano ben oltre i confini nazionali e raccontano, in modo sempre più autentico e talvolta casalingo, di tradizioni gastronomiche lontane. Il pericolo di soli ristoranti giapponesi con un mix di proposte cinesi in menu e viceversa sembra ormai lontano anche grazie a locali come Fratelli Vietnam e Dim Sum House, entrambi aperti a fine 2022.

Nuove aperture 2023 a Bologna

Fratelli Vietnam

fratelli vietnam bologna

Un assaggio di Vietnam, quello di Tito Bar Sport, ve l’avevamo segnalato qui, ma da novembre 2022 la cucina vietnamita ha un piccolo spazio tutto suo nel cuore del centro, in via Broccaindosso. Kien, originario di Hanoi, e Hai, che ha vissuto a Singapore prima di arrivare a Bologna per amore e spostare un italiano, si sono conosciuti a Treviso, dove Hai lavorava come chef e ora sono fratelli – come suggerisce il nome del ristorante – ma non di sangue, bensì di anima: nella lingua vietnamita si usa lo stesso termine per indicare queste due sfumature di significato. Lui in cucina e lei in sala, raccontano il loro Paese attraverso una trentina di piatti tipici serviti a circa 20 coperti all’interno e altrettanti nel cortile interno, quando la stagione lo permette.
Da provare gli spaghetti di riso nella versione Bún Bò Nam Bộ (11,50 euro) – con manzo saltato, insalata di stagione accompagnata da salsa di pesce agrodolce – un piatto unico tipico del sud e Bún Bò Huế (12,50 euro), una zuppa tipica della città imperiale di Hué, con spaghetti di riso, zampa di maiale, manzo al vapore, mortadella vietnamita in zuppa piccante di manzo con peperoncino e citronella. Un tripudio umami. Non possono mancare ovviamente gli involtini, i Gỏi Cuốn (3 euro) ripieni di maiale al vapore, gamberi al vapore, uovo fritto, spaghetti di riso, carote, lattuga accompagnata da salsa di pesce agrodolce e alcuni piatti consigliati dallo chef come il Tôm Sốt Me (12,90 euro), gamberi stufati in salsa di tamarindo con arachidi, citronella, cipolla dorata e aglio, il Cá Hấp Xì Dầu (18,90 euro) – branzino al vapore in salsa di soia con zenzero, cipolla e carote – e il vegetariano Đậu Phụ Xào Củ Quả (9,90 euro): tofu saltato con verdure di stagione. Se vi va potete pasteggiare con i the freddi fatti in casa (3 euro): menta e limone o il tipico di Hanoi al limone.

Fratelli Vietnam. Via Broccaindosso 69/A, Bologna. Tel. 051 4986953. Facebook. Sito.
Aperto da lunedì a sabato dalle 12.30 alle 15 e dalle 19.30 alle 23

Dim Sum House

dim sum house bologna

Dim Sum è un termine cinese traducibile con l’espressione “che tocca il cuore” e tradizionalmente si riferisce a una grande varietà di piccole porzioni di cibo servite in cestelli di bambù accompagnati al the cinese, un vero e proprio rituale di condivisione sociale. Dim Sum House racconta, attraverso i suoi piatti, la cucina casalinga cinese. Il focus è ovviamente sui ravioli fatti a mano – non è raro vederli fare direttamente dalla cucina che affaccia sull’ingresso del ristorante – serviti in porzioni da 10 pezzi (da 8 a 9 euro), perfetti da condividere, con un’unica farcitura o con farciture miste, nel caso dei tre piatti degustazione (8,50 euro). Le proposte sono vegetariane, come quelli con cime di rapa e tofu, con cavoli o verdure (7 euro), di carne, come i Xiao Long Bao (8 pezzi, 8 euro), ravioli cotti al vapore tipici di Shanghai che racchiudono un ripieno succoso e goloso di cinta senese o quelli di maiale e funghi (8 euro) e infine anche di pesce, come quelli con gamberi, uova e verdure (8 euro) o con capesante e gamberi (6 pezzi, 9 euro). I primi piatti spaziano dagli spaghetti di grano, a quelli di riso e di soia fino ad arrivare ai tradizionali gnocchi di riso e al riso saltato con verdure (7 euro). Alla proposta si aggiunge un ampio ventaglio di secondi piatti – anche qui, come nel caso dei ravioli, viene fatta una divisione tra proposte vegetariane, di pesce e di carne – tra cui troviamo anche lo zampuccio di maiale (10 euro), l’intestino di maiale saltato piccante (10 euro), l’anatra, fritta o saltata (12 euro), ma anche manzo saltato con soia fermentata (10 euro) e alcune varianti di tofu (7 euro). 

Dim Sum House. Piazza dei Martiri 1943 – 1945, 10, Bologna. Tel. 051 0391671. Instagram, Facebook.
Aperto dalle 12 alle 14.30 e dalle 18 alle 22.30. Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30