Locali con musica a Roma, cenare tra piano bar e intrattenimento

Locali con musica a Roma. Sono davvero tanti gli appassionati di cibo e musica che vogliono passare una serata tra un bicchiere di vino, un buon piatto e le note di una canzone. La scena gastromusicale romana è in grande fermento e riporta l’attenzione sul connubio fra cibo e intrattenimento. E ce n’è per tutti i gusti, dal jazz al club, dai dj set al piano bar non dimenticando il rock e il pop. Ma si può davvero mangiare bene e allo stesso tempo ascoltare buona musica dal vivo? Sì, e questa è una lista dei migliori locali di Roma in cui ascoltare musica dal vivo e cenando.

Locali con musica a Roma

Celeste

Celeste è una villetta su due piani completamente ristrutturata, in via Flaminia Vecchia. Inaugurata a fine ottobre 2022, anima le serate del quartiere Fleming alternando cucina e musica. È il ristorante italiano per antonomasia, così come è stato pensato e definito dai soci che lo hanno realizzato. Al piano terra c’è il ristorante, mentre quello superiore è dedicato alla musica. In cucina lo chef Daniele Cardinale propone i sapori classici italiani che rimandano agli Anni ’80. Spazio quindi a cocktail di gamberi, vitello tonnato, filetto al pepe verde, cotolette, frittura di calamari, pennette alla vodka. Una scala blu porta invece alla sala superiore, quella con il club con cocktail bar e dj set. La musica è quella di Emanuele Vesci che accompagna gli ospiti dall’aperitivo fino al dopo cena. Dalle 23.30 si prosegue con il Piano Bar di Giorgio Marconi molto apprezzato per le sue irriverenti interpretazioni. Un locale che riporta quasi indietro nel tempo, dall’aperitivo alla cena e al dopo cena.

Celeste. Via Flaminia 609, Roma. Tel. 393 2101013. Facebook. Instagram

Valentyne

Tra marmi pregiati, ottoni, piume e giochi di specchi, Valentyne, con la sua atmosfera, ci porta subito indietro nel tempo, in un club Anni ’30. In via della Fontanella, vicino piazza del Popolo, è il restaurant club all’interno dell’Hotel Valadier.”Un salotto dall’atmosfera raccolta e sofisticata che – racconta Daniele Lassalandra, uno dei proprietari e anima creativa dei progetti di sviluppo ristorativi di Groupe Valadier – punta su una proposta dall’allure internazionale e al tempo stesso ricercata e informale“. È un luogo senza tempo in chiave moderna e più pregiata dove mangiare i classici della cucina francese e statunitense con piatti suddivisi in Swing e Pop. Tra le proposte swing ecco l’uovo pochè con asparagi e caviale, cheeseburger, la tartare di manzo alla francese e il filet mignon con purè, mentre tra le proposte pop accompagnate dall’ironia della presentazione in oggetti di design, ci sono le verdure in pastella, la pancia di maiale bbq con chips e millefoglie di carote, e il sandwich di pastrami di lingua, mostarda di cipolle e senape di Dijon. Non manca l’area bar con una creativa carta dei cocktail ideata dal bar manager Alessio Bragalone. Aperto da martedì a sabato, nel corso delle ore si trasforma da cocktail bar a bistrot fino a diventare un salotto privato, accompagnati dalla musica swing e jazz. Tra gli artisti presenti Swing Dogs, The Swing Barriques, Francesca Faro, Anthony Jaffa, Marika Lermani, Nadia Straccia, Trio Borghese, Chiara Catone, Renato Gattone e Mario Donatone, Georgia De Angelis e Andrea Pagani, Eric Daniel e tanti altri.

Valentyne. Via della Fontanella 15, Roma. Tel. 06 3610880. Sito, FacebookInstagram.

Jackie O’

jackie o

Aperto nel 1972, il Jackie O’, nato da un’idea di Gilberto Iannozzi, è stata la discoteca e il piano bar della Dolce Vita romana. Dopo i fasti di quegli anni e un completo restyling, il club in via Boncompagni decide di rilanciarsi. Un nuovo e curato ambiente, che ci accoglie in un’atmosfera intima ma al tempo stesso sofisticata, riportato in auge da Beatrice e Veronica Iannozzi, madre e figlia e due generazioni simbolo di continuità e tenacia nel complesso mondo della notte. La promessa è quella di far vivere a ogni ospite un vero e proprio viaggio nel tempo: gli Anni ’70-’80 in cui anche la ristorazione era fatta a mo’ di spettacolo. Un menu amarcord proposto dallo chef Federico Sparaco dove troviamo riso al salto, moscardini in tempura con salsa aiolì e menta romana, fettucine al ragù di Marango, filetto al pepe verde con flambé direttamente in sala per stupire. E ogni sera il pianobar, format che da sempre contraddistingue il Jackie O’, che fa ballare fino all’alba.

Jackie O’. Via Boncompagni 11, Roma. Tel. 06 42885457. Sito, Facebook, Instagram

L’Asino che vola

Per gli appassionati di cantautorato e cucina calabrese L’Asino che Vola è il posto giusto. Nasce dall’idea di Igor e Piero La Fontana, due fratelli calabresi che hanno dato vita ad un gruppo eterogeneo di artisti, proponendo momenti di incontro e confronto culturale, spaziando tra diversi generi e diverse modalità espressive. Un nome insolito per il locale di via Coppi che propone un menu semplice ed essenziale con i sapori tipici della tradizione calabrese: maccheroni al ferretto con ragù calabrese e caciocavallo silano, parmigiana, polpette della nonna, straccetti alla tropeana e le pitte con il pane pizza tipico della regione. Ricchissima invece la sua programmazione musicale con concerti live quasi tutte le sere, ma anche con eventi come mostre fotografiche e spettacoli teatrali. Un vero e proprio Risto-Cultural-Live, come lo definiscono i due propreiatri.

L’Asino che vola. Via Antonio Coppi 12, Roma. Tel. 06 7851563. Sito, Facebook, Instagram

Crash Roma

Crash non è altro che il rumore del piatto della batteria che chiude una fase musicale e ne apre un’altra. Il “crash” è il rumore che segna rotture e cambiamenti e per questo “CRASH sono storie e vibrazioni tutte da gustare”, afferma il proprietario Emiliano Locuratolo. Nel quartiere Trieste, il locale nasce come un’enoteca, ma è diventato poi un luogo adatto e accogliente per un aperitivo o una cena ma soprattutto un club dove la musica live intrattiene i clienti. Il menu è divertente tra tartare, tacos, taglieri gastronomici e una vasta scelta tra bao e sandwich con abbinamenti interessanti come i bao con pulled pork, verza marinata e cipolla croccante o quello con peperone arrosto e salsa bbq alle mele. Tra i dolci menzioniamo il vinamisù, una particolare rivisitazione del tiramisù con passito di Pantelleria e crumble di cantucci toscani. È presente anche una proposta vegana. Largo spazio ovviamente anche alla musica jazz, con ampie contaminazioni e spazi per inediti. Ogni settimana, musicisti e band propongono brani originali e intrepretano grandi artisti del passato e di oggi, in un’atmosfera intima e familiare sempre a stretto contatto con il pubblico.

Crash Roma. Via San Marino 47B, Roma. Tel. 347 9449129 SitoFacebookInstagram

Elegance Cafè

In una traversa di via Ostiense, l’Elegance Cafè è un jazz club dal mood che ci porta a New York, Londra o Parigi pur restando a Roma. Un locale dove si vive un’esperienza completa tra la proposta gastronomica curata dal giovane chef Marco Roselli e quella musicale all’insegna della musica jazz, rigorosamente live. Due sono le formule “Drink e concerto” o “Cena e concerto”, si può quindi decidere di sorseggiare un drink (tutta la drink list è ispirata al proibizionismo degli Anni ’20) accompagnato dai cicchetti, o cenare. La cucina ha una ricca proposta alla carta con piatti che derivano dalla tradizione creola, dai paesi del Caribe, dagli Stati Uniti e dalla Francia. Troviamo le ostriche gratinate con gel di limone, realizzate con panatura allo jalapeño, bacon, groviera, cheddar e paprika affumicata, un piatto tipico del New England, il Ballotine di pollo salsiccia e coleslaw che combina la tradizione nostrana del pollo con peperoni romano a quella della Louisiana, dove i peperoni vengono utilizzati per una speciale salsa che va a glassare la carne. Sono presenti anche i menu degustazione: Ella, un omaggio Ella Fitzgerald, e Quando non sai cos’è, allora è jazz, un menu completo scelto dallo chef. Dall’8 dicembre all’8 gennaio sarà presente un terzo menu degustazione pensato appositamente per le feste natalizie. La musica, insieme alla cucina, è l’altra protagonista. Il palco dell’Elegance Cafè vede sempre esibirsi nomi noti della scena internazionale: Martha High e Fred Wesley, Jeremy Pelt,  Paul Jackson a Raul Midón e Vanessa Haynes, voce degli Incognito, fino agli italiani Ada Montellanico, Dado Moroni, Greg (del duo comico Lillo e Greg), il Trio Bobo (band di Elio e Le Storie Tese), Max Ionata, Roberto Gatto.

Elegance Cafè. Via Francesco Carletti 5, Roma. Tel. 06 56284458. Sito, Facebook, Instagram

Ellington Club

L’Ellington Club è un permanent live dinner club, una definizione importante per questo locale che può ospitare fino a 140 persone. I suoi 35 mq di solo palco la dicono lunga sulla sua attività principale: spettacolo e musica live. Aperto da due artisti, Vera Dragone, attrice e cantante, e Alessandro Casella, creatore di burlesque show, l’Ellington ha una ricca programmazione e offre un menu ed una drink list raffinati. La proposta è abbastanza varia, spazia dai carpacci, alle tartare, alle insalate, dai bao buns al club sandwich ma anche primi particolari come le caramelle di pasta all’uovo con radicchio, speck e Edammer su pestato di funghi porcini e noci o i fagotti di pasta all’uovo con mazzancolle e ricotta laziale. Trai i cocktail, curati tutti dal barman Alessandro Mercandante, menzioniamo il Velvet a base bourbon, belle de brillet, vermouth Carlo Alberto riserva, bitter al cioccolato, sale e catsagna  passita o il Pink Daiquiri a base di rum, limone, confettura di rosa, crème de peche ed infine il Lips Like Cherry, base vodka, lampone balsamico, ananas e umeboshi. Ma passiamo alla programmazione artistica. I temi si alternano di continuo creando, così, ogni sera un’esperienza diversa. Il lunedì si inizia con El Mocambo, una serata per gli amanti del tango; ogni martedì invece  c’è sempre la Jazz Experience, una vera esperienza musicale dove i musicisti di varie categorie si sfidano tra loro (pianisti, trombettisti, clarinettisti). E ancora il Comedy Club Burlesque, il mercoledì, spettacolo ideato da Giulia Nervi che unisce una comicità pungente all’immancabile ironia del Burlesque Show, fino all‘Ellingtonissima, il varietà del sabato sera che vede protagonista la padrona di casa Vera Dragone. Uno spettacolo interamente suonato dal vivo che rende omaggio al grande varietà televisivo italiano degli Anni ’60.

Ellington Club. Via Anassimandro 15, Roma. Tel. 392 1110282. Sito, FacebookInstagram

 

Locali con musica a Roma

[Foto di copertina Valentyne]