Aperitivo a Bologna, cinque indirizzi tra enoteche e cocktail bar per cominciare bene la serata

i conoscenti bologna

Aperitivo a Bologna. Oggi è un rito che si svolge dalle ore 18 alle 20 circa. Le sue origini, però, affondano le radici nella storia e ci riportano ai tempi di Ippocrate. Dal latino medievale, infatti, “aperitivus” indica qualcosa “che apre” lo stomaco. Vi abbiamo già svelato dove potete andare a cena a Bologna, ma non prima di aver stuzzicato l’appetito in questi cinque locali perfetti per l’ora dell’aperitivo che vanno a completare la nostra selezione.

Drogheria delle Api

drogheria delle api

Iniziamo con una novità del 2021, dove Cristina Moscuzza, bakery e pastry chef, e Angelo di Stani, uomo di sala con un passato in diverse interessanti realtà della ristorazione bolognese, propongono “generi alimentari di conforto” dalla colazione alla cena, da consumare sul posto o da portare a casa. Per ogni momento della giornata, e per la spesa, la proposta di questa drogheria di quartiere si basa su prodotti attentamente selezionati, piccole produzioni artigianali di qualità provenienti da tutta Italia. Per l’ora dell’aperitivo, alla carta dei vini curata dal sommelier Iacopo Gerussi, che non manca di referenze in termini di vini naturali, e a una buona selezione di birre artigianali, è possibile abbinare alcune proposte di terra o di mare. Si inizia con il pane, quello de La Vecchia Scuola di Montalto, con pomodoro e peperoncino o cipolle selvatiche e salame (3 euro), per poi continuare con la Terra: la burrata di Altamura del Caseificio Stella di Cecca con le Alici di Menaica di Castellabbate (16 euro) o le Lumache allo scalogno, prodotte dal progetto Lumaca Bolognese, elicoltura bolognese di qualità Helix Aspersa, con prezzemolo, aglio, olio EVO e crostini (9 euro). Dalla piccola selezione di Mare il Baccalà mantecato di Friultrota, a San Daniele del Friuli, con friarielli, caffè e pane ai grani antichi (10 euro).

Drogheria delle Api. Via degli Orti 23E, Bologna. Tel. 051 0284915. Aperto da lunedì a domenica dalle 8.30 alle 22. Instagram, Facebook.

Enoteca Al Risanamento

al risanamento bologna

Si autodefinisce enoteca, gastronomia e wine shop Al Risanamento, punto di riferimento per gli appassionati ed esperti del vino, nato nel 2015 da un’idea di Francesco Barsotti che ha ereditato la passione per il vino dai bisnonni e dai nonni mezzadri. Francesco, con il suo giovane team, punta alla valorizzazione di piccole realtà italiane e francesi insieme alla proposta di grandi etichette.
All’attenta selezione enologica si unisce una meticolosa selezione di golosità, italiane e non solo, proposte gastronomiche perfette per l’aperitivo. Ne sono un esempio la mozzarella di bufala del Caseificio Petrella di Aversa, il fegato nero di Chianina della macelleria Fracassi a Castel Focognano, i Pimientos e il Jamon serrano spagnoli, il pane di Altamura e l’olio Marabino, prodotto da ulivi coltivati in biodinamico in Sicilia, nella zona di Noto.

Enoteca Al Risanamento. Via Zamboni 57, Bologna. Tel. 051 0062532. Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 24. Instagram, Facebook, Sito.

Emporio 1920

emporio bologna

Premiato per ben due volte come miglior cocktail bar dell’Emilia Romagna, e da un paio di mesi nella sua nuova sede in via De’ Poeti, Emporio 1920, con i suoi arredamenti rétro, l’atmosfera elegante e il bancone d’epoca è un piacevole viaggio negli anni ’20. È il bartender Francesco Trimigno a ideare e creare ogni cocktail come l’Old star – London dry gin, bitter vermouth invecchiato in botte di rovere e finito in botte di ciliegio, servito con cialda di Parmigiano Reggiano – o il Gatsby, bourbon al burro di cacao, riduzione di vermouth salato, bitter aromatico (12 euro). Alle preparazioni originali, le ricette all’avanguardia e materie prime di elevata qualità che caratterizzano la miscelazione si unisce la solidità della tradizione e la creatività dello chef Enrico Tonelli espressa non solo nel menu del pranzo e della cena, ma anche negli sfizi da aperitivo come lo Speck d’oca affumicato il burro e il pane alla mela (13 euro) o l’Insalata Oliver, una rivisitazione della famosa insalata russa servita con il cestino del pane (8 euro).

Emporio 1920. Via de’ Poeti 2E, Bologna. Tel. 051 4589956. Aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 15 e dalle 18 alle 23. Instagram, Facebook, Sito.

I Conoscenti 

i conoscenti bologna

I Conoscenti, ristorante, cocktail bar e anche boutique hotel, è uno dei locali da non perdere se volete godervi l’ora dell’aperitivo in pieno centro città. Dalle 17 alle 20 è possibile scegliere qualche sfizio dalle proposte del Sidecar, come la Carta Tarallo con patè di olive Leccino (5 euro), lo Strudel di verdure con salsa agrodolce piccante (6 euro) o la Battuta di manzo con crema di zucca, parmigiano, nocciole e olio al rosmarino (7 euro), da abbinare a una delle proposte della studiatissima drink list.
Ai cocktail classici è affiancata una selezione di diverse declinazioni del Moscow Mule tra cui l’Indian Mule – Russian standard infusa al pepe Sichuan, Chay thè e ginger beer ‘I Conoscenti’ (12 euro) – e alcune interessanti creazioni, che variano e si arricchiscono molto spesso, come il Camomillo Brenso con Rum Veritas, liquore alla camomilla e pimiento, succo di lime e miele al cumino (11 euro) o il Mr. Peaunut bitter (12 euro): Wild turkey bourbon, Carpano classico vermouth, Martelletti vermouth, Campari bitter, Fat-washing con burro di arachidi.

I Conoscenti. Via Manzoni 6, Bologna. Tel. 051 232071. Aperto da lunedì a giovedì dalle 18.30 alle 24, venerdì dalle 18 all’1, sabato dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 18.30 all’1, domenica dalle 12 alle 15 e dalle 18.30 alle 23. Instagram, Facebook, Sito.

Enoteca Italiana

enoteca italiana bologna
Foto pagina Facebook Enoteca Italiana

Un’istituzione bolognese quella dell’Enoteca Italiana dove Marco Nannetti e Claudio Cavallari portano avanti una storia che dura dal 1972. Oscar come Miglior Enoteca d’Italia nel 2002, podio mondiale al concorso per il Miglior Enotecario nel 2005 e il Leccio d’Oro dal Consorzio del Brunello di Montalcino nel 2020 questa enoteca dal 1994 è anche Wine Bar dove poter degustare i vini, in abbinamento a salumi, formaggi, salmone e pesce spada affumicati. La sua posizione strategica, a due passi da via Indipendenza, la rende una perfetta fermata rapida ma assolutamente di gusto.

Enoteca Italiana. Via Marsala 2B, Bologna. Tel. 051 235989. Aperto da lunedì a venerdì dalle 9 alle 21 e sabato dalle 9.30 alle 21. Chiuso domenica. Instagram, Facebook, Sito.

 

[Foto copertina pagina Facebook I Conoscenti]