Natale 2021 a Milano, i migliori ristoranti aperti per pranzo e vigilia con menu e prezzi

Natale 2021 a Milano, i migliori ristoranti aperti per pranzo e vigilia con menu e prezzi. Se è vero che Natale è la festa dove per eccellenza si cucina in casa, va precisato che ormai molto ristoratori e chef hanno creato una proposta di menu natalizio che può gareggiare con i cappelletti della nonna. Il tutto in ambienti eleganti e curati, dove riunirsi con la propria famiglia per la cena della Vigilia o per il pranzo di Natale. 

Puntarella ha stilato per voi una lista variegata, con ristoranti tradizionali ma anche proposte gourmet, passando per ristoranti regionali e qualche inusuale proposta. Ecco quindi i migliori indirizzi per trascorrere le vostre feste.

In aggiornamento

Natale 2021 a Milano, i migliori ristoranti aperti per pranzo e vigilia

TRADIZIONALE

Al Garghet

Se il vostro desiderio è immergervi in un’atmosfera natalizia mangiando della buona e tradizionalissima cucina milanese, Al Garghet è il posto giusto per voi. Nel menu di Natale si va da piatti più estrosi, come il Salmone marinato alle erbe, purea di pere, tartare di gamberi e salsa rosa o il Carciofo in tempura e crema d’ostriche senza però rinunciare alla tradizione. Il cappone qui viene declinato sia nel primo, con i Tortellini di pasta fresca in consommé di cappone, sia nel secondo: Cappone ripieno di castagne con purè di patate, mostarda di zucca e riduzione al tartufo nero. Non da meno i dolci, dal sapore decisamente natalizio: Mont-Blanc e tocchetti di Panettone Tradizionale con crema da mascarpone. Presente anche un menu per i bambini, al costo di 25 euro.

Prezzo: 80 euro per gli adulti, 25 per i bambini – bevande escluse

Al Garghet, via Selvanesco, 36; Tel. 02 525498, Sito, Pagina FB

Antica Osteria di Ronchettino

Foto pagina FB Antica Osteria il Ronchettino

Il luogo dove sorge Ronchettino potrebbe dire molto della storia della città: prima stazione di posta per i cavalli, dove si sarebbe persino fermato Napoleone, poi macelleria, trattoria e chi più ne ha più ne metta, fino ad arrivare al 2000, anno in cui Patrizia Meazza decide di aprire un’osteria milanesissima. Il menu delle feste rispetta a pieno la tradizione meneghina: tra gli antipasti troviamo i Mondeghili con verza e tartufo nero, ma anche la Sfogliatina ripiena di cavolo nero, ricotta e salsiccia di Bra cruda servita con fonduta di cipolle cotte in forno a legna. Si prosegue con il Risotto allo spumante, zucca e polvere di prosciutto crudo dolce d’Osvaldo, il Cappone ripieno di castagne ed erbe di campo. Come tocco finale, panettone e piccola pasticceria di Natale.

Prezzo: 120 euro – bevande escluse

Antica Osteria di Ronchettino, via Lelio Basso, 9; Tel. 342 564 3955, Sito, Pagina FB

GOURMET

Acquada

Foto dalla pagina FB di Acquada

Acquada o, in gergo, Natale a casa di Sara Preceruti: è questo il fil rouge che emerge dal menu di Natale, una proposta di matrice tradizionale che si lascia contaminare dalla mano gourmet di una chef. Come antipasto troviamo il Tonno Tonnato, con caviale di soia e cime di rapa; si prosegue con Petto e Coscia di quaglia, ripieni di ricotta e cannella, satin salata, fondo di quaglia e senape, pesto di crescioni. I primi comprendono sia i Tortellini di brasato con in consommé di manzo, polvere di uovo e broccoli sia il Risotto zucca e limone fermentato con capasanta marinata al nero di seppia e polenta soffiata alla rucola. Per secondo un Trancetto di ricciola con spinaci, crema di sedano rapa, gelée ai lamponi. Il pre-dessert, un Sorbetto al bergamotto, prepara il palato per l’ultimo tocco finale: l’Albero di Natale.

Prezzo: 120 euro – con abbinamento vini

Acquada, via Eugenio Villoresi, 16; Tel. 02 3594 5636, Sito, Pagina FB

CUCINA SARDA

Frades 

Foto dal sito Frades Milano

L’asse Milano-Sardegna funziona sempre, non solo d’estate. Questo il concetto alla base Frades, nato a Porto Cervo dall’idea di tre fratelli originari di Orani, che hanno poi ampliato il progetto aprendo un secondo locale a Milano. La proposta si basa sulla cucina sarda reinterpretata in chiave gourmet, ma viene lasciato spazio a qualche incursione milanese: per la Vigilia segnaliamo i Culurgiones alla milanese, zafferano di San Gavino, ossobuco di vitello e tartufo nero pregiato, ma anche il Sashimi di bue rosso, foie gras e scalogno bruciato. Per il pranzo di Natale troviamo i Tacos di pane lentu con scampi, stracciatella, mela verde, cetriolo e caviale, seguiti dal Maialetto da latte arrosto, carciofi al timo, patate al tartufo nero pregiato e ristretto di Bovale Su’Nico. I dessert spaziano dal Tutto cioccolato, mandorle, limone e salvia fino ai Mignon di Sevada, per un viaggio invernale alla scoperta dei sapori della Sardegna. 

Costo: 140 euro – compresi calice di benvenuto, acqua e caffè 

Frades – Milano, via G. Mazzini 20; Tel. 391 386 3232, Sito, Pagina FB

OSTERIA CONTEMPORANEA 

All’Origine 

Foto dalla pagina FB All’Origine

Fabio Titone non poteva mancare al nostro appello: il giovanissimo chef propone il suo menu fisso per la cena del 24 Dicembre. Si inizia con un marchio di fabbrica di All’Origine, ovvero la messa in tavola di varie amuse-bouches per solleticare il palato: finto pomodoro, crema catalana, Bloody Mary e lampone. Si prosegue con gli antipasti, tra cui segnaliamo la Trota salmerino, uova di salmone e acetosa; i primi comprendono un Risotto con gamberi viola, latte di bufala e mandarino, ma anche gli Gnocchi ripieni di cinghiale, mirtillo e fungo prataiolo. Per finire in bellezza Millefoglie alla vaniglia con gelato al caramello. Presente anche un menu alla carta per il pranzo di Natale.

Costo: 80 euro a persona 

All’Origine, via Alfonso Lamarmora 36; Tel. 025464312, Sito, Pagina FB

COSTIERA AMALFITANA

Locanda Carmelina

Foto dalla pagina FB di Locanda Carmelina

Per tutti gli amanti della cucina campana, Locanda Carmelina propone un pranzo di Natale al sapore di Sorrento. Il menu si apre con una Degustazione di crudité, come lo il Gambero Rosso di Mazara del Vallo o l’Ostrica Mater Sarda; si prosegue con gli antipasti, che vengono messi al centro tavola: Parmigiana di Pesce e Alici di Cetara marinate. Tre scelte di primi, tra cui spiccano i Paccheri all’astice e datteri; due scelte di secondi: l’intramontabile Frittura di gamberi e calamari o il Filetto di branzino al forno su vellutata di datteri gialli, pomodorini confit e chips di patate viola. I dolci vogliono essere sia un omaggio alla tradizione della Costiera, con gli struffoli e il Sorbetto al mandarino, sia al Panettone milanese, qui presente nella versione artigianale di Gelsomina. 

Costo: 70 euro – una bottiglia di vino ogni 4 persone 

Locanda Carmelina, Sito, Pagina FB
Via Thaon di Revel, 5; Tel. 02 8494 7224
Via Cadore, 2; Tel. 02 8287 1648

STELLATO

Seta – Mandarin Oriental

Foto dal sito di Seta – Mandarin Oriental

Siamo nel cuore di Brera, all’interno della cornice splendida del Mandarin Oriental: è questo il posto giusto se a Natale volete regalarvi un’esperienza stellata, firmata da Antonio Guida. Il menu degustazione, disponibile il 25 Dicembre a pranzo, si apre con Caviale accompagnato da patate ratte affumicate e salsa Parmentier all’ostrica; si prosegue con i Cannelloni di farina di castagne farciti con pernice, scorzonera e salsa al pepe verde. La sezione dei secondi lascia spazio sia al pesce, con una triglia farcita, sia alla carne, con un Tortino di germano e colombaccio con salsa al Grand Manier. La conclusione è golosissima: Panettone alla gianduia con mandarino, rosmarino e crema al mascarpone e arancia.

Costo: 220 euro – bevande escluse 

Seta – Mandarin Oriental Milan, via Monte di Pietà, 18; Tel. 02 8731 8897, SitoPagina FB

RISTORANTE/PIZZERIA

Crocca

Foto dalla pagina FB Crocca

Non solo pizza: quest’anno da Crocca si può andare anche a pranzo il giorno di Natale, con un menu completo e tradizionale. Si inizia con una selezione di antipasti: insalata russa, sottaceti, affettati di salumi misti, ma anche Quiche con ricotta e spinaci e Crostini con salmone. Si prosegue con i Tortellini in Brodo di Cappone, l’Arrosto pancia di vitello con patate al forno e si termina con il Panettone con crema di mascarpone. Viene regalata una bottiglia di Spinelli Tratturo Montepulciano ogni 4 persone.

Costo: 60 euro – inclusi acqua, caffè e una bottiglia di vino ogni quattro persone

Crocca, Via G. Fiamma, 4; Tel. 02 3829 5232, Sito, Pagina FB

Natale 2021 a Milano, i migliori ristoranti aperti per pranzo e vigilia