Pranzo dell’8 dicembre 2021 a Roma: le proposte dei ristoranti per l’Immacolata

eufrosino roma

Pranzo dell’8 dicembre 2021 a Roma. I giorni di festa sono sempre una buona occasione per tornare in quel ristorante che ci piace tanto, chissà che non faccia uno speciale menu appositamente studiato, oppure per provare un locale che abbiamo da diverso tempo nella lista dei posti da spuntare ma dove ancora non siamo riusciti ad andare. E quale occasione migliore dell’8 dicembre? Di seguito un elenco di indirizzi a Roma (e dintorni) che vi aspettano il pranzo dell’Immacolata: qualcuno ha preparato menu dedicati, molti altri propongono quello alla carta.

*Post in aggiornamento

Jacopa

jacopa roma

Nel bel locale di Trastevere, lo chef Piero Drago ha pensato a un menu per l’8 dicembre legato alla stagione e alla tradizione romana, in chiave moderna e divertente. Si parte con Fritto alla romana (broccoli, carciofi, mele e borragine); Tortelli di coniglio in brodo di funghi; Guancia di manzo crema di patate al tartufo; Puntarelle in salsa d’acciughe; a scelta tra i dolci del pasticcere Luca Andrea Ercoli. Prezzo: 38 euro.

Jacopa. Via Jacopa de’ Settesoli 7, Roma. Tel. 06 5809075. Sito. Facebook. Instagram

Menabó Vino e Cucina

menabò roma
Foto pagina Facebook Menabó

La trattoria con enoteca di Centocelle dei fratelli Camponeschi (uno ai fornelli, l’altro in sala), che da anni è uno dei nostri locali preferiti, per l’8 dicembre è aperta sia a pranzo che a cena con il menu alla carta, che comunque cambia di frequente e presenta spesso proposte fuori menu. Ad accompagnare una selezione studiata e mai banale di etichette.

Menabó Vino e Cucina. Via delle Palme 44 D/E, Roma. Tel. 06 86937299. Facebook. Instagram

Eufrosino Osteria

eufrosino roma
Foto pagina Facebook Eufrosino Osteria

Menu alla carta anche per il pranzo da Eufrosino, l’osteria di cucina regionale di Torpignattara con i piatti dello chef Paolo D’Ercole, dal gulash trentino ai cappellacci di zucca ferraresi, per lasciarsi coccolare in questo giorno di festa che dà il via al periodo natalizio.

Eufrosino Osteria. Via di Torpignattara 188, Roma. Tel. 348 588 3932. Facebook. Instagram

Camillo a piazza Navona dal 1890

camillo a piazza navona roma
Foto di Andrea Di Lorenzo

Per l’Immacolata, Camillo a piazza Navona attende i suoi ospiti sia a pranzo che a cena con il menu alla carta che presenta piatti anche dal respiro più internazionale fino a una linea più street food come hamburger, cubo di carbonara, lasagna stick e infine una scelta di proposte vegetariane.

Camillo a piazza Navona dal 1890. Piazza Navona 79-81, Roma. Tel. 06 56558161. Sito. Facebook. Instagram

La Ciambella Bar à Vin con Cucina

la ciambella roma
Foto pagina Facebook La Ciambella Bar à Vin con Cucina

Mirka Guberti (in sala con Rado Girleanu) e Francesca Ciucci (in cucina) sono le proprietarie de La Ciambella, al centro di Roma, che per l’8 dicembre attende i clienti sia a pranzo che a cena. Si può scegliere il menu degustazione oppure ordinare alla carta, dov’è presente una sezione dedicata alle contaminazioni con le tradizioni estere e una alle paste fresche fatte in casa. Per gli amanti del vino, c’è anche la possibilità del wine pairing, con focus speciale sulle realtà laziali.

La Ciambella. Via dell’ Arco della Ciambella 20, Roma. Tel. 06 6832930. Sito. Facebook. Instagram

La Santeria di Mare

la santeria di mare roma
Foto pagina Facebook La Santeria di Mare

Il pranzo (e la cena) dell’Immacolata si fa anche al Pigneto, dalla Santeria di Mare che di recente ha annunciato il nuovo chef Vincenzo Lanzo. Il menu alla carta, quindi, offre tante novità come il Trancio di Ricciola salsa al curry e mela, broccoletti con grano saraceno croccante. Come sempre, ostriche, crudi di pesci e un’ampia proposta di vini naturali.

La Santeria di Mare. Via del Pigneto 209, Roma. Tel. 06 89230730. Sito. Facebook. Instagram

Osteria La Quercia

Osteria La Quercia Roma
Foto pagina Facebook Osteria La Quercia

Anche La Quercia accogli i suoi ospiti per il pranzo dell’8 dicembre. Una buona occasione per provare, accomodati ai tavoli interni nel grazioso dehors sulla piazza omonima, i piatti del nuovo menu tra cui i golosi spaghettoni con cavolfiore e bottarga di muggine o il rombo alla mugnaia con finocchietto e capperi fritti.

Osteria La Quercia. Piazza della Quercia 23-25, Roma. Tel. 06 68300932. Sito. Facebook. Instagram

Ercoli 1928

Ercoli 1928 Trastevere

Da Ercoli c’è aria di festa, in tutte e tre le sedi: Prati, Parioli e l’ultima arrivata a Trastevere. Aperti sia a pranzo che a cena, con possibilità di fare anche la spesa per tutta la giornata. E perché non approfittarne per scoprire la lunga carta di panettoni e pandori in vendita? Per un totale di 14 pasticcerie e ben 64 panettoni da provare (compreso quello artiginale realizzato da Ercoli, che vi abbiamo già raccontato qui). E per chi volesse sedersi e assaggiare qualche piatto, c’è il menu alla carta.

Ercoli 1928. Sede Prati via Montello 26, Roma – Sede Parioli viale Parioli 184, Roma – Sede Trastevere via Giggi Zanazzo 4, Roma. Sito. Facebook. Instagram

Pianostrada

Pianostrada Roma
Foto pagina Facebook Pianostrada

Da Pianostrada il pranzo dell’8 dicembre è una tradizione che non manca mai, mentre si lavora senza sosta ai piatti per le feste natalizie. Menu alla carta (da provare i tortelli fatti in casa) sia nella sala interna che nel giardino nascosto e ben riscaldato.

Pianostrada. Via delle Zoccolette 22, Roma. Tel. 06 89572296. Sito. Facebook. Instagram

Queen Makeda Grand Pub

QUEEN MAKEDA GRAND PUB

Torna da Queen Makeda Grand Pub il brunch delle feste, che non poteva certo mancare l’8 dicembre. Dalle 12.30 alle 16, il classico brunch servito al tavolo in stile Queen Makeda si arricchisce di piatti natalizi della tradizione dal mondo. Dagli antipasti da condividere, come Wrap con pulled pork, smorrebrod di salmone, tempura di stagione e chili con carne, al piatto di portata a scelta tra il Biryani, il tipico riso saltato con verdure, pollo e spezie o il Gulash, lo spezzatino di manzo speziato servito con patate e cipolle oppure la Tajine, il cous cous mediorientale con verdure miste e spezie, il Tacchino ripieno, piatto americano per eccellenza con purè di patate dolci e fondo bruno al burro, e molto altro. Per concludere oltre i classici dolci monoporzione al kaiten illimitati, saranno presenti anche i dolci di Natale come panettone, pandoro e torroncini. Succhi di frutta e caffè americano inclusi (prezzo 25 euro a persona). Per i più piccoli il menu kids: un piatto a scelta tra mini burger, lasagna, cotoletta di pollo o bastoncini di pesce, tutti serviti con patatine fritte e succo di frutta (prezzo 15 euro a bambino).

Queen Makeda Grand Pub. Via di San Saba 11, Roma. Tel. 06 5759608. Sito. Facebook. Instagram

FUORI ROMA

Sintesi

sintesi ariccia
Foto di Andrea Di Lorenzo

Per l’8 dicembre, il ristorante Sintesi di Ariccia guidato dagli chef Sara Scarsella e Matteo Compagnucci e da Carla Scarsella, tre giovani professionisti che gestiscono con creatività e attenzione cucina e sala, è aperto sia a pranzo che a cena con menu alla carta e due degustazioni.

Sintesi. Viale dei Castani 17, Ariccia (Roma). Tel. 06 45557597. Sito. Facebook. Instagram

Satricvm

Satricvm Le Ferriere - Latina
Foto di Lido Vannucchi

Ci spostiamo in provincia di Latina, al ristorante Satricvm, dove ad accogliere gli ospiti ci sono lo chef Massimiliano Cotilli la direttrice di sala Sonia Tomaselli. Una cucina con ingredienti del territori, privilegiando l’artigianalità e i prodotti contadini, che si unisce a tecniche di cottura, sapori e tradizioni da tutto il mondo. Per il pranzo dell’8 dicembre sono disponibili il menu alla carta e il menu degustazione.

Satricvm. Str. Nettunense 1227, Le Ferriere (Latina). Tel. 0773 1762252. Facebook. Instagram

 

[Foto copertina pagina Facebook Eufrosino]