
Pizzette rosse a Roma. Tra tutti gli snack salati, a Roma sono le pizzette rosse a farla da padrone. Quelle fragranti e condite con abbondante sugo dolce. Da mangiare calde a tarda notte, da pescare con le mani dal sacchetto unto mentre si va a passeggio per le vie del centro, come accompagnamento all’ora dell’aperitivo, sul buffet delle feste in famiglia. Sono sempre presenti e molto amate da adulti e piccini. Siamo andati per voi alla ricerca delle migliori pizzette rosse di Roma e, in questo lavoro certosino, ci siamo chiesti quale sia il segreto di una buona pizzetta. Soprattutto cosa fa la differenza tra una che già da tiepida perde tutta la fragranza e una, invece, buona anche ore dopo essere stata sfornata? Ci siamo fatti spiegare tutti i trucchi delle pizzette da Edoardo Giocondi, uno dei titolari del Gianfornaio, forno storico con diverse sedi a Roma: “Sicuramente gli ingredienti devono essere di prima qualità (farina doppio zero, farina Manitoba, lievito, sale, olio extravergine d’oliva) ma anche la lievitazione è fondamentale. Deve essere almeno di 48 ore“.

La pizzetta rossa a Roma non è una sola però. Ne esistono di vari tipi, ogni forno ha la sua ricetta segreta e spesso ne vende anche più ricette diverse. Dal Gianfornaio, per esempio, sono disponibili ben tre tipologie di pizzetta rossa: “Con l’impasto al latte, con l’impasto di sfoglia e con l’impasto di pizza. Quelle di sfoglia e al latte vengono preparate dal laboratorio di pasticceria, mentre quelle con impasto di pizza sono realizzate direttamente dai pizzaioli“. Di sfoglia, al latte o di pizza ogni momento della giornata è buono per comprarne un sacchetto per i romani. Una vera e propria passione che nasce da lontano, dai ricordi d’infanzia: “Da bambini a merenda dopo la piscina, a ricreazione o magari durante le feste di compleanno non potevano e non potranno mai mancare le pizzette rosse”. Una richiesta di mercato che cresce costantemente, tanto da non riuscire a quantificare le vendite di un prodotto così trasversale: “Parliamo di circa 150 kg in totale tra pizza, latte e sfoglia. Anche 200kg nel fine settimana!“. Numeri da capogiro ma che non stupiscono, perché una tira l’altra, un po’ come le ciliegie. Se volete sapere dove trovare le migliori pizzette rosse della Capitale questa è la lista che fa per voi, tra forni più o meno conosciuti e sparsi per tutta Roma.
I forni dove mangiare pizzette rosse a Roma

Gianfornaio
Sedi a Roma a Piazza di Spagna, Testaccio, Eur, Ponte Milvio, Libia, Prati, Parioli – Sito IG Facebook
Forno Monteforte
Via del Pellegrino 129 – Sito IG Facebook
Roscioli
Via dei Chiavari 34 – Sito IG Facebook
Panis
Via Tagliamento 62, Roma – IG Facebook
Linari
Via Nicola Zabaglia 9 – Sito Facebook
Panificio Marè Prati
Viale Angelico 88 – Sito Facebook Instagram
Regoli
Via dello statuto 60, Roma – Sito Facebook
Sapori di Pane
Via Antonio Serra 41, Roma – Tel: 06 3338007
Panificio Nazzareno
Piazzale di Ponte Milvio 35, Roma – Sito IG Facebook
Antico Forno ai Serpenti
Via dei Serpenti 122, Roma – Sito Facebook
Fornaio Valli
Via Bergamo 37/39, Roma – Sito
Tomeucci
Viale Europa 54, Roma – Sito Facebook
Panificio Passi
via Mastro Giorgio 87, Roma – Tel: 065746563
Forno Flora
Via Attilio Ambrosini 186, Roma – Facebook
Mancini
Via Dario Niccodemi 12, Roma – Facebook
Dolce Maniera
Via Barletta 27, Roma – Sito Facebook
Forno Campo de’ fiori
Campo de’ fiori 22, Roma – Sito Facebook
Pasticceria Noel
Via del Gazometro 11, Roma – Facebook
Palombini
Pzz.le Konrad Adenauer 12, Roma – Sito Facebook

Pasticceria la Perla
Piazza dei Vocazionisti 21, Roma – Facebook
Innocenti
Via della Luce 21, Roma – Facebook
Natalizi
Via po 124, Roma – Sito
Antonini
Via Sabotino 19, Roma – Facebook
Forno Leandro
Via Gabriello Cabriera 15, Roma – Facebook
Moroni
Via Baldovinetti 61, Roma – 0690230980
Forno del Ghetto
Via del Portico d’Ottavia 1, Roma
Cecere Pasticceria
Via Salisburgo 2/10, Roma – Sito
Bakery M
Viale Libia 207, Roma – Sito IG
Sapori nuovi
Via Filippo Meda 161, Roma
[Foto copertina Il Gianfornaio]