Natale 2020 a Milano, i regali food da mettere sotto l’albero

Natale 2020 Milano - Charlotte Dusart

Natale 2020: i regali food. Ci sono i panettoni di pasticceria e quelli degli chef, ma da regalare a Natale c’è molto altro. Gli amanti del buon cibo (e del buon bere) sanno che a Milano l’offerta è ampia. Salumi, cotechino, cioccolato e salmone sono gli immancabili delle Feste ma anche un buon tè e birre artigianali sono sempre gradite. E se avete a che fare un un foodie incallito, perchè non optare per un bel corso di cucina? Ecco la nostra gallery dei regali per il Natale milanese.

Natale 2020: i regali food

Il corso di cucina al Congusto Gourmet Institute

Congusto Gift Card corso cucina

L’ente milanese di alta formazione per cuochi e pasticceri Congusto Gourmet Institute per le Feste inizia una collaborazione con Cosaporto.it. Elegante nella sua confezione da mettere sotto l’albero è la gift card per regalare un corso di cucina (lezione tematica, lezione in coppia, percorso base di cucina o pasticceria). A tutte le opzioni si può aggiungere un libro di cucina di Italian Gourmet, partner dell’istituto.

Il cotechino di Salumi Pasini

Cotechino Salumi Pasini

Eccellenza lombarda con sede a Trezzano sul Naviglio, Salumi Pasini dispone di un’infinita varietà di prodotti sul suo e-commerce. Da gustare in prima persona ecco salame, prosciutto, lardo, salsiccia, bresaola di suino ed altro ancora. Non mancano zampone e cotechino. Regalo gastronomico? Ecco pack di tutte le misure, la gift card ed alcune novità per le Feste 2020: il kit per l’aperitivo o quelli dedicati alle ricette homemade.

Le creazioni di Charlotte Dusart

Charlotte Dusart Cioccolato

Il laboratorio della maître chocolatier Charlotte Dusart in via Eustachi 47 merita una visita ma le sue creazioni arrivano anche a casa attraverso lo shop online. Per questo natale troviamo il suo cioccolato con le forme di artistici alberelli, palline e naturalmente Babbo Natale. Imperdibili le pralines, la sua specialità.

Tè e tisane di Giusmìn Tea Lab

Giusmin te tisane

Tè e tisane per tutti i gusti da Giusmìn Tea Lab. Lo store di via Maiocchi è ricco di suggerimenti e confezioni regalo in cui non ci sono soltanto gli ottimi prodotti ma anche quella costante attenzione in più al dettaglio e all’estetica.

I condimenti di Savini Tartufi

Savini Tartufi

Molti i milanesi che hanno imparato ad amare i sapori e lo stile Savini Tartufi da Tartufotto. Per non rinunciare all’inconfondibile aroma italiano del tartufo l’azienda di Cristiano Savini porta un po’ del suo charme nelle case con l’e-shop. Sughi, pasta, condimenti, olio aromatizzato al tartufo sono un regalo sempre gradito. E per i gourmet più esigenti è possibile acquistare la Truffle Experience da vivere (e assaporare) direttamente a Forcoli, in azienda.

La creazioni di Simona Solbiati

Solbiati Cioccolato

Per un dolce pensiero c’è il piccolo laboratorio in zona corso Vercelli di Simona Solbiati. In questo periodo qui si possono trovare una casa di Babbo Natale da quasi 2 kg di fine cioccolato belga, la giostra di Natale, il panettone ricoperto di cioccolato fondente, e anche qualcosa di più smart come le simpatiche palline decorative dell’albero, anch’esse tutte da mangiare.

La birra di Natale di Birrificio Lambrate

Birrificio Lambrate Natale 2020

L’iconica insegna milanese Birrificio Lambrate arriva a casa anche con e-shop. In attesa del 25 dicembre c’è il Box dell’avvento con una birra a sorpresa da gustare ogni giorno fino a Natale. Da mettere sotto l’albero è invece la Christmas Beer Brighella, dal caratteristico colore ambrato, con aroma di zenzero, agrumi e pesca sciroppata che al gusto evidenza note d’arancia candita e miele.

Le box gastronomiche di Marco d’Oggiono Prosciutti

Marco D'Oggiono salumi

Amato per il suo splendido crudo e per gli altri salumi, Marco d’Oggiono propone le sue box natalizie. Alcuni esempi? Il Cru Gourmet (trancio di prosciutto crudo, mezza coppa, salame di coscia, trancio di speck e di bresaola di Chianina), l’Aperitivo (trancio di prosciutto crudo, salame di coscia, Rosa di Bosco, giardiniera), il Cenone (trancio di Prosciutto crudo, zampone al naturale, salame di coscia, Vaniglia della Brianza, giardiniera).

La creazioni di Ernst Knam

Knam Natale 2020

Come sempre, sia per le Feste che in altri momenti dell’anno, Ernst Knam non lascia nulla di intentato. Reduce dalla recente pubblicazione del libro Knam & Knam (Solferino), pubblicato insieme alla moglie Alessandra Mion, il pastry chef ha realizzato per questo Natale alberelli di cioccolato, pupazzi di neve e tanto altro.

La verticale di cioccolato di Pastiglie Leone

Pastiglie Leone cioccolato

Non solo le intramontabili caramelline ma anche cioccolato per Pastiglie Leone. Questi quadrati golosi sembrano piccole opere d’arte. In realtà all’interno si nascondono barrette di irresistibile cioccolato fondente al 70%, 80%, 90% (sia in versione delicata che decisa). Ci sono anche altre golosità a base di cacao. Dove trovarle? Da Eataly, ad esempio.

Il salmone di Upstream – Il Salmone di Claudio Cerati

Upstream Salmone

Dal sito direttamente sulle più copiose tavole milanesi, questo non è un salmone ma Il Salmone. In diverse misure, il salmone affumicato Upstream – Il salmone di Claudio Cerati è un’esperienza gastronomica preziosa fare almeno una volta nella vita. Si trava da Muji e da Santé Bottega, in via De Amicis 33.

La pastiera di Roberto Di Pinto

pastiera di Roberto Di Pinto

Tradizione campana autentica con la pastiera firmata Roberto Di Pinto. Lo chef del ristorante Sine sotto le festa tira fuori tutto il suo spirito partenopeo per preparare il dolce tipico della sua regione. Intanto sta realizzando anche il Panettone Milano/Napoli.

In apertura: Charlotte Dusart

Segui Puntarella Rossa Milano anche su Facebook

Seguici anche su Instagram