
Natale 2020: i migliori panettoni artigianali a Milano (e non solo). Anche in un Natale che si preannuncia diverso, la voglia di festeggiare e di stare assieme non manca. Così come non manca la voglia di mordere uno dei simboli per eccellenza delle Feste: il panettone. Di seguito abbiamo stilato una lista dei migliori panettoni artigianali di Milano, dal classico a quello farcito. Con qualche chicca che viene da più lontano.
Qui scopri i panettoni degli chef milanesi
Qui invece altre idee food per Natale
I migliori panettoni artigianali a Milano
ANTICA RICETTA
Panzera
Da Panzera il panettone classico viene realizzato secondo la ricetta del 1910 del bisnonno di Lorenzo Panzera, attuale titolare delle pasticcerie meneghine. Per il Natale ci sono anche altre delizie, come la variante con marron glacès e il Pan de Lor.
Prezzo: 32 euro (al kg, varianti da 1 etto a 5 kg)
Panzera, Stazione Centrale – viale Monte Santo 10, Milano
CIOCCOLATO E PISTACCHIO
Martesana
Classico, decorato, il mitico Panetùn de l’Enzo. Da Martesana si respira davvero l’aria natalizia. Per le Feste del 2020 Vincenzo Santoro e Domenico di Clemente hanno realizzato per la prima volta il lievitato con pistacchio e cioccolato, farcito con generosità e davvero irresistibile.
Prezzo: 42 euro
Martesana, via Cagliero 1 – via Sarpi 62 – piazza Sant’Agostino 7, Milano
TRADIZIONALE E PACKAGING COOL
Clivati
Soffice e fragrante il panettone tradizionale con uvetta e canditi di Clivati, disponibile in formati da 1/2 a 5 kg. Disponibili anche le veneziane e i panettoni speciali (ai tre cioccolati, al caffè e amaretto, al marron glacé o al vermouth e zenzero).
Prezzo: 35 euro (al kg, dai 5oo g ai 5 kg)
Clivati, viale Coni Zugna 57, Milano
FRESCHEZZA MEDITERRANEA
La Primula
FIRMATO, ANCHE SENZA CANDITI
Marchesi 1824
Raffinatissimi e scenografici i panettoni decorati di Marchesi 1824. L’elegante pasticceria quest’anno amplia l’offerta e aggiunge nuovi lievitati, tra cui quello al cioccolato. C’è naturalmente anche il pandoro ma per una vera infusione di milanesità consigliamo il panettone classico.
Prezzo: 35 euro (1 kg)
Marchesi 1824, via S.Maria alla Porta 11/A – Galleria Vittorio Emanuele 2 – Via Monte Napoleone 9, Milano
MANDORLATO
Pica
Quattro le declinazioni previste per il Natale firmato Pica: il Panettone Classico, il Panettone Cioccolato e Marroni, il Panettone al Pistacchio e una versione tradizionale che qui si fa profumata e soffice: il Mandorlato con la sua golosa glassa.
Prezzo: 36 euro (1 kg, da 750 g in su)
Pica, via Ozanam 7, Milano
FICHISSIMO
Rinaldini
La gamma di panettoni firmata Rinaldini è davvero infinita, con prodotti davvero differenti per dimensione, confesione, farcitura. Tra le tante varianti creative c’è il Panettone Fichissimo dalla pasta color oro, con pezzi di fichi marinati nello Zibibbo, una croccante crosta di mandorle tostate e cioccolato al latte.
Prezzo: 38 euro
Rinaldini, via Santa Margherita 16, Milano
BY GIANLUCA FUSTO
Fusto Milano
Gianluca Fusto ha presentato il primo Panettone Classico Fusto Milano, realizzato con la farina Panettone di Molino Pasini, il burro della Normandia di Elle&Vire, i canditi fatti solo con agrumi siciliani e un connubio di tre tipologie di vaniglia. Per una limited edition di 200 pezzi. Insieme al panettone è possibile acquistare le creme per la farcitura: lo Zabaione, come una volta oppure la Illegale al cioccolato. Le confezioni sono firmate e numerate a mano.
Prezzo: 40 euro (5 euro l’una le creme)
Fusto Milano, via Ponchielli 3, Milano
LIMITED EDITION
Peck
L’arcinota gastronomia di Milano propone 5 varianti del suo panettone. Da Peck si possono così trovare quello Classico, il Pere e cioccolato, quello con Arancia, ananas e zenzero e quello con Pistacchio, caffè e cioccolato bianco. Novità limited edition del 2020 il panettone Amarena, Limone e Mandorla.
Prezzo: 34 euro (1 kg)
Peck, via Spadari 9 – via Salvini 3 – CityLife, Milano
Panettoni artigianali: non solo Milano
NATURALE
Filippi
La Pasticceria Filippi di Zanè si fa ancora più artigianale con il nuovo panettone Super Avoriè Classico. Il dolce da portare in tavola per il Natale 2020 è completamente naturale, ancora più dei precedenti, con le materie prime si esprimono al meglio in un impasto sontuoso e appagante. È bene ricordate che, da sempre impegnati nella selezione e nella cura degli ingredienti, tutti i Panettoni Filippi si distinguono per l’assenza di conservanti e di aromi artificiali.
Prezzo: 28 euro (1 kg)
CON MOSCATO
Albertengo
Come tutti gli ottimi prodotti targati Albertengo, anche il panettone non è soltanto un dolce ma un vero concentrato di eccellenze piemontesi. Basti pensare al Gran Piemonte al Moscato, con vino Piemonte DOC Moscato, ricoperto di glassa e decorato con nocciole Piemonte Igp intere delle Langhe.
Prezzo: 24 euro (1 kg)
POP
Bonfissuto
Il panettone Bonfissuto quest’anno è vestito in total black, con la sua farcitura di canditi di arancia di Sicilia, cioccolato di Modica IGP e Malvasia. Il tutto dentro una scatola coloratissima e decisamente pop dedicata all’artista Andy Warhol.
Prezzo: 29,90 euro (1 kg)
SICILIANO
Di Stefano
Tra i tantissimi panettoni firmati Di Stefano, da quello con canditi alla mela a quello con carrubo, arancia e cioccolato, spunta anche l’essenzialità del Semplice Siciliano. In tre formati (da 200, 500 e 700 g) questo lievitato è particolarmente soffice, senza uvetta, né canditi, né glassa.
Prezzo: 16 euro (700 g, anche da 200 g e 500 g)
IN VASOCOTTURA
Roscioli Caffè
Piccolo, bello e buono il panettone in vasocottura del Roscioli Caffè di Roma. Dall’Antico Forno Roscioli arrivano invece il panettone classico, quello cioccolato e pere e il triplo cioccolato, tutti in versione mandorlata e non. Non manca il pandoro.
Prezzo: 15 euro
ARRIVA CON APP
Bedussi
Da Brescia il panettone realizzato da Bedussi arriva a casa con la nuova app Bedussi (o telefonicamente). Le varietà realizzate dal giovane Francesco Bedussi sono tre: canditi e uvetta, pere e cioccolato, albicocche semicandite.
Prezzo: 40 euro (1 kg)
In apertura: Peck