
Adelaide ristorante & salotto Roma, tre piatti da provare del menu autunnale. Adelaide è il ristorante del boutique hotel Vilòn, all’interno di Palazzo Borghese. Il nome del ristorante è un tributo alla principessa Adelaide che trasformò la “casa annessa al Palazzo” nella prima scuola per Fanciulle Povere, educate all’eleganza e all’accoglienza di quel tempo dalle monache francesi della Croce. L’Hotel 5 stelle, con le sue 18 camere e suites, vanta un ingresso riservato, quasi segreto, nel rione Campo Marzio di Roma. Il ristorante del boutique Hotel Vilòn conta quaranta coperti tra il salotto, la zona bar e il patio in stile bohémien. Il direttore di sala e sommelier è Samuele Florio. Dopo il lockdown Adelaide ha deciso di “sfruttare” la poca affluenza di turisti in città dando la possibilità di cenare direttamente sui balconi delle suite private.
In cucina troviamo lo chef Gabriele Muro, napoletano d’origine e romano d’adozione, con esperienze come docente della Gambero Rosso Academy e ai fornelli di cucine stellate e non, sia italiane che europee: El Raco den Freixa a Barcellona o l‘Enoteca Achilli al Parlamento a Roma. Gabriele ci tiene a sottolineare l’importanza delle persone che lavorano con lui: “I miei collaboratori mi supportano molto, sia nelle idee che nella preparazione. Formo i ragazzi e tendo sempre ad avere un confronto con loro. Vorrei che si parlasse di più del backstage in cucina e delle persone che ne fanno parte”. Ma vediamo in dettaglio tre piatti da provare del menu di Adelaide ristorante & salotto Roma.
Il carciofo si fa in tre
Il carciofo si fa in tre (22 euro) è un piatto che “rende omaggio a Roma”, ci spiega Gabriele. “Il protagonista viene rielaborato in tre diverse preparazioni: crema, cialda fritta e infine arrosto e cotto con la menta e il latte di mandorla”. Il menu autunnale è ancora in via di sviluppo così Gabriele ha deciso di aggiungere una novità nel piatto: “Ho saputo che in questi giorni è aperta la pesca di un certo tipo di gambero e non ho resistito. Ho introdotto nel cuore del carciofo un battuto di gamberi rosa del Mediterraneo”.
Napoli Tokyo
Napoli Tokyo (22 euro).”Questo abbinamento è nato quasi come una sorta di gioco per creare un piatto napoletano mixandolo alla tradizione orientale: il raviolo è ripieno di genovese di seppia. E’ servito con brodo orientale dashi realizzato tramite infusione di alga kombu, katsuobushi e funghi shitake. Infine il piatto viene guarnito con julienne di seppia scottate, olio e prezzemolo”.
Cleopatra
Cleopatra (28 euro).”Nel piatto Cleopatra vengono servite tutte le parti della faraona. Il petto è marinato con salamoia di varie tipologie di funghi, cotto a bassa temperatura e successivamente arrostito”. Anche qui ritorna la “voglia” di Gabriele di trovare modi diversi di impiattare, infatti Cleopatra viene servita come fossero due portate. “Il primo piatto presenta il petto servito con cubo di zucca fondente, slices di funghi cardoncelli, mais tostato piccante, salsa di faraona affumicata. Nella vaporiera di bambù servita accanto l’ala panata e fritta con i corn flakes e, infine, bao buns cotto al vapore ripieno della sua coscia sfilacciata”.
Oltre “il menu di Adelaide” segnaliamo dalla carta: “le intramontabili tentazioni romane” (19 euro), “il mio nome è Adelaide” menu degustazione da 5 portate (80 euro), e dal lunedì al sabato il “business lunch di Adelaide” (25 euro) a cura di Gabriele Muro. Mentre la carta dei dolci è curata dal giovane Andrea De Benedetto.
Adelaide ristorante & salotto è aperto dal lunedì alla domenica dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 22.30.
Adelaide ristorante e salotto, via dell’Arancio 69, Roma. Tel. 06 878187. Sito, Facebook