
Salicornia a Roma, tre piatti da provare nel nuovo ristorante di pesce e crudi del Pigneto E’ un nuovo ristorante sull’isola pedonale del Pigneto, aperto a giugno al posto di Pigneto 1870, di Andrea Dolciotti. Da Salicornia si possono mangiare piatti di pesce, lavorati da Giuseppe Mormile, chef e titolare di Mile al Pigneto, e da Mario Cattaneo, chef giovane di età ma di grande esperienza internazionale.
“Salicornia – ci racconta Marco Mallia, il titolare – è una sfida che affronto insieme ai soci Giuseppe Mormile e al supporto appassionato di Luca Annunziata, ingegnere ambientale appassionato di cucina. A metà giugno abbiamo aperto con coraggio. A febbraio avevamo rilevato l’attività precedente con l’idea di aprire ad aprile. Purtroppo siamo stati costretti a fermarci, ma non abbiamo mollato”.
Il locale propone un menu giovane e in continua evoluzione, con la salicornia – l’alga conosciuta anche come asparago di mare – a firmare ogni piatto, dall’antipasto al dolce. Spiega il titolare: “Abbiamo voluto portare un ristorante di mare nel cuore dell’isola pedonale del Pigneto, dove non erano presenti. L’idea è quella di avere un locale che mantenga alta la qualità, con prezzi per tutte le tasche.” Una sfida interessante in un quartiere come il Pigneto, abituato a locali con meno pretese e più underground.
Salicornia a breve organizzarà un “delivery di rete” in collaborazione con i locali della zona, per assicurare una consegna di qualità.
Ecco tre piatti da provare da Salicornia.
Crudi di mare
In pochi avrebbero pensato di mangiare ostriche al Pigneto, eppure Salicornia a Roma offre una vastissima scelta di crudi o per aprire una cena a base di pesce. La scelta comprende ostriche (3,5 euro), ostriche Peter Pan (3 euro), scampi (3 euro) e gamberi e gamberi rossi (3. euro), carpacci e tartare, limoni di mare e molte altre particolarità da provare.
Brioche siciliana con tartare di tonno
Un piatto da passeggio, perfetto da mangiare mentre ci si gode una camminata lungo l’isola pedonale: la brioche siciliana con tartare di tonno, misticanza e panna acida (10 euro). La brioche è homemade.
Spaghettone alle vongole, fiori di zucca e bottarga
Questa volta comodi al tavolo, magari all’aperto nello spazioso dehor, gli spaghettoni alle vongole fiori di zucca e bottarga, mantecati per ottenere la giusta cremosità e con fiori di zucca aggiunti sia durante gli ultimi minuti di cottura che freschi insieme alla bottarga, vengono serviti con l’immancabile firma, la salicornia. Una scelta apprezzata è quella delle mezze porzioni: 15 euro per la porzione intera, 8 per la mezza.
Da non perdere i piatti extra menu, nati dall’inventiva dello chef e lavorati in base al pescato del giorno e nel rispetto della stagionalità.
Ristorante & Bistrot Salicornia, Via del Pigneto, 25, Roma Tel. 351 055 3120, Sito Web