
Nuove aperture a Milano luglio 2020. Dopo il mese di giugno, anche a luglio 2020 il ritorno alla normalità a Milano passa anche dall’apertura dei nuovi ristoranti. Chi inaugura durante l’estate? Scopriamo le nuove aperture di Milano tra onigiri e blinis.
Nuove aperture di luglio 2020 a Milano
CERTOSA
La Forgiatura Bistro
Da indirizzo dedicato al pranzo aziendale, La Forgiatura Bistro si trasforma in piacevole oasi serale in cui assaporare una pinsa lievitata 72 ore e piatti di carne. Questo locale, situato a Nord-Ovest di Milano, all’interno del campus aziendale di via Varesina 162, diventa così meta perfetta per chi è alla ricerca di una cena in tranquillità, all’aperto e lontana dal caos cittadino.
PORTA NUOVA
Rice Ball House
Un nuovo localino in Porta Nuova molto cool propone i suoi saporiti onirigi ed una selezione di bowl. Lo chef di Rice Ball House è Niimori Nobuya, ex executive di Fingers, Nobu e Sushi B.
NAVIGLI
B. Pasternak
From Russia with love. Accanto al Naviglio Grande, in via Casale, apre B. Pasternak. Qui è possibile trovare cocktail, un’ampia selezione di vodka e farcitissimi blinis.
CHINATOWN
MU Paolo Sarpi
Sarà attivo dalla metà di luglio – giorno più, giorno meno – MU Paolo Sarpi. Al civico 2, questo take away conta una decina di posti e, proprio come MU Corso Como, propone street food di Hong Kong e drink. Questa volta però i protagonisti saranno i secondi di carne: anatra alla pechinese, arrosti, trippa fritta.
MOSCOVA
Prima Cafè
Il nuovo locale dal taglio cool in corso Garibaldi si chiama Prima Cafè. A disposizione dei clienti viene proposto un menu healthy dal tocco fusion, giocato tra tradizione e sapori cali-mex.
SEMPIONE – RAVIZZA
Poke House Kiosk
Poke House arriva nei parchi milanesi con i Kiosk, un nuovo formato ideato per il consumo all’aperto e dedicato all’estate. Dopo i mesi di lockdown, la nota insegna del poke propone i suoi piatti con pesce crudo (e tanto altro) in questi nuovi e coloratissimi chioschi in Parco Sempione e in Parco Ravizza.
XXII MARZO
Crocca
In via Fiamma 4, dallo stesso gruppo di Pizzium, Marghe, Gelsomina e Giolina, nasce Crocca, indirizzo che propone – proprio come suggerisce il nome – una pizza croccante, tonda e con i sapori forti e semplici dell’Italia anni 70 e 80. Il menu, con i piatti della cucina e 40 pizze (con classici come la Quattro Stagioni e e la Diavola), richiama gli evergreen della tradizione italiana. Il locale conta tre ampie sale.
In apertura: Poke House