
Carpaccio con Parmigiano e funghi: la ricetta di Picanha’s TOP Carne. In questo periodo anche i più restii ad entrare in cucina si stanno mettendo ai fornelli. Se avete voglia di cucinare la carne, impresa spesso non semplice, una soluzione potrebbe essere quella di realizzare una ricetta che non preveda cottura. Abbiamo chiesto a Claudio Nipani, chef del ristorante Picanha’s TOP Carne, di darci una mano nella realizzazione di qualcosa di semplice e gustoso. Ed eccoci accontentati con la ricetta del Carpaccio con Parmigiano e funghi, da fare a casa in pochi semplici passi.
Ingredienti (per 1 persona)
- Filetto di Fassona – 80/90 g
- Sale – q.b.
- Zucchero – q.b.
- Porcino fresco – 1/2
- Finferli – 1/2
- Champignon – 2
- Portobello – 1/2
- Parmigiano Reggiano 24 mesi – 10 scaglie
- Olio extravergine d’oliva – q.b.
Preparazione
- Prendete il filetto e cospargert la superficie con sale e zucchero in quantità 5/1.
- Avvolgete il filetto nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.
- Tagliate il filetto a fettine o striscioline e battetelo tra due fogli di carta forno.
- Adagiate il carpaccio nel piatto e condite con olio e sale (se si desidera si può dare una forma circolare al carpaccio oppure lasciarlo a fattine).
- Prendete i funghi misti (potete anche cambiare la quantità e la tipologia), ad eccezione del porcino, e saltateli in padella antiaderente con sale, pepe e poco olio, fino a renderli croccanti.
- Con il 1/2 porcino formate un’insalatina a crudo, condita anch’essa solo con olio, sale e pepe.
- Stendete le scaglie di Parmigiano Reggiano 24 mesi, ricavate con un pelapatate, sul carpaccio.
- Successivamente ricoprite tutto con i funghi saltati, avendo cura di posizionare al centro del piatto l’insalata di porcini a crudo.