
Frutta e verdura a domicilio a Roma, dove acquistare on line prodotti bio e a filiera corta. Durante l’emergenza coronavirus, abbiamo sperimentato che non è sempre semplice acquistare prodotti freschi e naturali. Ma che ce n’è sempre un grande bisogno, oggi più che mai! Se non volete rinunciare a prodotti biologici e da filiera corta, abbiamo individuato alcuni servizi dove ordinare frutta e verdura fresca (e non solo) online.
Speciale quarantena, leggi anche
I migliori delivery di Roma, ristoranti a casa tua
Le migliori botteghe di Roma, per sostenere i piccoli commercianti
Vino a domicilio e da asporto a Roma, dai migliori wine bar ed enoteche
I dieci migliori piatti a domicilio a Roma, delivery gourmet
Dove trovare la mozzarella di bufala a Roma
Frutta e verdura a domicilio a Roma
Ortelia
Ortelia è un servizio di consegna al piano su Roma e provincia. Possiamo scegliere la box di frutta e verdura in diverse misure, dalla mini (19,90) adatta a un single, con 3,4 verdure e 2/3 tipi di frutta, con uova bio, alla gigante (52,90), per una famiglia numerosa. Offre un’assistenza clienti 24/24 tramite telefono, mail e canali social. Tutti i prodotti provengono da una filiera corta e si può pagare direttamente online. Consegnano tutti i giorni, dal lunedì al sabato.
Ortelia, Sito web
Orti a domicilio
Su questo portale, che mette direttamente in comunicazione clienti e produttori senza intermediari, si possono acquistare frutta, verdura, legumi, latticini, olio e tanto altro. Per richiedere i prodotti di Orti a Domicilio, bisogna inserire sul portale il proprio Cap per verificare se ci sono produttori che servono la zona interessata. Dal negozio si possono selezionare i prodotti e concludere la propria spesa su “carrello”. Sarà poi il team di Orti a Domicilio a gestire l’ordine occupandosi della consegna, sempre gratuita.
Orti a domicilio, Sito web
Consuma Naturale
Su Consuma Naturale possiamo scegliere una cassetta di frutta, verdura o entrambe e la dimensione, grande (34), piccola (19) o media (26). Tutti i prodotti sono di stagione e da agricoltura biodinamica. Si possono acquistare anche pasta, legumi, uova prodotti caseari e molto altro. Solitamente consegnano tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, in base al Cap di appartenenza.
Consuma naturale, Sito web
Fattoria Lucciano
Fattoria Lucciano è un’azienda agricola biologica in provincia di Viterbo. Consegna prodotti caseari, carne bovina, vino e altri prodotti biologici, dal martedì al sabato su Roma e provincia e Viterbo. Per effettuare l’ordine dei prodotti, esclusa la carne, per la quale bisogna richiedere il listino, basta andare sul loro shop online.
Fattoria Lucciano, Sito Web
Azienda Agricola Innocenti Salvatore
Vi risponderà la signora Barbara, la titolare dell’azienda che consegna in questi giorni, due volte a settimana. Consegna a casa olio biologico, pomodoro in salsa e pelati, e diversi tipi di marmellate. Potete ordinare mandando una mail per richiedere il listino o chiamarli.
Azienda Agricola Innocenti Salvatore, Sito Web
Serra Madre
Una grande serra nei pressi del mare di Roma per coltivare con attenzione prodotti stagionali: questa è Serra Madre, che nasce anche come mercato di frutta e verdura oltre che negozio di piante e attrezzi per l’orto e per il giardino. Oltre all’acquisto in loco in Via di Macchia Palocco, si può ricevere anche la consegna a domicilio acquistando direttamente dal sito web. Ci sono due tipi di cassette: quella piccola a 22 euro con 5 kili di frutta e verdura e quella grande a 35 euro con 10 kili di frutta e verdura. Ci si può abbonare ad entrambe le formule. Consegne in tutta Roma il giovedì nella fascia oraria dalle 11:00 alle 18:00.
Serra Madre, Sito web
Pipolà
Nato nel 2020, questo e-commerce di prodotti tipici ciociari ha colto nel segno, permettendo di acquistare ingredienti e ricette di qualità da artigiani e produttori locali. Sul sito si trova una grande varietà di prodotti, tra cui pizza, pane, dolci della premiata Pasticceria Dolcemascolo, la Falia di Luca Mastracci, una ricetta di Priverno recuperata e riportata in auge, e poi carne, salumi, formaggi, conserve e vini. Non possono mancare frutta e verdura: in particolare dall’azienda Bio41 si possono ordinare due cesti di frutta e verdura di stagione misti, uno da 3,5 kg al prezzo di 10,50 euro con 5 diverse referenze) e una da 5,5 kg a prezzo di 15,00 euro con 6 diverse referenze. Le consegne vengono effettuate in tutta Italia (così anche a Roma), con un costo massimo di 10 euro a seconda della zona dal mercoledì al sabato dalle 12:00 alle 22:00.
Pipolà, Sito Web
Biolà
Biolà produce latte e carne biologica tra Fiumicino e Roma. Consegnano in questi giorni latte, prodotti caseari, carne, gelati e miele, tutti prodotti di filiera corta. Potrete ordinare direttamente sul loro shop online.
Biolà, Sito Web
Orti dei Terzi
Se siete in zona Portuense, Monteverde o limitrofi, potrete far riferimento a Massimo e alla sua azienda, Orti dei Terzi che coltiva ortaggi nei pressi di Cerveteri secondo stagione. All’azienda, che da Roma dista circa 40 kilometri, si affianca poi la Bottega dei Terzi direttamente nella capitale dove si può trovare frutta e verdura bio, in base alle disponibilità. Si colloca in zona Casetta Mattei, nello specifico in Via Selvaforte 3. Per la consegna a domicilio su Roma potrete contattare Massimo al 339 29 76302.
Orto dei Terzi, Pagina Facebook
Kalulu
Kalulu è un servizio online che ti permette di selezionare il cap della tua zona, di scegliere i prodotti di cui hai bisogno dai produttori che preferisci e di andare a ritirarla in un punto vicino a casa tua. Per ogni produttore sono presenti delle schede che spiegano storia e approccio, oltre alla lista dei prodotti acquistabili, principalmente frutta e verdura ma anche uova, latticini e pane. Si prenota il ritiro del prodotto in una fascia d’orario e in un giorno stabilito. A quel punto non resta che presentarsi per il ritiro e il gioco è fatto.
Kalulu, Sito Web
Barikamà
Barikamà è una cooperativa sociale frutto del lavoro di volenterosi ragazzi migranti che oggi offrono cibo sano e giusto. Per quanto riguarda le produzioni, coinvolgono soprattutto ortaggi, in un orto in collaborazione con il Casale di Martignano e yogurt. Entrambe le tipologie di prodotti possono anche essere consegnate a domicilio, rigorosamente in bicicletta e in tutta Roma. L’ordine di consegna minimo è di 25 euro, con consegna ogni mercoledì al costo di 2 euro. Tutte le settimane viene pubblicato il listino per le consegne con i prodotti e le cassette da cui scegliere.
Barikamà, Sito Web
Mercato di Testaccio
Anche il Mercato di Testaccio si è aggiunto alla lista. Sono 30 i banchi rimasti aperti e alcuni di loro hanno attivato il servizio di consegna a domicilio. Molti banchi dello street food sono invece su Uber Eats. Per quanto riguarda il reparto ortofrutta, sono diverse le opzioni per le consegne nelle zone di Testaccio e dintorni e non solo. Chiaramente in orari e giorni concordati. Sul sito web del mercato si trovano nomi e numeri di telefono a cui fare riferimento per le prenotazioni.
Mercato di Testaccio, Sito Web
Made in Masseria
Se avete voglia di Puglia (ma anche di Basilicata), Made in Masseria vi porta direttamente a casa focaccia barese, pane, burrata, ricotta e tanto altro, dalla masseria a tavola. Questo e-commerce riunisce infatti prodotti di produttori provenienti in particolar modo da piccole masserie della Puglia e li porta in tutta Italia con la consegna a domicilio. In tutta la penisola, la consegna è gratuita con un ordine minimo di 80 euro. Su questo portale si può trovare davvero di tutto, frutta, verdura, olio, miele, formaggi, perfino prodotti da forno e cosmetici. Pagamento tramite sito anche con carte, Paypal e bonifico.
Made in Masseria, Sito Web
Sicibia
Se invece vi manca la Sicilia, Sicibia seleziona per voi i prodotti della tradizione siciliana: da frutta e verdura, a pasta, conserve, dolci e caffè, con spedizioni settimanali. Si possono scegliere anche cassette tematiche, come la box per l’aperitivo. Oppure prodotti tipici e irrinunciabili, come l’avocado siciliano, la cipolla e il pomodoro datterino. Sul sito si racconta che i prodotti scelti vengono raccolti solo il giorno prima di essere spediti per l’ordine.
Sicibia, Sito Web
Micatuca
Micatuca porta a casa vostra le cucine di tutto il mondo, una salvezza soprattutto nei giorni in cui non siamo liberi di viaggiare e andare in nuovi ristoranti. Nella box, che arriva direttamente a casa, sono presenti 7/8 prodotti e due ricette per realizzare piatti di cucine internazionali. Ci si può abbonare anche per 1, 2 o 3 mesi. Bulgaria, Brasile o Senegal non avranno più segreti per voi.
Micatuca, Sito Web