
Corso di avvicinamento al vino a Roma nel 2020, cinque incontri con degustazioni e cena da gennaio
Corso di avvicinamento al vino a Roma (con cena finale)
Si parte il 14 gennaio 2020.
Giorni di lezione: 14-21-28 gennaio, 4 febbraio (l’ultima data, giovedì 6 febbraio, sarà da Eggs)
Cinque lezioni, con cena finale da Eggs.
Torna un appuntamento consolidato per gli affezionati di Puntarella Rossa: il corso in cinque lezioni a cura della master sommelier Livia Belardelli, che si tiene ormai da quattro anni. La nostra Livia vi fa entrare nel mondo del vino con semplicità ma anche con professionalità. Un corso divertente e utile, rivolto a chi vuole saperne di più del vino. Stavolta ci sarà anche una cena finale, da Eggs, alla presenza di un produttore che vi farà degustare i suoi vini in abbinamento ai piatti del ristorante di Trastevere.
DOVE Le prime quattro lezioni si tengono al Radisson Blu hotel di via Turati 171. La quinta si terrà a Trastevere, da Eggs, in via Natale del Grande 52, dove ci sarà anche la cena.
DATE
Martedì 14-21-28 gennaio, martedì 4 febbraio (l’ultima data, giovedì 6 febbraio 2020, sarà da Eggs)
ORARI: dalle 19.30 alle 21.30
INFO E ISCRIZIONE
COSTO Il costo complessivo, cena compresa, è di 220 euro a persona. Nel costo è compresa, oltre ai vini durante le lezioni, la cena finale di corso con la degustazione vini che ci sarà il 6 febbraio 2020 al ristorante Eggs di Trastevere.
Per iscriversi è necessario pagare la quota del corso scelto tramite bonifico bancario all’Iban scritto di seguito:
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTARELLA ROSSA
IBAN IT95Z0503403266000000000654
Dopo aver effettuato il pagamento di 220 euro, va segnalato alla mail puntarellarossa@hotmail.it, indicando il tipo di corso prescelto, nome e cognome dei partecipanti e allegando il bonifico.
LA SOMMELIER
Livia Belardelli è sommelier Ais (Associazione italiana sommelier), con master in analisi sensoriale e master sullo champagne. Scrive per Doctor Wine, di Daniele Cernilli
INFO: puntarellarossa@hotmail.it 333-3883984
IL PROGRAMMA
Prima lezione
~ Da Bacco al sommelier: leggenda e menzogna
~ La vinificazione in bianco
~ Tecnica della degustazione: esame visivo
~ Degustazione di tre vini bianchi
Seconda lezione
~ Cantine, bicchieri e temperature.
~ La vinificazione in rosso
~ Tecnica della degustazione: esame olfattivo;
~ Degustazione di tre vini rossi
Terza lezione
~ Dall’uva al vino. Tipologie e sapori.
~ Tecnica della degustazione: esame gustativo
~ Degustazione di tre vini di diversa tipologia
Quarta lezione
~ Il vino e il cibo
~ Tecnica della degustazione: approfondimenti
~ I vini biologici, biodinamici e naturali
~ Come abbinare il cibo al vino, trucchi ed errori
~ Degustazione di tre vini in abbinamento a tre assaggi
Quinta lezione (da Eggs)
– Cena da Eggs, con degustazione dei vini portati dal produttore e il suo racconto