
I migliori panettoni artigianali a Milano, Natale 2019. Per il Natale 2019 a Milano c’è solo l’imbarazzo della scelta. I panettoni artigianali in città sono davvero tanti e questa piccola guida potrà certamente rivelarsi utile per l’acquisto. Da quelli di pasticceria a quelli realizzati dagli chef più noti, fino a quelli che portano la firma dei grandi brand, ecco la nostra selezione. Scopri quali sono i migliori panettoni artigianali di Milano.
I migliori panettoni artigianali a Milano per il Natale 201o
CLASSICO O STELLATO
Peck
Per la prima volta Peck, la gastronomia milanese per eccellenza apre ad altri panettoni. In vendita i 4 panettoni firmati dal pastry chef Galileo Reposo (Classico / Pere e Cioccolato / Arancia, ananas e zenzero / Pistacchio, caffè e cioccolato bianco), a cui verranno affiancati 15o pezzi di due panettoni stellati. Uno è il Moro di Venezia di Massimiliano Alajmo, accompagnato dalla sua Crema Eccezionale; l’altro è il Panettone al Cioccolato di Niko Romito, realizzato con un lievito madre creato ad hoc.
Prezzo: 32 euro (classico Peck), 34/45 euro (variazioni Peck), 40 euro (Alajmo), 55 euro (Niko Romito)
Peck, via Spadari 9 – via Salvini 3 – CityLife Shopping District, Milano. Sito
ELEGANTE
Marchesi 1824
È sempre una garanzia il Panettone Classico Marchesi 1824, che per le feste 2019 viene affiancato anche dal Panettone pere e cioccolato e da quello con marroni canditi. Ma l’offerta del noto brand di pasticceria meneghina comprende anche il Pandoro decorato a mano, il Gianduiotto da collezione, le Sfere di cioccolato e la Calza della Befana con un mix di gelatine, torroncini, mandorle, gianduiotti, caramelle fondant, praline, sfere, lecca lecca.
Prezzo: 35 euro (panettone classico)
Marchesi 1824, via S.Maria alla Porta 11/a – Galleria Vittorio Emanuele II – via Monte Napoleone 9, Milano. Sito
SOLIDALE
Giannino dal 1899
Buono in tutti i sensi il panettone di Giannino dal 1899, ristorante storico di Milano. Infatti non solo è realizzato in maniera completamente artigianale con lievito madre ma il ricavato della vendita sarà devoluto interamente a Unicef. Giannino entra così a fare parte delle Imprese amiche dell’Unicef.
Prezzo: 35 euro
Ristorante Giannino dal 1899, via Vittor Pisani 6, Milano. Sito
VARIEGATO
Martesana
Assieme a L’Augusto, raffinato panettone amarena e caffè, il Panettone ai tre cioccolati è la novità 2019 nell’offerta firmata Martesana. Qui l’impasto del panettone viene mischiato a un impasto di cioccolato; l’interno è ripieno di cubetti di cioccolato bianco, al latte e fondente; il tutto viene poi ricoperto da una glassa di cioccolato fondente arricchita da crispy al cioccolato bianco, al latte e fondente. Non mancano mai nelle pasticcerie Martesana il Tradizionale, Panetùn De l’Enzo, il Rustico, lo Strudel, quello con marrons glacés e la Veneziana.
Prezzo: panettone ai Tre cioccolati 36 euro (classico 1 kg), 40 euro (tutte le varianti 1 kg)
Martesana, via Cagliero 14 – via Sarpi 62 – piazza Sant’Agostino 7, Milano. Sito
DORATO
Vergani
Vergani ha pensato proprio a tutti per il Natale 2019. Il Panettone Étoile, proposto in una cappelliera dorata realizzata a mano, è disponibile in diverse dimensioni, anche per le famiglie più numerose. Si parte dallo standard da un chilo fino ad arrivare a cinque chilogrammi.
Prezzo: 45 euro (1 kg), 80 euro (2 kg), 105 euro (3 kg), 150 euro (5 kg)
Vergani, via Mercadante 17 – corso di Porta Romana 51, Milano. Sito
GRIFFATO
Armani/Dolci by Guido Gobino
Per le festività Armani/Dolci by Guido Gobino punta alla tradizione con una nuova collezione in edizione limitata. Il panettone classico è proposto in differenti formati, dall’assaggio da 100 grammi ai tagli da un 1 kg (in cui si può trovare la variante con pere candite e cioccolato) e 2 kg. Il packaging si ispira al tessuto Nîmes della collezione Armani/Casa, con un nastro bicolore turchese e rosso che sigilla ogni confezione. In vendita nel punto vendita di Milano (ma anche sul sito e negli store di Monaco di Baviera, Tokyo e Dubai) anche praline, marmellate, creme al cioccolato, miele e pandoro.
Prezzo: 38 euro
Armani/Dolci, via Manzoni 31, Milano. Sito
VEGANO
RosebyMary
Il Natale 2019 di RosebyMary è caratterizzato dal panettone vegan. Si tratta appunto di un panettone artigianale realizzato con latte di cocco, canditi e uvetta, che diventa così perfetto per chi segue una dieta priva di alimenti di origine animale o per chi soffre d’intolleranza al lattosio ma non vuole giustamente rinunciare ai sapori e profumi delle feste.
Prezzo: 21 euro (600 g)
RosebyMary, via Cesare Battisti 1 – via San Prospero 3 – piazzale Cadorna 14, Milano. Sito
ALTERNATIVO
Panzera
La pasticceria Panzera affianca ad una classica proposta natalizia di lievitati un nuovo soffice e profumato dolce delle feste. Il Pan di Lor, ideato da Lorenzo Panzera, è caratterizzato da una croccante glassa a base di mandorle e zucchero. Disponibile anche con guarnitura di pistacchi, di mandorle, di noci o nocciole, il risultato è quello di un piccolo trofeo goloso da condividere durante le feste che Mr. Panzera ha voluto dedicare al Tor des Geants, impresa sportiva cui è particolarmente legato.
Prezzo: 18 euro
Panzera, Stazione Centrale – viale Monte Santo 10, Milano. Sito
STORICO
Panettone Baj
Il marchio storico Panettone Baj, datato 1768, è da poco tornato in produzione, grazie a Tomaso e Cesare, discendenti del fondatore Giuseppe Baj. Ingredienti di qualità per questa ricetta del lievitato, vecchia di due secoli e mezzo. Basti pensare che per ogni panettone viene impiegato un lievito madre centenario, gelosamente custodito da generazioni di maestri pasticceri.
Prezzo: 32 euro
Rinascente, piazza Duomo / Galleria 92, Galleria Vittorio Emanuele II 92 / Colori e Sapori, via Candiani 121, Milano. Sito
XL
Rinaldini
In Natale 2019 del pasticciere Roberto Rinaldini è a 360 gradi. Il suo catalogo comprende precisamente nove tipologie di panettone: dal tradizionale a quello con cioccolato bianco e crema di pistacchio, da quello con fichi marinati nello Zibibbo a quello con noci, prugne e cioccolato fondente. Ma ci sono anche conserve gourmet, creme dolci, biscotti decorativi. Noi siamo stati colpiti però da una proposta “extra”, disponibile in un elegantissimo cofanetto. Si tratta del panettone da 2 kg 2u Marrons, ripieno di marroni canditi del Piemonte.
Prezzo: 90 euro (2 kg)
Rinaldini, Rinascente Duomo – via Santa Margherita 16 – Linate, Milano. Sito
À LA FRANÇAISE
Égalité
La boulangerie di via Melzo niente panettone. In vendita da Égalité la Brioche de Noël. Ispirato alla brioche tipica della tradizione francese originaria della Corsica, il suo impasto a lunga lievitazione (36 ore) è arricchito da una farcitura di canditi e uvetta e caratterizzato dal profumo di agrumi con note di amaretto e rum.
Prezzo: 500 grammi 20 euro; 1 kg 35 euro
Prezzo: 20 euro (500 g), 35 euro (1 kg)
Égalité, via Melzo 22, Milano. Sito
SICILIANO
Fiasconaro / Dolce&Gabbana
Particolare la proposta firmata Fiasconaro, che per il Natale 2019 lancia il primo panettone con profumo alimentare al Vino Perpetuo Vecchio Samperi di Sicilia. La confezione è disegnata dalla casa di moda meneghina Dolce&Gabbana, con una fantasia ispirata alle trame dei tradizionali carretti siciliani.
Prezzo: 55 euro
Rinascente Duomo / Dolce & Gabbana boutique, corso Venezia 7 / Martini Bar, corso Venezia 15, Milano. Sito
D’AUTORE
Ristorante Daniel
Lo chef Daniel Canzian presenta per il Natale 2019 il Panettone MI.O, realizzato – come nel 2018 – in collaborazione con Albertengo. Un prodotto che vuole esaltare i sapori della tradizione attraverso la ricerca. Protagonista della proposta di quest’anno è la pasta di arance arrosto.
Prezzo: 30 euro (1 kg, da 2, 5, 10, 20 kg su prenotazione)
Ristorante Daniel, via Castelfidardo angolo via San Marco, Milano. Sito
MENEGHINO
Panettone del Duomo
Tra tutte queste chicche di chef e pasticcerie, facciamo un’eccezione per una giusta causa tutta milanese. Il brand premium di Unes Il Viaggiator Goloso ha realizzato una limited edition ideata dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Un panettone classico in una confezione dedicata alla cattedrale che è anche solidale: parte dei proventi saranno infatti destinati ai restauri del Duomo.
Prezzo: 9,90 euro (500 g), 15,90 euro (1 kg)
Duomo Shop, Piazza Duomo 14/A, Milano. Sito
CON CIOCCOLATO
Di Stefano
Molto più che invitati, Di Stefano propone tante golosissime varianti di panettone per il Natale 2019. C’è quello all’albicocca o quello alla pesca. In alternativa quello alla mela o il mandorlato. Noi ci siamo fatti tentare dal panettone al cioccolato Siciliano. Si parla di un soffice dolce ricoperto da una glassatura a base di cioccolato, farcito con una squisita crema. Per inciso: tutti i panettoni sono privi di conservanti.
Prezzo: 6,60 euro (200 g), 22 euro (750 g), 1 kg (28 euro)
Nuovo Bar Antenore, via della Commenda 17 / Rosticceria Galli, corso Vercelli 8 / Tempio Caffè, piazza Cavour 5 / Jara Moreno Miguel Angel, via Eustachi 24 /Caffetteria Nettare Dei Santi, via S.Calimero 7, Sito
Non solo Milano: 5 panettoni artigianali da provare
Aqua Crua
Lo chef Giuliano Baldessari, 1 stella Michelin con il suo ristorante Aqua Crua di Barbarano Vicentino, ha realizzato il suo panettone. Gli ingredienti? All’insegna della semplicità, come macis, burro di montagna, uvetta di Zibibbo, canditi di arancia e un lievito madre rinfrescato dalla rugiada racconta personalmente dallo chef sulle montagne trentine la notte di San Giovanni. Più ricercato di così…
Prezzo: 30 euro
Cannavacciuolo
Lo chef Antonino Cannavacciuolo firma un panettone di dimensioni contenute e particolarmente soffice. In formato da 750 g, è realizzato con lievito naturale.
Prezzo: 29 euro (750 g)
Albertengo
Ogni panettone prodotto da Albertengo deve rispettare un preciso protocollo, che consente un minuzioso controllo di tutta la filiera, una tracciabilità documentata e una eccezionale stabilità dei prodotti. La famiglia Albertengo è stata pioniera nella realizzazione dei panettoni ai vini. Innanzitutto il Moscato d’Asti, cui si sono poi aggiunti nel tempo i passiti di Moscato, il passito di Pantelleria, la grappa, i distillati. Come ultimi sono arrivati poi il Brachetto d’Acqui e il vin santo, che noi ci siamo divorati senza esitazione. Vengono però anche impiegati anche Fiano, Torcolato e Albana. I formati sono davvero molteplici: da 100 grammi a 20 chili.
Prezzo: 18/22 euro (pezzatura classica)
Forno Brisa
Il Forno Brisa di Bologna propone un panettone che, proprio come tutte le altre iniziative, incarna il principio dello scambio e della collettività. Il Panettone Soccial Club, il cui nome gioca ammiccando alla città di Bologna, è realizzato con pasta madre contaminata dai lieviti dei colleghi amici. La fantasia della confezione è realizzata dall’artista Collettivo FX, autore anche dei graffiti nei Forni Brisa.
Prezzo: 30 euro (classico), 32,50 euro (pere e cioccolato / mela, uvetta e cannella / caffè e cioccolato bianco), 35 euro (cioccolato fuso e albicocca)
Bedussi
Bedussi, bar e pasticceria pluripremiata di Brescia, ha realizzato il suo panettone per il Natale 2019. Viene lievitato per almeno 36 ore e declinato poi tre versioni: classico con i canditi, cioccolato e noci, con le albicocche.
Prezzo: 40 euro
Cena della Vigilia o pranzo di Natale 2019 al ristorante: i menu di Milano.
Natale 2019 nella Capitale? Qui i migliori panettoni artigianali di Roma.
In apertura: Panettone Martesana