Michelangelo Restaurant & more Milano, il miglior chef d’aeroporto del mondo è a Linate

Michelangelo Restaurant & More a Linate

Michelangelo Restaurant & more a Linate. Durante l’estate 2019 lo chef calabrese Michelangelo Citino è stato nominato Best Airport Chef ai FAB Awards 2019 che si sono tenuti a Dallas. Con il suo Michelangelo Restaurant & More, situato all’interno dell’Aeroporto di Linate, arricchisce l’offerta food di chi vola su Milano con la sua cucina gourmet.

Ora, dopo la recente riapertura dell’aeroporto milanese, chiuso per tutta l’estate per la prima serie di lavori che porteranno all’ambizioso progetto di Linate 2030, il Michelangelo Restaurant & More riaccoglie i proprio clienti con alcune novità.

Michelangelo Restaurant & more, il locale

Ristorante Michelangelo all'aeroporto di Linate

Affacciato su uno spettacolo singolare, quello degli aerei in sosta di Linate, Michelangelo Restaurant & More si trova al primo piano oltre i controlli di sicurezza, all’altezza dei Gate 17-19. Sedie comodo e allestimenti semplici caratterizzano l’ambiente, rallegrato da stravaganti dettagli di design e colorati complementi in ceramica del Frantoio Muraglia. Le pareti divisorie paiono grandi librerie, su cui sono esposte per la vendita di alcune chicche gastronomiche. Un indirizzo che vuole quindi proporre l’alta cucina a chi è in partenza o a chi atterra (ma anche chi è semplicemente di passaggio e pensa ad una pausa business di livello) cui si può eventualmente accedere da esterni con specifica richiesta.

Michelangelo Restaurant & more, il menu

Menu ristorante Michelangelo a Linate e i menu a tempo
Foto: Simone Zeni

La proposta è davvero versatile e tutta “cronometrata”. Le opzioni di scelta si declinano infatti in menu a tempo. Accanto al menu alla carta ci sono quindi 3 degustazioni. La Light (45 euro, servita in 30 munuti), composta da Crudo di cinta senese, verdure in agro e pane Ol Marmott; Riso mantecato al Bagoss, erbe in polvere e caviale di aceto balsamico; Tortino di mela, carote, cocco e gelato al miele; la Stagionale (50 euro, servita in 40 minuti), prevede Uovo, cacio, pepe e cardoncelli; Bottoni, ragu di cervo, sbrisolona al malto e lamponi dry; Guancette di maialino all’arancia, lardo, carote e liquirizia; Mascarpone, crumble di castagne, caco e grue di cacao. Il più ricco è il menu Assaggi I Classici di Michelangelo Restaurant (60 euro), comprende Tonno scottato, salsa tonnata, vino rosso e broccolo romano; Tartare di Fassona piemontese, morbido di tartufo nero e Parmigiano Reggiano; Crema di sedano rapa, gelato di ricotta al pistacchio, scampi marinati e tuorlo d’uovo. Ancora lo Spaghetto al fumetto di pesce, caviale secco, lime e santoreggia; il Filetto di San Pietro, carciofo alla brace e mais; il Michelangelo Tiramisu.

Tempi precisi anche per l’offerta bistrot, disponibile tutti i giorni dalle 11.30 alle 18.00. In dieci minuti si possono mangiare la Pizza fritta classica (11 euro); l’Insalata Michelangelo con filetti di tonno Callipo, uovo sodo, broccolo romano, misticanza, fichi secchi (16 euro); il Tagliolino cacio e pepe (16 euro). Tra i piatti da 15 minuti il Risotto alla milanese (15 euro), lo Spaghetto al pomodoro e basilico (15 euro) ed una mega Costoletta di vitello alla milanese (35 euro).

Michelangelo Restaurant & more, Aeroporto Milano Linate, 2° piano (dopo i controlli di sicurezza / Gate 17-19). 02 76119975, michelangelo.restaurant@areas.com, Sito. Aperto tutti i giorni dalle 11.30 alle 21.30.

Segui Puntarella Rossa Milano anche su Facebook

Seguici anche su Instagram