
Pizza e fichi a Roma. AGGIORNATO A SETTEMBRE 2020. Il gusto salato della pizza, in contrasto con il sapore dolcissimo dei fichi settembrini è un qualcosa di unico che probabilmente conosce solo chi ha vissuto un’infanzia a stretto contatto con nonni e genitori romani. La pizza con i fichi è un classico della tradizione romana nato come cibo da strada ed ora presente anche nei fuori menu gourmet.
Pizza e fichi a Roma
Spiazzo – Ostiense
Oltre per i rinomati fritti e birre artigianali, si viene da Spiazzo per una particolare pizza e fichi: la pizza al ruoto a base di prodotti biologici e l’utilizzo di presidi slow food. La pizza viene fatta lievitare e cotta in una teglia tonda di piccole dimensioni (chiamata “padellino” o appunto “ruoto”). Sempre all’interno della teglia viene anche condita, in questo caso con del prosciutto San Daniele, burrata di Andria I.G.P. e fichi caramellati (15 euro). Un impasto alto e croccante all’esterno, soffice all’interno.
*Photo Credits aromi.group
Spiazzo, Via Antonio Pacinotti 83, Roma. Tel. 375 568 3391. Pagina Fb.
Meaters Brace Bar – Ponte Milvio
Il Brace bar di Ponte Milvio si è conquistato la clientela grazie alla cottura alla brace di carni pregiate che arrivano da tutto il mondo. Nel ristorante per carnivori c’è spazio anche per la frutta. Ecco allora servita una bella focaccia alla brace con patanegra e fichi (euro 13). Un fuori menu per dare spazio alle materie prime di stagione. Il loro proposito è quello di variare sempre le proposte rielaborando ricette tipiche provenienti da altre culture, con la precedenza a quelle italiane.
Meaters – Brace Bar, Via Riano 2, Roma. Tel. 06 5272 1326. Sito
Pizzeria Magnifica – Balduina
La pizzeria della Balduina propone la sua versione di pizza e fichi come fuori menu, strettamente legata alla presenza sul mercato di fichi settembrini di qualità. Si tratta di una focaccia con fichi settembrini, Culatta di Busseto e menta fresca (13 euro). Tutti gli impasti della pizzeria sono semi integrali con lievitazione 72 ore.
Pizzeria Magnifica, Via Ugo de Carolis 72D, Roma. Pagina Fb.
180g Pizzeria Romana – Centocelle
La periferia di Roma sud-est è rinata anche a locali come 180g di Jacopo Mercuro. Pizzeria dedicata interamente alla scrocchiarella stesa a mano con il mattarello e prodotti di origine controllata. La norcineria proviene da Barnabei, il pesce da un pizzicagnolo di zona, i salumi da Proloco e le farine sono di Molini Pivetti. Non poteva mancare quindi una dedica speciale alla tradizione romana con Capocollo del pork n roll, fichi neri, misticanza con coltivazione in idroponica e bufala di Amaseno (13 euro). Si può accompagnare il tutto con la fantasia della friggitoria, come un Sampietrino di pappardelle al ragù.
*Foto CoffeeAndLucas/Romedia Studio
180g Pizzeria Romana, Via Tor de Schiavi 53, Roma. Tel. 391 144 6575. Sito.
Bonci Pizzarium – Cipro
Gabriele Bonci è ritenuto il Re della pizza al taglio gourmet. La sua è una panificazione studiata per arrivare perfettamente alle 72 ore di lievitazione. Ecco come anche una “semplice” pizza e fichi possa diventare un piatto prelibato. Le farine utilizzate sono quelle di Mulino Marino. Gli abbinamenti delle pizze rustiche proposte da Bonci sono molto particolari e spesso incuriosiscono anche all’estero. Per questo alle quattro sedi italiane se ne affiancano altrettante negli States.
Bonci, Via della Meloria 43, Roma. 06.39731454. Sito.
La Mangiatoia Roma – Cassia
La pizza e fichi è un classico del loro fuori menu del periodo estivo (fino massimo ad ottobre), per essere certi di poter offrire solo quelli buoni provenienti da filiera controllata. Composta da base focaccia, fichi, prosciutto crudo, stracciatella ed erbe aromatiche (12 euro). Sono aperti tutti i giorni a cena, eccetto il lunedì, dalle 19,45 alle 23.
La Mangiatoia, Via dei Due Ponti 181, Roma. Tel. 06 3326 5497. Pagina Fb.
Pizza Chef Roma – Appio Tuscolano

Pizza Chef al Tuscolano si distingue dalle classiche pizzerie al taglio per gli impasti molto idratati, con l’utilizzo di lievito madre ben alveolati a lunga lievitazione e per gli abbinamenti insoliti. Ecco allora che troverete al banco due versioni di pizza e fichi: una con Speck di Pork’ n’ Roll La Bottega, stracciatella di bufala di Amaseno e fichi neri (euro 20/Kg). La seconda invece vede un abbinamento dei fichi con la menta e olio al limone per condire il prosciutto crudo (euro 18/Kg). La sera, dalle ore 19, c’è l’opzione delle tonde da asporto.
Pizza Chef Roma, Via Clelia 63, Roma. Tel.0687566046. Sito.
Lievito Pizza Pane – Eur
Lievito Pizza Pane si distingue in zona per la scelta accurata delle farine biologiche, macinate a pietra, che utilizzano nei loro impasti. Sono molto attenti alla provenienza dei loro prodotti, sono di piccole filiere scelte italiane. La lievitazione dei loro impasti va dalle 48 alle 72 ore, assicurando quindi una digeribilità migliore. La pizza e fichi trova uno spazio espositivo breve, il contadino biologico viterbese a cui si affidano gli assicura il prodotto solo fin quando è fresco e naturalmente reperibile in natura. La pizza con prosciutto crudo (Parma 36 mesi) e fichi di viterbo costa 25,80 euro/Kg.
*Foto CoffeeAndLucas/Romedia Studio
Lievito Pizza Pane, Viale Europa 339, Roma. Tel. 06 6936 3592. Pagina Fb.
Forno Monteforte – Campo de’ Fiori
Forno Monteforte propone una ricetta tipica di “pizza&fichi” (da trovare al banco come special ovviamente solo durante la stagione): fichi freschi presi tutte le mattine al mercato di Campo dei Fiori e prosciutto di Parma stagionato 36 mesi. Per la pizza (rigorosamente alla pala) e la farina è una 100% integrale (costo 22 euro/Kg). La lievitazione è di 72 ore a temperatura controllata in frigorifero, l’idratazione all’85% e la stesura manuale con cottura a “suolo” su pietra che rendono le pizze altamente digeribili. Il consiglio per i clienti è di gustarla con uno dei 15 vini in mescita, selezionate in base ad una certa importanza. I prezzi della mescita sono democratici, in modo da incentivare il “bicchiere di qualità” per tutti (i prezzi vanno dai 3,50 ai 15 euro). L’atmosfera, rivisitata internamente, evoca le atmosfere delle boulangerie francesi con le sedute in pelle scura ed i suoi tavolini in ferro per aperitivi e degustazioni.
Forno Monteforte, Via del Pellegrino 129, Roma. Tel. 06 2539 9550. Sito.
Elettroforno Frontoni – Ostiense e Appio
Una lunga tradizione di famiglia che inizia nel 1950. Si tratta di pizza alla pala da asporto. I prodotti e gli accostamenti sono frutto di un’attenta ricerca della qualità, come per la lievitazione (minimo 72 ore), le farine del Molino Paolo Mariani, il lievito madre e l’utilizzo di verdure fresche provenienti direttamente dal loro orto. Elettroforno Frontoni unisce la tradizione del gusto con le nuove sperimentazioni dei migliori mastri fornai Romani. Tra questi accostamenti ogni anno, durante la stagione, si trova pizza e fichi (costo dai 3 ai 4 euro al pezzo) che qui si accompagna bene con una delle loro birre artigianali.
Elettroforno Frontoni, via Ostiense 387, Roma. Tel. 0645619534. – Via Eurialo 73, Roma. Tel. 0664803107 Sito.
Condominio Marconi – Marconi
Condominio Marconi, Via Enrico dal Pozzo 5, Roma. Tel. 348 012 7024. Sito.