Nuove aperture a Milano settembre 2019. Tante novità con l’arrivo dell’autunno a Milano. Ad aprire, tra le maggiori attese fine dining, VIVA di Viviana Varese ma anche il sushi d’autore di Ichikawa. La cucina nostrana è protagonista da Mediterraneum, 142 Restaurant e Tracce mentre al panorama dello street food cittadino si affacciano Chihuahua Tacos e Nina Rolls. Ecco tutte le nuove aperture di settembre 2019 a Milano.
Nuove aperture di settembre 2019 a Milano
PORTA NUOVA
VIVA
Foto: Sonia Marin
Dopo l’atteso annuncio del cambio di nome (da Alice a VIVA) e non solo, il nuovo ristorante della chef stellata Viviana Varese è realtà. La parola d’ordine è “arcobaleno”: una varietà di colori presente nei piatti ma anche in sala, come nell’opera dell’artista Marco Nereo Rotelli. Il menu degustazione serale varia da 125 a 150 euro. Sous chef e capo pasticceria è Ida Brenna, accanto al sous chef Matteo Carnaghi. In sala Luis Diaz, che arriva dal Mandarin Oriental di Milano, con il secondo Gianluca De Marco. La sommelier è Federica Radice, mentre il nuovo cocktail bar è affidato a Jessica Rocchi.
Viva, c/o Eataly Smeraldo, piazza 25 Aprile 10, Milano. Sito
PORTA ROMANA
Ichikawa
Il maestro del sushi Haruo Ichikawa è pronto a partire con il suo nuovo ristorante in Porta Romana di cui si sa ancora molto poco, se non che porta il suo nome. Per anni dietro il bancone dello stellato Iyo, Ichikawa ha da poco inaugurato a Milano anche Ichi Station, il suo food delivery dedicato al sushi di qualità. Cura inoltre la proposta del ristorante Magnolia a Firenze. Ad oggi il ristorante Ichikawa è aperto soltanto la sera su prenotazione ed entrerà a pieno regime con ottobre. La selezione dei vini è stata curata da Sandra Ciciriello, ex socia di Alice.
Ichikawa, corso di Porta Vittoria 46, Milano. Sito
PORTELLO
Mi View
Attenzione per l’ambiente tra filiera corta e fornitori etici per il Mi View, che prende il posto di Unico in cima alla WJC Tower. Questo ristorante con vista sulla metropoli è l’ultimo progetto di Antonio Intiglietta, presidente di Gestione Fiere, il cui nome è legato ad Artigiano in Fiera e al relativo e-commerce Artimondo.
Mi View, viale Achille Papa 30, Milano. Sito
TICINESE
Chihuahua Tacos
Alessandro Longhin di The Botanical Club, Champagne Socialist e Forno Collettivo ha da poco tirato su la saracinesca del suo nuovo locale Chihuahua Tacos, specializzato nel goloso street food messicano. Ambiente giovane e scanzonato per un menu che comprende, oltre ai tacos, quesadillas e tostadas.
Chihuahua Tacos, via Col di Lana 1, Milano. Sito
PORTA NUOVA
Nina Roll
In Austrialia si è soliti mangiare i roll giapponesi interi, come uno pratico street food fresco e leggero. L’hanno scoperto le sorelle durante un viaggio le sorelle Paola e Sandra Venco e, dopo aver collaudato una serie di ricette esclusive, hanno aperto in via Fara Nina Roll. Qui i maki si declinano in diverse tipologie: Carta di Riso, Riso Fuori, Tempura, Nori e Grigliati, tutti accompagnati da salse.
Nina Roll, via Gustavo Fara 6, Milano. Sito
ISOLA
Mediterraneum
Nel quartiere Isola apre Mediterraneum, un ristorante che vuole omaggiare i sapori e la tradizione mediterranea, con attenzione particolare per la salute, attraverso le ricette gourmet di Gennaro Galasso e Mattia Duro. Le materie prime provengono da coltivazioni italiane biologiche e sostenibili. Ci sono anche un’American Bar per i cocktail e le pizze dei maestri pizzaioli AMPGourmet.
Mediterraneum, via Ugo Bassi 8, Milano. Sito
REPUBBLICA
Tracce
Il gruppo Cirfood apre un grande ristorante self service in cui il cliente è invitato a comporre il proprio menu e il consumo di plastica è ridotto al minimo. A completare l’offerta di Tracce uno snack bar e l’area dedicata alle pizze.
Tracce, piazza Stati Uniti d’America, Milano. Sito
PORTA GENOVA
142 Restaurant
A breve distanza dai Navigli e da Porta Genova, Sandra Ciciriello inaugura il suo 142 Restaurant. Dettagli di design ed alcuni arredi hand made per la sala, mentre il menu dedicato a piatti gourmet mediterranei di carne e pesce.
142 Restaurant, corso Cristoforo Colombo 6, Milano. Sito
DUOMO
Maio Restaurant
All’ultimo piano della Rinascente, Maio Restaurant si è rifatto il look. Se avete voglia della cucina contemporanea dall’imprinting milanese dello chef Luca Severo o semplicemente di un calice di champagne (Moet & Chandon) al bancone, ora troverete un locale totalmente rinnovato vista Duomo. Un progetto di Giorgia Longoni Studio che prevede componenti in marmo, legno, ottone.
Maio Restaurant, piazza Duomo (Rinascente, 7° piano), Milano. Sito
In apertura: Viva | Foto Brambilla Serrani