Pizza romana day 2019, i migliori impasti nelle pizzerie e nei forni della Capitale

pizza romana day 2019

Pizza Romana Day 2019. Un evento diffuso in oltre 70 pizzerie a Roma, nel Lazio e nel resto d’Italia, dove potrete assaggiare diversi impasti di un’unica protagonista: la pizza romana. Al taglio, alla pala o tonda, alta e morbida come quella bianca dei forni, o croccante e scrocchiarella come quella al piatto, ha conquistato sempre più estimatori, rosicchiando il successo dello storico impasto napoletano. Appuntamento quindi il 12 settembre, quando per 24 ore verranno sfornate ricette ad hoc nelle pizzerie e nei forni partecipanti.

pizza romana day 2019

Da mattina fino a fine turno, le pizzerie al taglio si cimenteranno in una maratona di pizza fine e scrocchiarella. La sera poi sarà il turno della pizza tonda: le pizzerie partecipanti offriranno un menu speciale ed esclusivo dedicato a questo prodotto. Insieme ad alcuni antipasti, ci saranno le classiche tonde tradizionali, ma anche alcune pizze speciali realizzate con prodotti stagionali del territorio. Ecco i locali che partecipano all’evento, comprese pizzerie che non sono solite proporre la romana ma che per la serata faranno un’eccezione: 180g Pizzeria Romana; 91 bis; Al Grottino; Casette di campagna; Fornace Stella; La Gatta Mangiona; La Mangiatoia; Lievito Fleming e Lievito Prati; L’Osteria di Birra del Borgo; Magnifica; Moma; Pizza e Tata; Pizzeria Frontoni al 1940; Pro Loco Pinciano e Proloco Trastevere; Sbanco; Seu Pizza Illuminati e Spiazzo.

pizza romana day 2019

Per la pizza al taglio, Alice pizza (anche a Tivoli), Cresci, Elettroforno Frontoni, Sancho (a Fiumicino); La fornarina; Lievito pizza e pane; Paneria; Pizza Chef; Pommidoro Pizza e Fritti; Roscioli; Santi Sebastiano e Valentino; Serenella; Sesamo Pizza e Cucina; Yeast&Flour; Zazà.

pizza romana day 2019

Adesioni anche dal resto d’Italia con Viterbo, Napoli, Bologna, Ravenna e Milano.

Tutte le pizzerie coinvolte nell’evento organizzato da Agrodolce.it con la collaborazione di Arsial e Regione Lazio, proporranno anche una “Pizza 100% Lazio”, ovvero realizzata con prodotti provenienti unicamente dal territorio laziale, come il Prosciutto Amatriciano IGP, la Porchetta di Ariccia IGP, la Salsiccia di Marino, ma anche la Mozzarella di Bufala dell’Agro Pontino, l’Olio Extravergine di Oliva della Tuscia DOP o il Pomodoro Fiaschetta di Fondi.

Quando: giovedì 12 settembre