I migliori maritozzi di Roma, bar pasticcerie e locali dove gustarli (dolci e salati)

migliori maritozzi di roma

I migliori maritozzi di Roma. Difficile resistere alle tentazioni, se si presentano sotto forma di una brioche a forma ovale, tagliata a metà e stracolma di panna ben rasa. Un maritozzo da accompagnare al caffè, per una colazione calorica ma di tutto gusto, come tradizione comanda. E se al dolce sostituiamo il salato? Una novità che dalle vetrine delle pasticcerie è finita nei menu dei ristoranti e nelle lavagne dei fast food, con i ripieni più originali e sorprendenti. Audaci, forse, ma sicuramente apprezzati. Ecco allora dove gustare i migliori maritozzi di Roma, dolci e salati.

Aggiornato 2021

IL BAR DI QUARTIERE

Il Maritozzaro – Trastevere

i migliori maritozzi di roma

Un’icona della romanità in un bar di quartiere che resiste alle derive modaiole: in via Ettore Rolli, a Trastevere, Il Maritozzaro è una tappa obbligata per gli amanti del maritozzo con la panna. Soffice, con la panna rasa rasa, e una spolverata di zucchero a velo, da affiancare a caffè, pasticcini e cornetti a colazione, al mattino presto, e a tarda notte per placare le voglie di rientro da una serata. Il bar, a gestione familiare, è presente a Roma da oltre 60 anni.

Il Maritozzaro, via Ettore Rolli 50, Roma. Tel.  347 217 5214 Sito

STREET FOOD E CUCINA

Il Maritozzo Rosso – Trastevere 

i migliori maritozzi di Roma

Maritozzi e cucina stagionale nel bistrot di Vicolo del Cedro, a Trastevere. La specialità, ça va sans dire, il maritozzo salato. Lo trovate in versione mini al costo di 4,50 euro, in dimensioni standard 8 euro. Qualche esempio? Maritozzo con pollo alla romana (ali di pollo e coscette dell’azienda agricola Fortunato con pomodori e peperoni; maritozzo con le polpette di bollito al sugo (reale di manzo dell’azienda agricola Fortunato); maritozzo con burrata di bufala e alici di Sciacca con spinaci a crudo; maritozzo con la caponatina di melanzane alla menta; maritozzo con Baccalà mantecato, radicchio e arancia (Baccalà dalla pescheria De Santis di Fiumicino). Non mancano le versioni dolci: maritozzo con la panna (montata come da tradizione senza zucchero); MaritamiSU, il tiramisù nel maritozzo; WhiteRussian, maritozzo bagnato con liquore al caffè, panna montata e cacao; Mojito ai fichi, maritozzo bagnato al rum, farcito con una crema di ricotta montata con zucchero di canna, lime e menta, e guarnito con un fico fresco. Dello stesso impasto dei maritozzi, leggermente dolce, trovate anche i “maritozzi burger” ma di forma tonda: Maritozzo Burger con 180 gr di manzo, guanciale croccante, cicoria e cipolla caramellata; Maritozzo Burger di salmone con crème fraiche e insalata; Maritozzo Burger vegetariano.

Il Maritozzo Rosso, vicolo del Cedro 26, Roma. Tel. 06 581 7363 Pagina Facebook

GOURMET E PANORAMICO

Il Maritozz’oro dello chef Riccardo di Giacinto

i migliori maritozzi di roma

Un maritozzo salato in versione gourmet, un “Maritozz’oro“: lo ha inventato lo chef Riccardo di Giacinto nel 2007, e lo propone nei ristoranti “All’Oro“, MadeITerraneo e nell’Up Sunset Bar della Rinascente di via del Tritone. Una versione più piccola e tondeggiante, che nasceva con un ripieno di broccoli e salsiccia o di cacio e pepe. Al ristorante di tradizione mediterranea con affaccio in pieno centro, si trova sotto forma di Maritozz’Oro burrata e pomodori semi dry (vegetariano), Maritozz’Oro con insalata di pollo (6), o in versione dolce: Maritozz’Oro alla torta Sacher, Maritozz’Oro con crema al caramello e banane brûlée (6). All’Up Sunset Bar invece il Maritozz’Oro è a base di vitello tonnato, con bollito e salsa verde, burrata e pomodori.

MadeITerraneo – Up Sunset Bar @ La Rinascente, Via del Tritone, 61, Roma. Pagina Facebook MadeITerraneo – Pagina Facebook Up Sunset Bar 

A COLAZIONE

Roscioli – Centro

Ripercorrendo le antiche origini del maritozzo, Roscioli Caffè ha recuperato una vecchia ricetta di famiglia per proporla a romani e turisti, realizzando la brioche solo con burro francese di Normandia e farine italiane macinate a pietra biologiche, con aromi naturali al cedro, limone e arancia. La versione classica è quella con panna, senza zucchero, e montata al momento (il maritozzo che trovate esposto verrà farcito davanti a voi). Oltre alla panna, su richiesta potrete optare per la crema al cioccolato Valrhona, una confettura bio di frutta (albicocca o visciole) o per la crema chantilly. Viene proposto anche il “Quaresimale“, con uvetta e frutta candita e una versione di maritozzo rotondo con gocce di cioccolato all’interno. All’abbinamento tradizionale, quello con il caffè, potrete affiancare anche una proposta salata: nell’American Breakfast del mattino, infatti, il maritozzo funge da base per le uova alla Benedict. I costi vanno da 2,50 euro per la versione normale ai 3 euro per il maritozzo grande, vuoto 1,50 euro.

Roscioli Caffè, Piazza Benedetto Cairoli, 16 Roma. Tel. 06 8916 5330 Pagina Facebook

ANCHE QUARESIMALE

Pasticceria Regoli – Esquilino

In via dello Statuto, la Pasticceria Regoli (dal 1916) è un’istituzione, per i lievitati e altri dolci. Come i maritozzi (2 euro), colmi di ottima panna freschissima. Talmente ripieni che faticherete a trovare (almeno visivamente) la parte superiore della brioche. Li trovate anche in versione quaresimale, con i pinoli e l’uvetta.

Pasticceria Gelateria Regoli, via dello Statuto, 60 Roma. Tel. 06 4872812 Sito

CON LIEVITO MADRE

Pasticceria Bompiani

i migliori maritozzi di roma

Un ripieno di panna per una brioche soffice e fatta con ingredienti di qualità: è rigorosamente “come tradizione comanda” il maritozzo della pasticceria Bompiani, uno dei capisaldi del locale che esiste orami da più di 10 anni come riferimento per gli amanti della pasticceria. Lievito madre, latte, burro, un mix di farine, e l’impasto è pronto. Ogni maritozzo, vuoto, peserà 65 grammi, ripieno e in calorie molto di più (ma poco importa). Sopra, una spruzzata di zucchero a velo. In pasticceria costano 2 euro il maritozzo grande e 1,40 quello piccolo.

Pasticceria Bompiani, Largo Benedetto Bompiani 8 Roma. Tel. 06 512 4103 Pagina Facebook

CON CREMA CHANTILLY

Cafè Merenda

La farcitura? A base di crema chantilly. La brioche? Molto soffice e quasi “fondente” al gusto. Il maritozzo di Caffè Merenda lo trovate sempre il sabato e la domenica, se siete fortunati anche nel resto della settimana. L’impasto è a lenta lievitazione, realizzato con una farina debolissima, la “frollina“, di un mulino marchigiano, e uova biologiche, ha un basso contenuto di lievito (solo di birra) e la maturazione avviene in frigo. La farcitura, dicevamo, non è di classica panna, ma di crema. Alcune versioni speciali sono state realizzate a base di coulis di lamponi; con l’orzo, in abbinamento alla chantilly al caffè; e persino all’olio extra vergine d’oliva. Il costo? 2,80 euro.

Cafè Merenda, via Luigi Magrini 6/8 Roma. Tel. 06 6401 5896 Pagina Facebook

CON FRUTTI DI BOSCO

Forno Monteforte – Centro

i migliori maritozzi di Roma

Dolci e salati, i maritozzi li trovate ogni mattina appena sfornati da Forno Monteforte, la boulangerie e caffetteria del centro. Come tradizione vuole, la ricetta della brioche dolce è a base di acqua, latte, uova, zucchero semolato, zucchero invertito, lievito di birra, lievito madre, burro del caseificio Primiero, sale e scorza di limoni bio. Oltre che alla panna, li potrete trovare farciti con frutti di bosco freschi. Due le taglie proposte: small (1,50 euro) e large (2,50). C’è anche la versione salata (3,50), con creme fraiche, salmone asparagi e aneto oppure con pomodorini, melanzane, zucchine infornate e salsa al basilico.

Forno Monteforte, via del Pellegrino 129, Roma. Tel. 06. 25399550. Pagina Facebook