Dove mangiare bene a Nolo, i migliori ristoranti nel quartiere cool di Milano

Note di Cucina, dentro un cortile

Dove mangiare a Nolo, i migliori ristoranti del quartiere. In senso stretto con Nolo (Nord Loreto) si indica l’area della città di Milano situata sopra viale Brianza e, appunto, piazzale Loreto, che si trova alla sinistra di viale Monza. Con la completa rinascita di queste vie, anche tutta l’area limitrofa è cambiata negli ultimi anni, tanto che quando si parla di Nolo, oggi si comprende via Padova, Rovereto, Turro.

In queste strade si possono trovare interessanti indirizzi storico o nuove realtà che danno quotidianamente linfa vitale alla zona. Dalla cucina cinese all’italiana doc, dal sushi ai toast, dalla pizza gourmet alla regionale siciliana, ecco dove mangiare bene a Nolo.

ITALIANA D’AUTORE

Manna

Matteo Fronduti, il suo ristorante Manna

In un locale rustico, più che minimale, le vere protagoniste sono le ricette mediterranee gourmet firmate dallo chef Matteo Fronduti, vincitore della prima edizione di Top Chef. Aperto a pranzo (menu a 18 euro) e cena.

Manna, piazzale Governo Provvisorio 6, Milano. Tel. 02 26809153, Sito.

BAO O DIM SUM?

KungFu Bao

Kungfu bao, ravioli cinesi a Nolo

Locale semplice dallo stile metropolitano, diverso dai tanti indirizzi cinesi del quartiere. Da KungFu Bao i protagonisti sono i bao, i soffici panini al vapore asiatici, ma anche i diversi tipi di ravioli, riso, spaghetti, verdure saltate.

KungFu Bao, viale Monza 37, Milano. Tel. 2 87388210, Pagina FB

SPECIALITÀ SICILIANE

I Pupari

Mangiare a Nolo, I Pupari

Locali piacevole affacciato su viale Monza, composto da pochi sfarzosi tavoli che, proprio come le tante ceramiche presenti, omaggiano la Sicilia in tutti i suoi colori. Qui si possono trovare ottimi piatti dell’isola, dalla caponata alla pasta, dai secondi di pesce a cannoli e cassate.

I Pupari, viale Monza 57, Milano. Tel.02 4970 7626, Sito.

BRUNCH E MUSICA

Noloso

Noloso, locale gay friendly a NoLo

Questo locale gay-friendly è molto amato dall’aperitivo in poi, fino a tarda notte, quando in consolle si alternano dj della scena cittadina. Da provare il brunch della domenica a buffet (22 euro), diventato un must del quartiere. Il proprietario Gianni è anche chef.

Noloso, via Varanini 5, Milano. Tel. 331 4294088, Sito

PIZZA GOURMET

Mani in Pasta

Mani in pasta, pizza gpourmet in viale monza

Pizze coloratissime, gustose e molto fantasiose per questo brand di pizzerie, presenti in città con diverse sedi. La forza di questa pizza sta anche nell’impasto, prodotto con lievito madre, tre tipologie di farine e 72 ore di lievitazione. L’ambiente e moderno e giovane, ci si rilassa tra amici.

Mani in Pasta, viale Monza 258, Milano. Tel. 391 770 5926, Sito.

SUSHI FUSION

Taiyo

Taiyo, fusion in viale Monza

Una cucina fusion con ampia scelta di sushi creativo. In questo spazioso locale all’inizio di viale Monza uramaki, nigiri, temaki e gunkan sono anche d’asporto.

Taiyo, viale Monza 23, Milano. Tel. 02 26113972, Sito

MILANESE E FRIULANA

Osteria della Stazione l’Originale

Osteria della Stazione l'Originale

Un piacevolissimo locale d’antan il cui la cucina friulana incontra quella milanese. Il frico incontra la cotoletta ma nel menu, che cambia seguendo la stagionalità, si trovano anche patè di coniglio e anatra, rosa di Gorizia, risotti e gnocchi.

Osteria della Stazione l’Originale, via Popoli Uniti, 26, Milano. Tel. 02 2838 1700, Sito

CINESE STAVAGANTE

Tiglio

Ristorante cinese Tiglio

Ambiente piccolo, curato, particolarmente intimo per questo ristorante cinese diverso dagli altri. Qui la cucina è quasi sperimentale, gusto, sempre attenta all’estetica, e la piacevolezza dell’atmosfera ne fa un indirizzo perfetto per una cena di coppia.

Tiglio, via Venini 54, Milano. Tel. 338 2358390, Pagina FB

MADE IN ITALY IN CORTILE

Note di Cucina

Note di Cucina, cucina italiana in cortile

All’interno di un cortile, questo ristorante propone una verace cucina nostrana con un approccio moderno, informale. I piatti sono gustosi e, durante la bella stagione, consumarli all’aperto è un piacere.

Note di Cucina, viale Monza 16, Milano. Tel. 02 40709529, Sito.

PER L’APERITIVO

Mr. Jangì

Mr. Jangì, musica e cucina

Tra le diverse iniziative che si tengono da Mr. Jangì ci sono mostre, incontri, momenti musicali. Oltre a pranzi e cene, qui è uno spasso fare aperitivo con spensieratezza e allegria.

Mr. Jangì, piazzale Governo Provvisorio 4, Milano. Tel. 02 49529780, Sito.

UN TOAST E VIA

Mi Casa Toasteria

Mi Casa Toasteria a Milano

Toast semplici, oppure grandi, grandissimi, molto farciti e affiancati da sfiziosi contorni. Da Mi Casa Toasteria è possibile fermarsi per una pausa pranzo veloce o accomodarsi tra amici e godersi qualche ora di svago. Un locale gemello è presente in piazza Berlinguer.

Mi Casa Toasteria, piazza Governo provvisorio 5, Milano. Tel 02 36642370, Sito.

OLTRE IL BISTROT

Tipografia Alimentare

Tipografia Alimentare, bistrot e hub gastronomico

Un progetto che va oltre la cucina ma che, diventato punto di riferimento gastronomico in città, rivaluta il quartiere. Da Tipografia Alimentare, accanto alla fondatrice Carla De Girolamo, ci sono lo chef Mattia Angius e Martina Laura Miccione, che si occupa della selezione del prodotto. Qui si possono ordinare piatti giocati tra la semplicità, l’essenzialità degli ingredienti, ed estro creativo.

Tipografia Alimentare, via Dolomiti 3, Milano. Tel. 02 83537868, Sito

CUCINA GRECA

Mykonos

Taverna Greca Mykonos

Lungo la Martesana, questa tipica taverna greca offre la possibilità di provare i classici della cucina ellenica, come se ci si trovasse su una delle tante isola. Da Mykonos interessante inoltre la selezione di vini provenienti dalla Grecia.

Mykonos, via Tofane 5, Milano. Tel. 02 2610209, Sito.

In apertura: Note di Cucina

Resta aggiornato con Puntarella Rossa Milano su Facebook

Seguici anche su Instagram