
Migliori brunch a Firenze 2019, dieci indirizzi. Best brunch in Florence. Il pranzo della domenica è uno dei capi saldi della famiglia italiana. In alcune zone è addirittura un obbligo morale al quale non ci si può sottrarre, per non deludere nonne e vecchie zie. Ma se un tempo si sceglieva di pranzare a casa o di andare in trattoria, sempre la stessa ovviamente, oggi c’è più disinvoltura e c’è chi opta per il “brunch”. Fenomeno in crescita, moda americana, una sorta di via di mezzo tra la colazione e il pranzo, un modo fighetto per affrontare la domenica finendo comunque a rimpinzarsi di dolci, uova, panini e poi dolci ancora. Tanto la dieta si inizia sempre il lunedì. Anthony Bourdain, guru culinario, diceva “Ecco un’espressione alla moda: Brunch Menu. Traduzione? Avanzi stantii e nauseabondi, e 12 dollari per due uova e un Bloody Mary”. Noi abbiamo provato a selezionare dieci ristoranti a Firenze dove invece fare un brunch di qualità e poter dire: Anthony forse a New York sarà stato così, ma a Firenze proprio no. Provare per credere.
Migliori brunch a Firenze 2019
Ditta Artigianale – Oltrarno
Se amate pasteggiare bevendo un caffè fatto come si deve, questo è il luogo ideale. In via dello Sprone c’è un angolino di pace, un giardino nascosto tra i palazzi, dove poter fare un ottimo brunch tutti i giorni, è la “Ditta Artigianale”. Tempio della torrefazione e della mixology di alto livello, la Ditta offre piatti alla carta i grandi classici come pancakes, avocado toast e uova strapazzate (6 euro), croque madame (8 euro), centrifugati (5 euro) e bloody mary (7 euro). Prenotate per tempo un tavolino nella piazzetta, ma se è brutto tempo anche l’interno del locale va benissimo, con la sue vetrate e l’arredamento ispirato agli anni ’60 non vi deluderà.
Orario: tutti i giorni, 9.30 – 22
Costo: 10 – 20 euro
Ditta Artigianale, Via dello Sprone, 5/R, : 055 045 7163
Nu.Ovo
Tra le volte e gli affreschi del Grand Hotel Cavour è nato “Nu.Ovo”, il ristorante dedicato alle uova e a tutto ciò che può essere preparato con questo tanto semplice quanto irresistibile alimento. La domenica il ristorante, che in genere è aperto per il pranzo, offre a clienti e avventori un ricco brunch. Bellissimo il tavolone della prima sala, pieno di affettati toscani, formaggi, focacce e leccornie, da non perdere il toast con il cuore d’uovo, i miniburger e le classiche uova strapazzate col bacon. Il consiglio? Lasciatevi un bello spazietto per i dolci, perché qui tra torte, crostate, waffles, biscotti e croissant c’è davvero da perdere la testa.
Orario: domenica, 12 – 15.30
Costo: 27 euro a persona (esclusi vini e drinks)
Nu.Ovo – Grand Hotel Cavour, Via del Proconsolo 3, 055 266 2762
Amblè
In una corte nel centro di Firenze, nascosto tra i vicoli dietro Ponte Vecchio, c’è l’Amblé un luogo ideale per prendersi una pausa e fare un brunch all’aria aperta. Immersi tra piante esotiche e arredamento di design, qui potete trovare anche i famosi tramezzini espressi (5 euro), spremute e le centrifughe. Il brunch, leggero e salutare, consiste in un piatto unico con cinque assaggi, tra cui una zuppetta e qualche ricetta del giorno con ingredienti sani e verdure a km0. Qualità alta, ambiente accogliente e prezzi nella media.
Orario: domenica, dalle 12 alle 16
Costo: 14-16 euro
Amblè, piazzetta dei Del Bene, 7/A, Firenze. Tel. 055 268528
Rooster Cafè Firenze
Se state cercando un ristorante dove fare un brunch in stile americano, questo è il posto ideale. Anche se il menu è scritto in inglese niente paura, il personale è gentile e nel dubbio vi aiuterà ad ordinare. Da provare le uova strapazzate col bacon (8.5 euro) le eggs benedict (8 euro), i pancakes espressi (6/7 euro) il toast con uova e avocado (5 euro) ed i classici hamburger con le patatine fritte (11 euro). Ambiente curato, raccolto e accogliente, ma non accettano prenotazioni. Per questo per trovare posto vi consigliamo di andare sul presto, verso le 11.
Orario: tutti i giorni, dalle 10 alle 16
Costo: 15-20 euro
Rooster Cafè, via Sant’Egidio 37r, Firenze. Tel. 055 240208
Villa Cora
Una volta nella vita bisogna fare il brunch a Villa Cora, un tempo residenza ottocentesca del Barone Oppenheim, ora resort cinque stelle lusso. L’ambiente è magico, il servizio impeccabile e l’offerta per il brunch a buffet vastissima curata dallo chef Alessandro Liberatore. Dal pinzimonio alle ostriche, dalle uova con la salsa olandese al carrello dei formaggi, dalle tartare ai macarons. Per non parlare della sala dedicata unicamente ai dolci. Insomma, da perdere la testa (e il girovita). Da provare almeno una volta.
Orario: domenica, 12.30 – 15.30
Costo: 86 euro (vini esclusi)
Villa Cora, viale Machiavelli 18, Firenze. Tel. 055228790
Quinoa
A due passi dal Duomo c’è una corte sul retro di una chiesa, un’oasi di silenzio con un piccolo orto di erbe aromatiche, è Quinoa, un ristorante gluten-free certificato. La cucina è ricercata e la domenica viene servito il brunch con un buffet all inclusive ricco di prelibatezze, da piatti veggy alla pizza, dai sushi rolls alle insalatone. Tutto preparato rigorosamente con prodotti di stagione. Tra l’altro Quinoa è un ristorante “dog friendly” e offre addirittura un menu per i cani dei clienti.
Orario: domenica, dalle 12 alle 15
Costo: 20 euro
Quinoa, vicolo di Santa Maria Maggiore 1, Firenze. Tel. 055290876
Helvetia & Bristol
Nel ristorante dello splendido hotel “Helvetia & Bristol” di Firenze, la domenica viene servito uno dei brunch più invitanti della città. Atmosfera calda, selezione accurata, “The Original American Brunch” è una certezza. Dolce e salato, ce n’è per tutti i gusti: brioches calde, torte, pancakes, latte e cereali, frutta fresca, uova di ogni genere e tipo, bagel, wrustel e salsicce, ricette tipiche toscane e per i più piccoli anche marshmallows, fontana di cioccolato, meringhe e nutella. Tocco di classe la musica jazz dal vivo e lo spazio bimbi con cartoni animati e baby sitter.
Orario: domenica, dalle 11.30 alle 15.30
Costo: 45 euro a persona (bambini fino a 6 anni gratis)
Helvetia & Bristol Starhotels Collezione, vie dei Pescioni 2, Firenze. Tel. 05526651
Il Rifrullo
Con la bella stagione apre il giardino del Rifrullo, bar storico di San Niccolò ed è subito brunch sotto gli alberi. L’atmosfera è magica e rilassata, il contesto piacevole ed un buffet per tutti i gusti. Dolce e salato, internazionale e locale: il Rifrullo offre pancakes con sciroppo d’acero, scrumbled eggs, bacon, dolci fatti in casa. Ma anche affettati toscani, schiacciata, lasagne, ravioli fatti casa, pollo al curry con riso basmati, insalate, pecorini, succhi di frutta e caffè. Insomma chi più ne ha più ne metta, di certo non tornerete a casa con la fame.
Orario: domenica, 11.30 – 15
Costo: 20 euro
Il Rifrullo, via S.Niccolò 55r, Firenze, Tel. 055 234 2621
Santarosa Bistrot
Il Santarosa Bistrot è un mondo a sé stante, in quello dove un tempo sorgeva il Mama, storica discoteca fiorentina, ora c’è un tranquillo giardino adornato di piante aromatiche, ritrovo di famiglie la mattina e di studenti e professionisti la sera, un posto in cui sembra di essere a Berlino, più che in San Frediano. Ideale per l’aperitivo ma anche per il brunch, da gustare possibilmente sul patio all’aria aperta. La cucina propone una formula particolare per la domenica, ovvero il “Santa Lunch” che prevede la scelta di un primo e di un secondo dalla carta e tutto il resto ci pensano in cucina. Curioso e insolito, comunque da provare.
Orario: domenica, 12.30 – 15
Costo: 30 euro
Santarosa Bistrot, Lungarno Santarosa 1, Firenze. Tel. 055 2309057
Il Palagio – Four Seasons
Per sentirvi veramente immersi nella bellezza e coccolati come a casa (anzi di più) dovete provare il brunch del Palagio, il ristorante del Four Seasons Hotel. Lo chef Vito Mollica offre un prelibato e curato buffet, connubio tra arte culinaria e ingredienti di alta qualità. Uova, ostriche, salmone, gamberi, insalate, pani di tutti i tipi, e poi piatti più classici e dolci a non finire. Molto interessante la formula “cucina aperta”, con cui gli chef servono direttamente i clienti, raccontando ricette e le storie dei piatti. Un impegno economico non indifferente ma ne vale veramente la pena.
Orario: domenica, 12.30 – 15
Costo: 100 euro a persona, 55 euro per i teenager, 30 euro per bambini da 5 a 12 anni e i bambini sotto i 4 anni sono ospiti
Il Palagio Ristorante, Four Seasons Hotel Florence, Borgo Pinti 99, Firenze. Tel. 055 262450