I migliori aperitivi di Trastevere, Roma: dall’alternativo Big Star al modaiolo Coffee Pot

I migliori aperitivi di Trastevere, Roma. Trastevere è un quartiere di Roma rinomato per la movida capitolina. Affollato dal pre al post cena, ospita diversi locali tra trattorie tradizionali, ristoranti, enoteche e cocktail bar. Quindi, per una birra artigianale, un cocktail proposto dai bartender del momento o per un vino naturale o un classico spritz, Trastevere è il posto giusto. In un panorama così ampio abbiamo selezionato cinque indirizzi: Freni e Frizioni, Santo, Botrvm, Big Star e il Coffee Pot. 

Freni e Frizioni – Very young people

Freni e Frizioni si trova di fronte a ponte Sisto in una zona pedonale di via del Politeama. Il cocktail bar è molto frequentato tutto l’anno ma è durante l’estate che la “piazzetta pedonale” si riempie. La drink list di Freni e Frizioni è fumettistica, infatti, i cocktail prendono i nomi dai racconti della storia, come Diabolik, Lupo Aberto, Corto Maltese e Braccio di ferro (10 euro). In carta sono presenti anche i cocktail classici (8 euro), il vino (6 euro al calice) e la birra. L’aperitivo di Freni e Frizioni è a buffet, con diverse proposte vegetariane. L’aperitivo inizia alle 18,30 e si protrae fino alle 22, tutti i giorni. I cocktail fumettistici possono essere assaggiati anche dopo cena visto l’orario che si protrae fino alle 2.

Freni e Frizioni, via del Politeama, 4. Tel.0645497499. Sito, Facebook

Santo  – Cocktail e cena

Santo apre due anni fa nel cuore di Trastevere ma lontano dalla confusione. Ristorante e cocktail bar dall’arredo industriale ispirato all’esperienza di Daniele Fadda, il proprietario. Inizialmente più cocktail bar che ristorante, quest’anno ha dato spazio alla cucina con i piatti dello chef Edoardo Meuti. Hummus (8 euro), amatriciana di polpo (14 euro) e baccalà alla cacciatora (16 euro). E’ presente anche un menu di tapas per accompagnare la birra artigianale, il vino e i cocktail (da 10 euro) durante il pre cena.  Settimanalmente il locale organizza degli eventi: il mercoledì musica live e il martedì ospita i bartender del momento per un apertivo all’insegna della cultura del buon bere. Santo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 18 alle 2.

Santo, via della Paglia, 40. Tel.0658377020. Sito, Facebook

Botrvm – Wine Bar

Botrvm è il wine bar che ha aperto da circa due mesi a Trastevere. Ne abbiamo parlato con le nuove aperture di febbraio. Nel panorama del quartiere ha riscosso successo grazie alla selezione di vini biodinamici e naturali che offre, scelti dai giovani proprietari. Botrvm è il regno dei wine lover sopratutto per gli appassionati del vino “libero”. E’ adatto per chi vuole fare l’aperitivo a Trastevere a base di vino e di musica. Botrvm è aperto da martedì a domenica dalle 11,30 alle 15 e dalle 18 a mezzanotte. 

Botrvm, piazza San Giovanni della Malva 16, Roma. Tel.3477056072. Facebook

Big Star – Alternative

Big Star è un pub che si trova sulla salita che collega il quartiere Trastevere al Gianicolo. Lontano dalla confusione e dall’aspetto esterno “improbabile” ma che cela diverse sorprese. Informale, accogliente e senza età il Big Star apre a colazione e chiude alle 2. Dal menu per pranzo e per cena: primi (dai 6-8euro), burger (9 euro) e international food (dai 5 agli 8 euro). Il locale si sviluppa su due piani e grazie al grande schermo si organizzano diversi eventi come:  live session, musica dal vivo e proiezioni culturali. Durante i mesi estivi gli eventi vengono organizzati anche all’esterno. Per l’aperitivo: birra artigianale, vino naturale e cocktail (dai 7 ai 10 euro) accompagnati dal buffet gratuito che inizia alle 19-19,15.

Big Star, via Goffredo Mameli 25, Roma. Tel.065809899. Facebook

Coffee Pot – Trendy

Coffee Pot  è il concept del team composto da Giorgio Fiorilli, Melissa Leone, Francesco Chiappini, Andrea Clapier e Simone Brengola. Oltre alle due sedi romane, Trastevere e piazza Bologna, il Coffee Pot da giugno a settembre è anche a Porto Rotondo. I sei giovani soci del Coffee Pot hanno recentemente aggiunto alla squadra Alessandro Borghi e Simone Barberio aprendo un locale a viale Parioli, Palmerie (ve ne abbiamo parlato qui). A Trastevere il Coffee Pot è l’opzione per un aperitivo a base di sushi, tacos e cocktail. Per accompagnare i cocktail (9 euro), la birra (5-7 euro) e il vino dal menu rolls e maki (dai 10 ai 14 euro) e starters (dai 4 ai 6 euro). Il Coffee Pot è aperto tutti i giorni dalle 19 alle 2. 

Coffee Pot, via del Politeama 12, Roma. Tel.3472820618. Sito, Facebook