Birreria di Eataly Roma, arriva uno spazio gigante con birre a “metro zero” e pizza al padellino

Nuova Birreria Eataly Roma BIRRE

Birreria di Eataly Roma. Sono passati ormai 12 anni da quando Eataly ha aperto il suo primo punto vendita a Torino. Un progetto ampio che ha fatto della cultura del mangiare italiano il proprio marchio di fabbrica: il modo di stare a tavola di noi italiani, ecco la definizione eataliana. A questo potente flusso comunicativo, l’azienda ha aggiunto altri capisaldi, come i prodotti di qualità a prezzi accessibili. In linea con questo format, Eataly ha continuato a espandersi nel corso del tempo: i numerosi store in Italia (nel 2012 il più grande a Roma, ultimo FICO a Bologna) e in Europa, ma anche a New York e in Medio Oriente. Le cose sembrano andare piuttosto bene al colosso di Farinetti. La presenza in Nord America sta iniziando a dare i suoi frutti, lo ha dichiarato il figlio, l’ad dell’azienda: sono previste nuove aperture con un obiettivo ben preciso, arrivare a fatturare un miliardo (adesso ne fanno più di mezzo) nei prossimi quattro anni.

Ma veniamo alla novità del momento che ci riguarda più da vicino. Si tratta della nuova Birreria di Eataly Roma (ve lo abbiamo anticipato qui), che si inserisce nel più ampio progetto di Tutto Nuovo, partito a fine 2018: restyling degli spazi, rinnovamento dell’offerta gastronomica e della Birreria.

La location

Eataly Roma Nuova Birreria BANCONE

Un contesto, quello del progetto Tutto Nuovo, in linea con gli ideali proposti da Eataly in questi anni:  eccellenze enogastronomichesostenibilità dei prezzinuovi servizi inseriti in 400 metri quadrati e 182 posti a sedere al primo piano di Eataly Roma. Tra un partita di calcio (ci sono i maxischermi) e una serata di musica live, il nuovo ambiente unisce il piacere del mangiare allo svago.

Il grande bancone con sgabelli è il palcoscenico delle birre “a metro zero”. E poi, ancora, tavoli sociali, industrial stylespazi ampi e il dehors, angolo che farà gola a molti specialmente adesso, con l’arrivo (si spera) della bella stagione e di temperature più miti. A tenere d’occhio tutto c’è, in fondo alla sala, il forno, l’origine di alcune delle specialità firmate nuova Birreria Eataly Roma.

Prima della Birreria… ecco il Birrificio

Nuova Birreria Eataly PANINO E BIRRA

Tutto ha un punto di partenza e allo start della nuova Birreria Eataly Roma c’è, proprio lì di fronte, il Birrificio di Eataly che propone una produzione artigianale di oltre 50 mila litri di birra l’anno. Non ci sono passaggi intermedi, si va direttamente dalla produzione al bicchiere, per questo si parla di birre “a metro zero”. È il Birrificio, infatti, a rifornire la Birreria. Una nota per gli esperti: qui potete trovare la Golden Eataly (4 euro per 330 ml, 6 euro per 500 ml), chiara, leggera e (in gergo tecnico) beverina. Se i vostri gusti prediligono birre soavi e dalla luppolatura abbondante, la Genève Indian Pale Ale (5 euro per 330 ml, 7 euro per 500 ml) fa al caso vostro. Quando invece si dice prodotto locale, ecco la MCDXCII (5 euro per 330 ml, 7 euro per 500 ml), preparata con camomilla romana. Mentre chi va alla ricerca di sapori più ricercati, può provare la Chestnut (5 euro per 330 ml, 7 euro per 500 ml), triple con mix di miele di castagno e castagne bollite. Se siete indecisi oppure desiderosi di provarle tutte, c’è anche l’opzione degustazione a 8,50 euro in calici da 10 centilitri.

Nuova Birreria Eataly Roma TAVOLATA

Oltre a queste proposte ci sono più di 400 etichette artigianali in bottiglia, disponibili anche in versione take away, insieme a bevande gluten free e sidri. Ad assaggiare in loco o acquistare e portar via il prodotto si aggiunge la possibilità di approfondire le conoscenze sul mondo della birra, grazie alla presenza nello store di esperti del settore.

Tra le proposte non mancano, tuttavia, cocktail, bollicine, vini bianchi, rossi e rosati.

Dal bicchiere al piatto: l’offerta gastronomica

Nuova Birreria Eataly Roma HOT DOG ALL_ITALIANA

D’accordo che si chiama Birreria e che la birra è protagonista. Ma anche l’appetito vuole la sua parte. Gli chef Graziano Stufano e Roberto Cotugno hanno ideato un menu in abbinamento all’offerta del Birrificio. Per iniziare, antipasti e fritti. Ve ne raccontiamo alcuni, tanto per prepararvi a quello che troverete: bruschetta alla provatura e alici (6 euro), polpette al sugo (7 euro), frisellona pomodorini e bufala (11,50 euro). E ancora, il classico supplì (2,50 euro), bocconcini di pollo (6,80 euro), patate stick cioè con la buccia (4,80 euro) o cacio e pepe (5,80 euro).

Nuova Birreria Eataly Roma FOCACCIA DI HAMBURGER DI AGNELLO, CICORIA RIPASSATA E PECORINO

Tanta varietà anche nei panini, direttamente dalla Panetteria di Eataly con la farina di enkir Mulino Marino. E tanta varietà anche nelle carni: fassona piemontese, agnello, sovracoscia. La scelta di certo non manca. L’Hot Dog all’eataliana (8, 50 euro) con wurstel meranese “Viktor Kofler”, cavolo cappuccio marinato e senape al miele. Il Cis Giotto (12,50 euro) con hamburger “Giotto” di fassona piemontese de “La Granda” 180 gr, formaggio silano, lattuga romana, pomodoro e maionese “Salsa natura”. E anche la proposta vegetariano (11,80) con tomino langherino fuso “Altalanga”, cicoria ripassata e salsa capuliato “Alicos”.

In menu anche la sezione carne e pesce, dove trovate il Galletto alla Diavola (12,80 euro) e il Baccalà in pastella alla birra (12,80 euro), e quella di Pasta Fresca.

È proprio di questi giorni la notizia della collaborazione tra Eataly e Slow Food per la creazione della nuova Pizza Eataly (con tanto di manifesto). Così, dopo lo Spaghetto Eataly nel 2017 e il Tiramisù Eataly nel 2018, l’azienda appone il proprio marchio a un altro piatto iconico della tradizione culinaria italiana.

Nella nuova Birreria Eataly Roma, restando in tema pizza, si trova la Pizza al Padellino, preparata con le farine biologiche del Mulino Marino (50% buratto e 50% manitoba): 24 ore di lievitazione e poi cottura nel tegamino di ferro da 24 cm permettono a questa particolare tipologia, diffusa soprattutto in Piemonte, di giocare con le consistenze, croccante fuori e morbida dentro. Tra le nove proposte di pizza al padellino troviamo Broccoli, alici e bufala (11,80 euro), Capocollo piccante e carciofi (9,80 euro), Mortadella e stracciatella (9,80 euro).

Nuova Birreria Eataly Roma PADELLINO - CRUDO, BUFALA E POMODORINI

Non possiamo tralasciare i dolci. Il sopracitato Tiramisù (5,50 euro), diventato ormai un biglietto da visita per Eataly: crema al mascarpone Mambelli, savoiardi di Giovanni Moro bagnati al caffè Pausa Cafè e cacao amaro Venchi. Tra i desserti in carta, anche la Delizia al limone (5,50 euro) con crema chantilly al limone fresco, pan di Spagna bagnato al limone, limone candito Agrimontana e panna montata Faustini.

Birreria Eataly Roma. Piazzale XII Ottobre 1492, Roma. Tel. 06 90279201. Sito 

Aperta dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 24